Results 1-100 of 1'535 (0.00 seconds)

Date 16.11.2014
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 7, Lot 1 MEDAGLIE ITALIANE ANCONA Sec. XIX. Medaglia premio del Municipio di Ancona opus L. Pasinati. Æ gr. 40,57 mm 43. Cavaliere su cavallo al galoppo verso s. sormontato da tre stemmi. Rv. Entro corona di lauro: AL MERITO NELLO STUDIO Rara. SPL/q. FDC
Date 16.11.2014
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 7, Lot 2 MEDAGLIE ITALIANE ASCOLI E FERMO Medaglia 1755. Æ gr. 33,12 mm 42. VTRIVSQVE ECCLESIAE PATRONA La Vergine su nubi ai lati, le due Chiese. In esergo: FIRMI ET ASCVLI A D MDCCLV. Rv. A BORGIA ARCHIEP ET PRINCEPS FIRMANVS La scena della consacrazione episcopale. In esergo: P PAVLVM LEONARDVM EP ET PRINC ASCVLAN INVNGIT. John. II pag. 857 n...
Date 16.11.2014
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 7, Lot 3 MEDAGLIE ITALIANE BOLOGNA Pietro Crescenzio, 1233-1320. Medaglia sec. XX opus Voigt. Æ gr. 46,68 mm 50,5. PIETRO CRESCENZIO Busto a d. con cappello e tonaca. Rv. ACCADEMIA NAZIONALE DELL'AGRICOLTURA - BOLOGNA entro ghirlanda d'alloro, legata da nastro in basso FDC Medaglia premio coniata, realizzata per l'Accademia Nazionale dell'Agr...
Date 16.11.2014
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 7, Lot 4 MEDAGLIE ITALIANE BOLOGNA Galeazzo Marescotti, 1407-1503. Medaglia di restituzione. Æ gr. 227,41 mm 96,8. GALEAZIVS MARESCOTVS DE CALVIS BONONIEN EQVES ACSENATOR OPTIMVS Busto a d. con il tocco. Rv. OPVS SPERANDEI Il Marescotti seduto con armi sparpagliate intorno. Hill 382; Pollard I, 106; Bargello 144 Rara. Buona fusione. BB
Date 16.11.2014
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 7, Lot 5 MEDAGLIE ITALIANE BOLOGNA Ercole Marescotti, 1438-1518. Medaglia di restituzione opus Scuola del Francia. Pb gr. 670 mm 101,2. HERCVLES MARSCOTVS Busto a d. con berretto piatto a falsa posteriore rialzata. Rv. Ercole che, mentre scende da una barca, reca su una spalla il globo, sorretto con entrambe le mani. Armand II, p. 67, 28; Hill...
Date 16.11.2014
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 7, Lot 6 MEDAGLIE ITALIANE BOLOGNA Card. Giulio Sacchetti, 1587-1655. Medaglia 1639. Æ gr. 73,41 mm 56. IVLIVS CARD SACCHETTVS BON LEGATVS DE LATERE Busto a s. Rv. TEMPLVM BONI IE SVS A FVND REED I F N I Nel campo, pianta della chiesa di Gesù, nella quale si legge: Urbano VIII Regnante Anno sal mdcxxxix. Museo Cospiano pag. 420; Musei Brescia ...
Date 16.11.2014
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 7, Lot 7 MEDAGLIE ITALIANE BOLOGNA Sec. XVIII. Medaglia con anello 1696 opus C. Caricello e G. Fanelli. Æ gr. 165,60 mm 73. VAS INSIGNE DEUTIONIS Riproduzione della Madonna di S. Luca in Bologna. Rv. Prospetto dei Portici che conducono da Bologna alla Chiesa della B.V. di S. Luca Rara. SPL
Date 16.11.2014
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 7, Lot 8 MEDAGLIE ITALIANE BOLOGNA Pietro Biron, 1724-1800. Medaglia opus Schwendimann di Lucerna. Æ gr. 106,31 mm 64. PETRO D G IN LIVONIA CVRLANDIAE ET SEMIG DVCI Busto drappeggiato del duca a d. Rv. Leggenda in otto righe in campo tra rami di lauro e quercia. Forrer V, pag. 436 Rara. SPL Duca di Curlandia, Livonia e Semigallia, una delle q...
Date 16.11.2014
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 7, Lot 9 MEDAGLIE ITALIANE BOLOGNA Luigi Galvani, 1737-1798. Medaglia s. data opus T. Mercandetti. Æ gr. 139,30 mm 68. Busto drappeggiato a d. Rv. STVDIA ORBIS INVENTO NOBILISS EXCITAVIT ed in esergo TM in monogramma SPL Fisiologo ed anatomista.
Date 16.11.2014
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 7, Lot 10 MEDAGLIE ITALIANE BOLOGNA Ignazio Boncompagni Ludovisi, 1743-1790. Medaglia 1778 opus F. Balugani. Æ gr. 75,23 mm 57. Busto a s. del cardinale con berrettino, mantella e croce. Rv. Il cardinale a s. riceve l'omaggio di Felsina in armatura, elmata e con vessillo. Sullo sfondo veduta delle paludi e personificazione del fiume Reno. Di Vi...
Date 16.11.2014
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 7, Lot 11 MEDAGLIE ITALIANE BOLOGNA Cardinale Consalvi, 1757-1821. Medaglia 1824 opus G. Girometti. Æ gr. 88,72 mm 54. HERCVLES CONSALVI S R E CARD DIAC Busto del Cardinale; all'esergo G. Girometti. Rv. QVO FAS ET GLORIA DVCVNT Minerva stante con asta e timone accanto cippo con serpe e civetta. BDM II, 273; Würz 1482; Martini 5/2 1503 Più che ...
Date 16.11.2014
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 7, Lot 12 MEDAGLIE ITALIANE BOLOGNA Durante Umberto I, 1878-1900. Medaglia opus S. Johnson. Ar dorato gr. 31,72 mm 40,5. Testa di ¾ del Principe di Napoli. Rv. Corona di alloro. John. 711 (584) In scatola originale. q. FDC Per l'Esposizione di Bologna del 1888
Date 16.11.2014
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 7, Lot 13 MEDAGLIE ITALIANE COMO Livio Odescalchi, 1652-1713. Medaglia in bronzo senza data ma 1697 opus Ferdinand de St. Urbain. Æ gr. 34,40 mm 43,2. LIVIVS I ODESCALCVS Busto a d. a capo scoperto; sotto il taglio del busto, S VRBANI OP. Rv. D G SIRM ET BRAC DVX Figura muliebre adagiata su una roccia tiene nelle mani diverse pergamene srotolat...
Date 16.11.2014
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 7, Lot 14 MEDAGLIE ITALIANE FERRARA Bernardo Salviati, Gonfalone di Firenze, 1404-1486. Medaglia attribuita alla maniera di Niccolò Fiorentino, 1430-1514. Æ gr. 259,26 mm 86,5. BERNARDO DI MARCHO DI MESERE FORESE DI GIOVANNI SALVIATI Busto a d. Rv. CHARITAS SVMMVN BONVN La Carità in piedi con cornucopia da cui escono fiamme, posa un velo su u...
Date 16.11.2014
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 7, Lot 15 MEDAGLIE ITALIANE FERRARA Pellegrino Prisciani, 1435-1518. Medaglia uniface opus Sperandio di Mantova. Pb gr. 155,67 mm 96. PRISCIANVS FERRARIENSIS EQVESTR DECORATVS AVRO DVCIBVS SVIS ACMERCVRIO GRATISSIMVS Busto a s BB Fu consigliere del Duca Borso e Ercole I e Astrologo alla corte degli Este.
Date 16.11.2014
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 7, Lot 16 MEDAGLIE ITALIANE FERRARA Torquato Tasso, 1544-1595. Medaglia ovale. Æ Mm 73,4x57,8. TORQUATUS TAXUS POETA Busto quasi di fronte. Rv. Scena bucolica. Cicogna, msc. 3075, c. 252 Rara. Buona fusione
Date 16.11.2014
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 7, Lot 17 MEDAGLIE ITALIANE FERRARA Giovanni Andrea Barotti, 1701-1772. Medaglia 1764 opus Petronio Tadolini. Æ gr. 197,39 mm 90,9. IOANNES ANDREAS BAROTTVS FERRAR Busto a d. Rv. IN QVASCVNO VOCES ARTES Un albero di ulivo con alla base una sega, un coltello e fascio di innesti. Rizz. 1246; Johnson III, 614 Molto Rara. Foro. BB La medaglia gli ...
Date 16.11.2014
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 7, Lot 18 MEDAGLIE ITALIANE FERRARA Conte Achille Crispi, 1723-1782. Medaglia 1765 opus G-G. Æ gr. 244,20 mm 87,3. CO ACHIL CRISPI PATRIC FERRARIEN ÆT XLII Busto drappeggiato con pettinatura a codino. Rv. NEC JOVIS IRA NEC IGNES L’Araba Fenice risorgente dalle fiamme: sotto MDCCLXV. Mayer pag. 117 Molto Rara. Bellissima fusione. Buon BB "...
Date 16.11.2014
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 7, Lot 19 MEDAGLIE ITALIANE FIRENZE Ubertino degli Albizzi, 1360-1436. Medaglia uniface. Æ gr. 124,58 mm 66,2. F VBERTINVS ALBIZI FL EPVS PISTORIENSIS OB A 1436 Busto barbuto Molto Rara. Bella esecuzione.
Date 16.11.2014
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 7, Lot 20 MEDAGLIE ITALIANE FIRENZE Marco Strozzi, sec. XIV. Medaglia di restituzione. Æ gr. 260,67 mm 90,3. MARCVS DE STROTII DE FLORENTIA Busto a s. con berretto. Rv. Tre crescenti separati da fiamme. Bargello 389; Hill 1116; Pollard I, 285 Rara. BB
Date 16.11.2014
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 7, Lot 21 MEDAGLIE ITALIANE FIRENZE Girolamo Savonarola, 1452-1498. Medaglia uniface opus Scuola Fiorentina del XV secolo. Æ gr. 138,10 mm 87. HIERONYMVS SAVONAROLA ORDINIS PRAEDICAT Busto a s. con cappuccio e saio Rara. Altissimo rilievo. Bella esecuzione.
Date 16.11.2014
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 7, Lot 22 MEDAGLIE ITALIANE FIRENZE Placchetta 1898 con anello di sospensione. Æ gr. 237,08 mm 116,3. Busto a s. con lauro e palma e sotto leggenda di nove righe Molto Rara. Buona conservazione. Per il il 400 ° anniversario dell'esecuzione di Girolamo Savonarola, Domenico Buonvicini e Silvestro Maruffi.
Date 16.11.2014
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 7, Lot 23 MEDAGLIE ITALIANE FIRENZE Niccolò Martelli, 1498-1555. Medaglia celebrativa. Æ gr. 145,99 mm 71. Busto a d. Rv. Corona d’alloro. Toderi 1410 Molto Rara. Fusione posteriore. BB
Date 16.11.2014
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 7, Lot 24 MEDAGLIE ITALIANE FIRENZE Antonfrancesco Grazzini, 1503-1584. Medaglia postuma. Æ gr. 162,43 mm 73,6. Busto laureato a d. Rv. Cetra Fusione posteriore. BB Fu nel 1540 tra i fondatori dell’Accademia degli Umidi (poi Fiorentina), in cui prese il nome di Lasca; quarant’anni dopo fu fra i fondatori dell’accademia della Crusca.
Date 16.11.2014
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 7, Lot 25 MEDAGLIE ITALIANE FIRENZE Cosimo I, 1519-1574. Medaglia opus Pietro Paolo Galeotti. Æ gr. 40,27 mm 39,5. COSMVS MED FLOREN ET SENAR DVX II Busto con mantello e corazza a d. Rv. PVBLIACEA COMMODITATI Vista del Cortile interno degli Uffizi con la figura allegorica della giustizia, in primo piano che regge stadera e cornucopia. Pollard B...
Date 16.11.2014
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 7, Lot 26 MEDAGLIE ITALIANE FIRENZE Ferdinando III di Lorena, 1791-1824. Medaglia 1824 opus Merlini. Æ gr. 70,04 mm 51,2. FERDINANDVS III D G P I A P R H ET RAA MAGN DVX ETRVR Busto a d. Rv. A DEO COMMODATVS AD DEVM REDIT Donna velata seduta a s. con leone di fronte ad altare; a d., raffigurazione della Fede mentre tiene in mano una croce. Camo...
Date 16.11.2014
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 7, Lot 27 MEDAGLIE ITALIANE FIRENZE Periodo Napoleonico, 1796-1815. Medaglia opus Siries. Æ gr. 38,51 mm 45. UN’EMULA VIRTU’ GLI ANIMI ACCENDA Busto elmato di Atena a d. Rv. ACCADEMIA FIORENTINA DELLE BELLE ARTI Al centro tre cerchi di lauro, quercia e alloro q. FDC
Date 16.11.2014
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 7, Lot 28 MEDAGLIE ITALIANE FIRENZE Durante Umberto I, 1878-1900. Medaglia 1887 opus Giorgi. Ar gr. 35,04 mm 45. Facciata del Duomo frontale con dedica e data sul contorno. Rv. Scritta in 7 righe SPL Per il rifacimento della facciata del Duomo.
Date 16.11.2014
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 7, Lot 29 MEDAGLIE ITALIANE GENOVA Luigi XIV, 1643-1715. Medaglia opus Mauger. Æ gr. 29,91 mm 41. LUDOVICUS XIII REX CHRISTIANISSIMUS Busto con lunghi capelli a d. Rv. GENUA OBSEQUENS Il Re, di fronte vicino al trono, riceve il Doge assieme a quattro Ministri. Divo 207 q. FDC Per la sottomissione della Repubblica di Genova.
Date 16.11.2014
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 7, Lot 30 MEDAGLIE ITALIANE GENOVA Niccolò Paganini, 1782-1840. Medaglia 1831 commemorativa del personaggio opus Bovy. Æ gr. 88,52 mm 54,5. FAMA PAGANINI NON EST PERITURA PER ANNOS Testa a d. di N. Paganini. Rv. PARISIENSES PRAEDICANT ET ORBIS Aquila in volo con violino. Forrer pag. 127 SPL
Date 16.11.2014
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 7, Lot 31 MEDAGLIE ITALIANE LIVORNO Leopoldo II, 1824-1848. Medaglia 1834 opus Nideröst. Æ gr. 74,69 mm 55. LEOPOLDO II GRANDUCA DI TOSCANA Busto a s. Rv. PER AMPLIATE FRANCHIGIE PUBBLICA RICONOSCENZA Mercurio con caduceo e cornucopia vola verso s. sul porto di Livorno. Comandini II Pag. 519 Rara. Minimi colpetti. SPL Commemora le franchigie a...
Date 16.11.2014
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 7, Lot 32 MEDAGLIE ITALIANE MANTOVA Marsilio Andreasi, sec. XV. Medaglia di restituzione. Æ gr. 87,01 mm 66. Busto a s. barbuto. Rv. FORTITVDO DEO Combattimento tra aquile. Hill 1150 Fusione posteriore. Foro. BB Fu un ambasciatore al servizio dei Signori di Mantova.
Date 16.11.2014
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 7, Lot 33 MEDAGLIE ITALIANE MANTOVA E GUASTALLA Baldassarre Castiglioni, 1478-1529. Medaglia s. data opus T. Mercandetti. Æ gr. 32,44 mm 46. BALTHASAR CASTILION CRF Busto drappeggiato a d. Rv. TENEBRARVM ET LVCIS L’Aurora sul carro tirato da due cavalli condotti a mano da due Geni; sotto una parte del Globo Terrestre in cui si scorge l’Italia. ...
Date 16.11.2014
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 7, Lot 34 MEDAGLIE ITALIANE MESSINA Carlo VI, 1711-1740. Medaglia 1719 Opus: Georg Wilhelm Vestner e Peter Paul Werner. Ar gr. 29,39 mm 44. CAROLVS VI D G ROM IMP SEMP AVG Busto laureato a d. con mantello. Rv. NIHIL OBSTAT CAESARIS ARMIS Planimetria della Città e del Porto di Messina sulla quale vola vittoria con corona e scudo e sotto CASTELLV...
Date 16.11.2014
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 7, Lot 35 MEDAGLIE ITALIANE MILANO Cristoforo Colombo, 1451-1506. Medaglia opus L. Pogliaghi e A. Cappuccio. Pb gr. 389,45 mm 102. CRISTOFORO COLOMBO Nel centro busto di tre quarti a s. entro scudo; attorno globo terrestre, aquila ad ali spiegate ed a d. e a s. figure simboleggianti l’America e l’Europa in atto di stringersi le mani. Rv. Nel ca...
Date 16.11.2014
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 7, Lot 36 MEDAGLIE ITALIANE MILANO Card. Giovanni Morone, 1509-1580. Medaglia. Æ gr. 38,80 mm 49,3. IOANNES CARDINALIS MORONVS Busto a s. con cappello e mozzetta. Rv. Scritta al centro. Nel campo, in alto, entro nubi raggianti: VOX DE COELO circolarmente in basso: ET TENEBRE EVM NON COMPREHENDERVNT. Attwood I-156-179 Molto Rara. Patina scura. ...
Date 16.11.2014
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 7, Lot 37 MEDAGLIE ITALIANE MILANO Federico Caccia, 1635-1699. Medaglia. Æ gr. 90,70 mm 67. FEDERICVS S R E CAR CACCIA ARCH MED OBIT 1694 Busto a d. Rv. DISPERSIT DEDIT PAVPERIBVS La Carità velata, stante a s., versa molte monete da un corno d’abbondanza, deneficando cinque poverelli. Mazzucchelli (Musei Civici Brescia) CXLHL, 1 Rarissima. For...
Date 16.11.2014
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 7, Lot 38 MEDAGLIE ITALIANE MILANO Maria Teresa Asburgo, 1717-1780. Medaglia 1774 opus M. Kraft. Ar gr. 43,68 mm 49,5. M THERESIA AVGVSTA Busto a d. con diadema e velo vedovile. Rv. LVCINA PIA Nel campo la dea Giunone Lucina seduta, con un piccolo bambino in fasce nel grembo. Nell’esergo: ARTIS OSTETRICIAE/SCHOLAE MEDIOL.ET MANT./APERT.MDCCLXXI...
Date 16.11.2014
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 7, Lot 39 MEDAGLIE ITALIANE MILANO Medaglia 1770 opus Kraft. Ar gr. 43,65 mm 49,8. MARIA THERESIA AVGVSTA Busto a d. con diadema e velo; sotto KRAFT F. Rv. CRIMINIBVS OPERE PVB.EXPIANDIS La Giustizia in piedi, di fronte, regge stedera e spada, indica il nuovo carcere alla figura ai suoi piedi incatenata e genuflessa. J. 1965; Schaumz 231; Slg. Mo...
Date 16.11.2014
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 7, Lot 40 MEDAGLIE ITALIANE MILANO Pietro Verri, 1728-1797. Medaglia 1844 opus Putinati. Æ gr. 51,26 mm 47. Pietro Verri è rappresentato all'antica di profilo rivolto verso s.; appare un lembo della veste. Rv. Corona di alloro nel campo in alto ed iscrizione. John. 1509 Rara. BB Filosofo, economista, storico e scrittore italiano.
Date 16.11.2014
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 7, Lot 41 MEDAGLIE ITALIANE MILANO Ferdinando I, Arciduca d’Este-Austria, 1754-1806. Medaglia 1771 opus J.M. Kraft. Ar gr. 43,43 mm 49,5. FERDINANDVS ARCHIDVX AVSTE Busto inghirlandato a d. Rv. OMEN FELICITATIS INSVBRICAE Apollo seduto, con la testa a s., tiene un timone e una litra sopra un globo; all’esergo in tre linee: PROVINCIA ORDINATA/AR...
Date 16.11.2014
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 7, Lot 42 MEDAGLIE ITALIANE MILANO Andrea Appiani, 1754-1817. Medaglia 1826 opus L. Manfredini. Æ gr. 47,40 mm 43. Busto a s. Rv. Il monumento col medaglione e il gruppo delle tre grazie da lui dipinto. Rizzini 155 SPL Pittore, scultore e incisore. Commemorante monumento eretto in suo onore nell'accademia di Belle Arti a Brera.
Date 16.11.2014
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 7, Lot 43 MEDAGLIE ITALIANE MILANO Gaetano Cattaneo, 1771-1841. Medaglia opus Cossa. Æ gr. 56,24 mm 50. Busto a s. Rv. Nel campo dedica in 9 righe SPL Poeta, fu cugino di Carlo Cattaneo.
Date 16.11.2014
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 7, Lot 44 MEDAGLIE ITALIANE MILANO Cesare Cantù, 1804-1895. Medaglia 1883 commemorativa del personaggio opus Broggi. Æ gr. 73,88 mm 53,5. Busto a d. Rv. Scritta e data in 5 righe SPL Storico, letterato e politico italiano.
Date 16.11.2014
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 7, Lot 45 MEDAGLIE ITALIANE MILANO Francesco I d’Austria, 1815-1835. Medaglia 1815 opus Vassallo e Manfredini. Ar gr. 34,39 mm 42,5. FRANCISCO I AUSTRIACO PIO AUG FELICI Busto a s.; all’esergo Vassallo. Rv. ADVENTV AUGUSTI FAUSTISSIMO L’Imperatore su cavallo al passo verso s. viene accolto dalla città di Milano; all’esergo L. Manfredini F. ORDO...
Date 16.11.2014
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 7, Lot 46 MEDAGLIE ITALIANE MILANO Medaglia per il giuramento 1815 opus Vassallo. Æ gr. 36,24 mm 43,5. FRANCISCVS AVSTR IMP HVN BOH LONGOB VENET GAL ET LOD REX A A Testa dell'imperatore laureata a s., nel troncato della spalla L.M. Rv. REDEVNT IN AVRVM - TEMPORA PRISCVM, nel campo stemma di Milano e Venezia sormontato da corona ferrea e corona im...
Date 16.11.2014
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 7, Lot 47 MEDAGLIE ITALIANE MILANO Medaglia 1815 opus per il dr. Vassallo e per il rv. Manfredini. Æ gr. 35,02 mm 43,8. FRANCISCO I AUSTRIACO PIO AUG FELICI Busto a s.; all'esergo Vassallo F. Rv. ADVENTV AUGUSTI FAUSTISSIMO L'Imperatore su cavallo al passo verso s. viene accolto dalla città di Milano; all'esergo L. Manfredini F. ORDO ET POPVLVS...
Date 16.11.2014
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 7, Lot 48 MEDAGLIE ITALIANE MILANO Camillo Boito, 1836-1914. Medaglia 1909 opus Secchi e Cappuccio. Æ gr. 146,63 mm 67. Nel campo busto a s. Rv. Nel campo scritta in 12 righe. John. 354 q. FDC Architetto, scrittore ed insegnante all’Accademia di Brera in Milano.
Date 16.11.2014
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 7, Lot 49 MEDAGLIE ITALIANE MILANO Francesco Giuseppe I d’Austria, 1848-1859. Medaglia 1859. Ar gr. 12,82 mm 31. Entro corona legata da nastro in basso 5 JUIN 1859. Rv. Leggenda in sette righe: AUX = PLESSES ET MALADES = DE L'ARMEE' ALLIEE = FRANCO-PIEMONTAISE = LES COMMERCANTS = DE MILAN. Camozzi 1031; Fava 56; Turricchia 667; Brambilla 261 R...
Date 16.11.2014
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 7, Lot 50 MEDAGLIE ITALIANE MILANO Governo Provvisorio, 1848. Medaglia 1848 opus L. Eisel. Metallo Bianco gr. 132,46 mm 75. Busti accollati di Enrico Cernuschi, Carlo Cattaneo e Giulio Terzaghi. Rv. AI MILANESI COMBATTENTI L'AUSTRIACO INSIDIOSO CHIEDEVA UNA TREGUA. IN CONSIGLIO DI GUERRA COSTITUITI PROPUGNARONO PEL POPOLO LA LOTTA E LA VITTORIA...
Date 16.11.2014
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 7, Lot 51 MEDAGLIE ITALIANE MILANO Durante Umberto I, 1878-1900. Medaglia 1893 opus L. Pogliaghi e A. Cappuccio. Me Bi gr. 80,87 mm 61. Stemma della Società per le Belle Arti di Milano su festone di alloro, sullo sfondo due rami incrociati di alloro. Rv. Nel campo genio alato in volo a d. con ramo di alloro. John. 315 q. FDC Per il 50esimo Ann...
Date 16.11.2014
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 7, Lot 52 MEDAGLIE ITALIANE MILANO Medaglia 1893 con anello. Ar gr. 11,63 mm 32. Scritta al centro. Rv. Figura femminile con velocipede Rara. SPL Gara velocipedistica organizzata dal Corriere della Sera.
Date 16.11.2014
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 7, Lot 53 MEDAGLIE ITALIANE MILANO Medaglia premio (1879-1898) s. data opus Manfredini. Ar gr. 92,22 mm 61,5. R. ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI IN MILANO Minerva seduta tiene con la mano s. le tre grazie. Rv. PREMIO tra rami di lauro. Lunelli, D6/R6S; Serfas 381 Rara. Delicata patina. SPL
Date 16.11.2014
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 7, Lot 54 MEDAGLIE ITALIANE MILANO Placca o Medaglia del Banco Ambrosiano 1896. Au gr. 11,1 mm 42 Ottima conservazione.
Date 16.11.2014
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 7, Lot 55 MEDAGLIE ITALIANE MILANO Durante Vittorio Emanuele III, 1900-1943. Placchetta rettangolare 1900 opus Pogliaghi e Cappuccio. Ar dorato Mm 73,2 x 48,6. Nel campo l’Italia turrita e velata in atto di porre ramo di palma su sarcofago di Umberto I entro il Pantheon. Rv. Al centro testa di Umberto I entro targa con rami di alloro, palma e d...
Date 16.11.2014
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 7, Lot 56 MEDAGLIE ITALIANE MILANO Medaglia 1908 opus E. Boninsegna e A. Capuccio. Æ gr. 73,88 mm 55. Busto di tre quarti a s. Rv. Iscrizione su 15 righe SPL/q. FDC 1908 - Solone Ambrosoli - 1° centenario del Gabinetto Numismatico di Brera in Milano.
Date 16.11.2014
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 7, Lot 57 MEDAGLIE ITALIANE MILANO Medaglia 1911 opus G. Castiglioni. Ar gr. 27,95 mm 40,5. Nel campo entro festone di alloro e calamaio IL CORRIERE DELLA SERA. Rv. COELERITAS COETERIS REBVS PRAEVALET Genio alato su emisfero stante con penna d’oca e ramo di alloro. John. 1911 Rara. SPL
Date 16.11.2014
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 7, Lot 58 MEDAGLIE ITALIANE MODENA Ferdinando d’Asburgo-Lorena, 1754-1806. Medaglia 1771 opus A. Wiedeman per il dr. E Peter Keiserswerth per il rv. Ar gr. 26,07 mm 42. FERDINANDVS ARC AVST M BEATRIX ESTENSIS SPONSI Nel centro busti accollati a d. In piccolo: A. WIEDEMAN. Rv. NVMINA FAVENT Nel campo Mercurio con due scudi portanti gli stemmi ...
Date 16.11.2014
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 7, Lot 59 MEDAGLIE ITALIANE MODENA Francesco IV, 1814-1846. Medaglia 1831 opus Putinati. Æ gr. 33,09 mm 42. Busti accollati di Francesco IV e Beatrice. Rv. Figura muliebre turrita seduta a d. in atto di incedere sopra un cippo. Boccolari 233 BB Fatta coniare dalla comunità modenese per il ritorno dei duchi dopo i fatti del 1831.
Date 16.11.2014
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 7, Lot 60 MEDAGLIE ITALIANE MODENA E REGGIO Domenico Aurelio Franceschi, Letterato, 1695-1777. Medaglia 1800. Æ gr. 80,45 mm 62. DOMINIC AVR FRANCESCHI Busto a d. Rv. VINCIT MVNDVM La figura allegorica della Fede, su drago, regge calice e Croce astile. Börner 1892 Rara. Buon BB
Date 16.11.2014
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 7, Lot 61 MEDAGLIE ITALIANE MONREALE Abate Francesco Testa, 1705-1773. Medaglia opus Balzar. Æ gr. 34,24 mm 44,8. FRANC TESTA NICOSIEN ARCH AB E DOM MONREG Busto a d. Rv. ALTARE ORACVLI TEXIT AVRO AN NO XVII Altare riccamente decorato del Duomo di Monreale. Firm. 109,104; Forrer I, 120; Rizz. 1227 Rara. Colpo. SPL
Date 16.11.2014
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 7, Lot 62 MEDAGLIE ITALIANE NAPOLI Ferdinando IV, 1759-1805. Medaglia 1799 opus Conrad Heinrich Kuchler. Æ gr. 52,92 mm 48,2. FERDINAN IV D: G SICILIAR ET HIE REX Busto corazzato del Re a d. sotto il busto C.H.K. (medaglista di origine fiammimga). Rv. PER MEZZO DELLA DIVINA PROVVIDENZA DELLE / DI LUI VIRTU' DELLA FEDE & ENERGIA DEL SUO POPOLO /...
Date 16.11.2014
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 7, Lot 63 MEDAGLIE ITALIANE NAPOLI Maria Cristina delle Due Sicilie, 1806-1878. Medaglia 1829 opus De Puymarin e Dubois. Æ gr. 57,53 mm 51. MARIE CRISTINE PRINCIPESSE DE NAPLES Testa a s. con diadema, orecchini e collana. Rv. Scritta e data in dieci righe. Ricciardi 143; D'Auria 153 SPL Coniata a Parigi: per le nozze con Ferdinando VII di Spagna.
Date 16.11.2014
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 7, Lot 64 MEDAGLIE ITALIANE NAPOLI Gioacchino Murat, 1808-1815. Medaglia 1808 opus Brenet. Æ gr. 6,54 mm 23. BAΣIΛIΣΣA KAΡOΛINH Testa della Regina come la ninfa Partenope a d., a s. un ramoscello di mirto, sotto al collo una rosa. Rv. Toro androcefalo coronato da vittoria alata. In alto: ??? in numeri greci. In basso: ΔEN. All’esergo: NEOΠOΛILT...
Date 16.11.2014
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 7, Lot 65 MEDAGLIE ITALIANE NAPOLI Medaglia opus Louis Jaley. Æ gr. 155,89 mm 61. GIOACCHINO NAPOLEONE RE DELLE DUE SICILIE. Busto del Re a s. in divisa militare, sul petto la decorazione della Legion d’onore con la scritta: HONNEUR ET PATRIE e altra dell’Ordine delle Due Sicilie con la Trinacria. Nel taglio del braccio, JALEY.FECIT. / ANNO MDCCC...
Date 16.11.2014
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 7, Lot 66 MEDAGLIE ITALIANE NAPOLI Medaglia 1815 opus Caqué, coniazione postuma. Æ gr. 82,19 mm 50,5. JOACHIM NAPOLEON MURAT PRINCE FRANCAIS Busto a d. in abito di corte con alto colletto finemente ricamato e capigliatura sciolta a boccoli ricadenti sulle spalle. In basso a d., CAQUE’ F. Rv. NE’ A’ LA BASTIDE-FORTUNIERE 1771. EPOUSE M A CAROLINE ...
Date 16.11.2014
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 7, Lot 67 MEDAGLIE ITALIANE NAPOLI Medaglia 1815 coniata a Vienna. Ar gr. 2,09 mm 18,8. Rami di alloro annodati; nel campo, trofeo di armi. Rv. GEFECHT / BEI POPOLI / DURCH F.M.L. / ECKHARD / AM 11.MAI / 1815. Ricciardi - ; Siciliano 47; J. 3312; Br.1617; D’Auria 105; Bramb. 129 tipo D Rara. q. FDC Per la marcia degli austriaci sulle strade di a...
Date 16.11.2014
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 7, Lot 68 MEDAGLIE ITALIANE NAPOLI Francesco I di Borbone, 1825-1830. Medaglia 1825 opus Fratelli Costanza. Æ gr. 90,90 mm 57,2. FRANCISVS I REX ET ELISABETH REGINA PP FF AA Busti affiancati a s., del Re con il capo cinto dalla tenia e con il manto e della Regina in abito regale. Rv. SICILIENSIVM AMOR I Sovrani stanti sul pronao d'un tempio, ri...
Date 16.11.2014
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 7, Lot 69 MEDAGLIE ITALIANE NAPOLI Durante Francesco I, 1825-1830. Medaglia 1830 opus Nicolas Pierre Tiolier. Æ gr. 21,53 mm 37. FRANCOIS I MARIE ISABELLE Corona reale in alto, sotto due scudi ravvicinati dei Borbone delle due Sicilie e di Spagna, fra un ramo di alloro ed uno stelo di giglio fiorito. Rv. LL MM LE ROI ET LA REINE DES DEUX SICILE...
Date 16.11.2014
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 7, Lot 70 MEDAGLIE ITALIANE NAPOLI Ferdinando II di Borbone, 1830-1859. Medaglia 1840. Fusione in ferro gr. 810 mm 108. Nel campo a s., stemma borbonico del sormontato da corona reale; a d., stemma pontificio sormontato da triregno. Entrambi entro rami di quercia ed alloro. Rv. UNO DEI SEGNI / COLLOCATI PER INDICARE / LA LINEA DI CONFINE TRA / ...
Date 16.11.2014
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 7, Lot 71 MEDAGLIE ITALIANE NAPOLI Durante Vittorio Emanuele III, 1900-1943. Medaglia in argento su cornice coronata e decorata. Ar gr. 11,16 mm 39,5. Stemma sabaudo coronato sopra armi attorniate da cartiglio con scritto R.ROWING CLUB ITALIANO. Rv. NAPOLI CAMPIONATI MEZZOGIORNO D’ITALIA al centro entro cerchio perlinato monogramma Buona conse...
Date 16.11.2014
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 7, Lot 72 MEDAGLIE ITALIANE PALERMO Carlo di Borbone, 1734-1759. Medaglia 1735 opus Livio Vittorio Scheper. Ar gr. 38,97mm 46,5. CAROLO D.G.VTR.SIC. ET HIER.REGI HISP.INF. Busto del Re laureato e corazzato a d.; all'esergo, S.P.Q.P. Rv. SVPPLEX PATEFECIT AVLAM (Il popolo supplichevole aprì la reggia). Il Re stante a s., riceve la Reale corona d...
Date 16.11.2014
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 7, Lot 73 MEDAGLIE ITALIANE PASTRENGO Ettore de Sonnaz, 1787-1867. Medaglia 1848 opus F. Broggi. Æ gr. 89,29 mm 62. Busto del generale di 3/4. Rv. PASTRENGO XXX APRILE MDCCCLVIII. Comandini - Molto Rara. SPL Le froze del II Corpo Sardo, al comando del generale Ettore de Sonnaz, sostenute dalla divisione di riserva e dalla Brigata Regina attaca...
Date 16.11.2014
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 7, Lot 74 MEDAGLIE ITALIANE PESARO Camilla Sforza, Signora di Pesaro, 1483-1499. Medaglia opus Sperandio. Æ gr. 152,58 mm 83,5. Busto di 3/4 a s., con velo che copre la nuca e scende sulle spalle. Rv. SIC ITVR ADASTRA Figura femminile con una tunica fasciata seduta di fronte su un sedile composto dalle parti anteriori di un unicorno e di un mon...
Date 16.11.2014
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 7, Lot 75 MEDAGLIE ITALIANE PISA Regnando Vittorio Emanuele II, 1849-1878. Medaglia 1859 opus Cinganelli. Æ argentato gr. 69,42 mm 55. Busto di Galileo Galilei. Rv. Scritta e sotto, in basso, Stemma della Città di Pisa tra rami d'alloro e palma coronato Bella patina. q. FDC Per il ripristino della facoltà di Giurisprudenza e di Teologia dell'U...
Date 16.11.2014
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 7, Lot 76 MEDAGLIE ITALIANE RIMINI Sigismondo Pandolfo Malatesta, 1417-1468. Medaglia opus A. Pisanello. Æ gr. 199,28 mm 97. Hill 34; Kress 13 Fusione posteriore. BB
Date 16.11.2014
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 7, Lot 77 MEDAGLIE ITALIANE RIMINI Medaglia opus Matteo de Pasti. Pb gr. 254 mm 85,5. SIGISMONDVS PANDVLFVS DE MLATESTIS S RO ECLESIE C GENERALIS Busto a s. a testa nuda e corazzato. Rv. CASTELLVM SISMONDVM ARIMINENSE M CCCC XLVI Il Castello di Rimini. Armand I, 19,8; Hill 174; Coll. Kress 60 Rara. Bella esecuzione. BB Signore di Rimini e Fano d...
Date 16.11.2014
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 7, Lot 78 MEDAGLIE ITALIANE ROMA Giacomo Mazzoni letterato, 1548-1598. Medaglia 1809 commemorativa del personaggio opus Tommaso Mercandetti. Æ gr. 47,21 mm 49,5. IACOBVS MAZZONI Busto a d.; sotto, MERCANDETTI / F ROMAE MDCCCIX. Rv. COLLIGIT ARMATAS CELEBRI PRO DANTE COHORTES Scena allegorica Rara. q. FDC
Date 16.11.2014
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 7, Lot 79 MEDAGLIE ITALIANE ROMA Maffeo Barberini, Principe di Palestrina, 1631-1685. Medaglia 1685 opus Cheron. Æ gr. 24,89 mm 46. MAPH BARBER PRAEN PNPS ERETI DVX & Busto con lunghi capelli. Rv. TRIA POTIORA Tre api solcano con l’aratro il terreno. John. Vol. I n. 123 Molto Rara. BB/SPL Proveniente da famiglia di antico lignaggio, fu il nipo...
Date 16.11.2014
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 7, Lot 80 MEDAGLIE ITALIANE ROMA Gian Vincenzo Gravina, 1664-1719. Medaglia 1805 opus T. Mercadetti. Æ gr. 93,45 mm 68. I VINCENT TIVS GRAVINA Busto a d. Rv. IVRIS ORIGO ILLVSTRATA Un genio alato, con fiaccola accesa, scopre le tavole della legge da un drappeggio. D’Essling 2774 Molto Rara. SPL Fu poeta, filosofo, giurista, critico letterario ...
Date 16.11.2014
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 7, Lot 81 MEDAGLIE ITALIANE ROMA Giovanni Battista Pergolesi musicista, 1710-1736. Medaglia 1806 commemorativa del personaggio opus Tommaso Mercandetti. Æ gr. 80,28 mm 67. IOANN BAPT PERGOLESE Busto a d.: sotto, nel giro, T MERCANDETTI F. Rv. MIRIFICIS ANIMOS DOCTA MOVERE MODIS Cetra su spartito dello Stabat Mater poggiato su ara; all’esergo,...
Date 16.11.2014
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 7, Lot 82 MEDAGLIE ITALIANE ROMA Nicola Spedalieri, 1740-1795. Medaglia 1809 commemorativa del personaggio opus: Tommaso Mercandetti. Æ gr. 137,18 mm 68. NICOLAVS SPEDALIERI Busto a s.; sotto, nel giro, T MERCANDETTI F R MDCCCIX. Rv. IVRIS ORIGO ILLVSTRATA Genio alato scopre una lapide coperta da un drappeggio e la illumina con una torcia. Meda...
Date 16.11.2014
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 7, Lot 83 MEDAGLIE ITALIANE ROMA Regnando Gregorio XVI. Alessandro Turlonia, 1800-1886. Medaglia opus P. Girometti. Æ gr. 172,71 mm 69,5. ALEXANDRO TORLONIA FILIO PIENTISSIMO Busto barbuto a d. Rv. NOMINE PARENTVM OPTIMORVM POSTERITATI TRADITIO Nel campo due colonne; in esergo CAROLI TORLONIA FRATRIS GRATVLATIO MDCCCXXXXII Sul bordo CUIVRE. SPL
Date 16.11.2014
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 7, Lot 84 MEDAGLIE ITALIANE ROMA Louis-Christophe-Leon, Generale, 1806-1865. Medaglia 1862 opus Voigt. Æ gr. 120,08 mm 61. Testa del generale a d. Rv. Nomi dei magistrati romani ed al centro, all’interno della corona d’onore, scritta. Johnson 53 Rara. q. FDC Coniata per la concessione della cittadinanza onoraria al generale, reduce della batta...
Date 16.11.2014
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 7, Lot 85 MEDAGLIE ITALIANE ROMA Accademia Pontificia Tiberina, dal 1813. Medaglia opus C. Voigt 1861. Æ gr. 45,42 mm 44,8 SPL
Date 16.11.2014
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 7, Lot 86 MEDAGLIE ITALIANE ROMA Vittorio Emanuele II, 1861-1878. Medaglia. Æ gr. 39,22 mm 44,2. VITTORIO EMANUELE II RE D’ITALIA Busto a s. Rv. Nel giro ALLE FIGLIE DEI SUOI DIFENSORI LA PATRIA RICONOSCENTE al centro entro corona di lauro ISTITUTO NAZIONALE PER LE FIGLIE DEI MILITARI ITALIANI Rara. In scatola originale. FDC Dedica sulla scato...
Date 16.11.2014
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 7, Lot 87 MEDAGLIE ITALIANE ROMA Medaglia 1874 opus C. Moscetti. Æ gr. 178,71 mm 76. Il Re in uniforme stante di fronte tra un araldo con bandiera e Roma elmata che si inchina al sovrano; in basso nome dell'artista POST FATA RESVRGE. Rv. Scritta e data su sette righe entro corona. Med. Del Risorgimento 1761 q. FDC Commemora la traslazione della ...
Date 16.11.2014
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 7, Lot 88 MEDAGLIE ITALIANE ROMA Regnando Umberto I, 1878-1900. Medaglia per i Deputati del Regno 1891 opus Speranza. Au gr. 7 mm 24. UMBERTO I RE D’ITALIA Testa a sin. Rv. CAMERA DEI DEPUTATI al centro la dedica GARELLI FELICE e sotto LEGISLATURA XVII. Tipo Turricchia vol. II n. 401 Molto Rara. Con cambretta. q. SPL
Date 16.11.2014
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 7, Lot 89 MEDAGLIE ITALIANE ROMA Medaglia per i Senatori del Regno 1892 opus Speranza. Au gr. 7,16 mm 24,2. UMBERTO I RE D’ITALIA Testa a sin. Rv. SENATO DEL REGNO al centro la dedica GARELLI FELICE 1892. Tipo Turricchia vol. II n. 402 Molto Rara. q. SPL
Date 16.11.2014
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 7, Lot 90 MEDAGLIE ITALIANE ROMA Medaglia s. data. Au gr. 2,15 mm 17. UMBERTO I RE D’ITALIA Busto di Umberto I a s. ed in basso 14 Luglio 1844 e 29 Luglio 1900. Rv. Dedica in cinque righe netro corona di quercia e lauro Rara. Bel BB
Date 16.11.2014
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 7, Lot 91 MEDAGLIE ITALIANE ROMA Medaglia uniface. Bois gr. 159,98 mm 111,5. GIUSEPPE GARIBALDI Busto barbuto a s. e sotto GUERRA D’ITALIA 1859 Con appicagnolo. SPL A ricordo della Guerra d’Italia.
Date 16.11.2014
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 7, Lot 92 MEDAGLIE ITALIANE ROMA Lotto di due Medaglie 1878 opus Speranza. Ar gr. 139,36 e 144,46 mm 68,8. VITTORIO EMANUELE II RE D'ITALIA Busto a d. sul taglio del busto: SPERANZA e sotto: data di nascita e morte / / UMBERTO I RE D’ITALIA E MARGHERITA REGINA Busti accollati a s., Margherita indossa diadema a motivi di foglie di quercia e perle....
Date 16.11.2014
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 7, Lot 93 MEDAGLIE ITALIANE ROMA Lotto di due Medaglie 1878 opus Speranza. Æ gr. 139,96 e 142,78 mm 68,8. VITTORIO EMANUELE II RE D'ITALIA Busto a d. sul taglio del busto: SPERANZA e sotto: data di nascita e morte / / UMBERTO I RE D’ITALIA E MARGHERITA REGINA Busti accollati a s., Margherita indossa diadema a motivi di foglie di quercia e perle. ...
Date 16.11.2014
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 7, Lot 94 MEDAGLIE ITALIANE ROMA Medaglia opus Speranza. Æ dorato gr. 33,38 mm 43,9. UMBERTO I RE D’ITALIA Testa a s. Rv. CAMERA DI COMMERCIO ED ARTI DI ROMA entro corona e sotto targa Rara. FDC
Date 16.11.2014
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 7, Lot 95 MEDAGLIE ITALIANE ROMA Medaglia opus Speranza. Æ dorato gr. 35,26 mm 43,9. UMBERTO I RE D’ITALIA Testa a s. Rv. COLLEGIVM NEGOTIATORVM VRBIS PROXENETIS OB MERITA e sotto fascio di grano, ancora e vanga Rara. FDC
Date 16.11.2014
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 7, Lot 96 MEDAGLIE ITALIANE ROMA Medaglia 1888 opus Speranza. Æ gr. 103,76 mm 59,2. * 250° ANNIVERSARIO DELLA BRIGATA PIEMONTE * 22 GIUGNO 1888 Busto a s. Rv. Nel campo: ASSISTO COL PENSIERO E COLL'AFFETTO ALLA COMMEMORAZIONE DEL 250° ANNIVERSARIO DELLA BRIGATA PIEMONTE ALLA QUALE RICORDO SEMPRE CON LA PIU' VIVA SODDISFAZIONE DI AVER APPARTENUTO ...
Date 16.11.2014
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 7, Lot 97 MEDAGLIE ITALIANE ROMA Medaglia 1893. Æ gr. 77,04 mm 54. REGIA ACCADEMIA ARTIFICVM A DIVO LVCA MDCCCLXXXXIII San Luca sul toro volante. Rv. Dedica in sette righe Rara. SPL
Date 16.11.2014
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 7, Lot 98 MEDAGLIE ITALIANE ROMA Medaglia 1895 opus Bidoglia. Æ gr. 113,27 mm 60,5. XXV° ANNIVERSARIO DELLA PRESA DI ROMA XX SETTEMBRE MDCCCXCV BUENOS AIRES Nel campo: stella raggiante su stemmi affiancati su rami d'alloro legati in basso dei Savoia coronato e di Roma sormontato da lupa Capitolina. Rv. ROMA O MORTE / A ROMA CI SIAMO E CI RESTEREM...
Date 16.11.2014
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 7, Lot 99 MEDAGLIE ITALIANE ROMA Regnando Vittorio Emanuele III, 1900-1943. Medaglia opus Speranza. Æ gr. 31,28 mm 40,5. Effige di Cerere, dea dell’Agricoltura a s. Rv. AL MERITOAGRARIO al centro In scatola originale del Ministero d’Agricoltura, Industria e Commercio. q. FDC
Date 16.11.2014
Hammer * Log in
Numismatica Ranieri, Asta 7, Lot 100 MEDAGLIE ITALIANE ROMA Medaglia al merito” della 1a Divisione Celere Eugenio di Savoia. Metallo Bianco gr. 147,26 mm 80. DIVISIONE EUGENIO DI SAVOIA AUDACTER PERRUMPO Busto del Generale. Rv. Corona tra nodi d’amore e fascio SPL Sebbene fosse un rampollo della famiglia dei Savoia-Soissons, militò giovanissimo al servizio degli Asburgo e...
Loading more results ...
Loading data ...
Image:
Auction Lot Date Start Hammer
(« | »)

Description

Note: The description was read by OCR software and, thus, may contain errors. In case of doubt only rely on the catalogue respectively its scan: Image of description, Text page, Plate, Catalogue (PDF). Source of the catalogue:
Keywords: Add keywords

Comments

Comments disabled by auction company.