Results 1-100 of 1'828 (0.00 seconds)

Date 30.11.2016
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 29, Lot 1 campania Neapolis - Didramma databile al periodo 325-241 a.C. - Diritto: testa di ninfa a sinistra; nel campo a sinistra Artemide stante regge due torce - Rovescio: toro androcefalo a destra, sormontato dalla Vittoria in volo che lo incorona - gr. 7,17 (SNG Ans. n. 340)
Date 30.11.2016
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 29, Lot 2 calabria Taranto - Didramma databile al periodo 390-385 a.C. - Diritto: guerriero su cavallo al passo verso sinistra tiene le redini con la mano destra e un piccolo scudo con la sinistra - Rovescio: Taras, in groppa al delfino verso sinistra - gr. 7,42 - Rara (Vlasto n. 379)
Date 30.11.2016
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 29, Lot 3 calabria Taranto - Diobolo databile al periodo 380-334 a.C. - Diritto: testa di Atena a sinistra con elmo attico crestato e ornato dal mostro Scilla - Rovescio: Eracle stante a sinistra a cavalcioni di un leone nell’atto di colpirlo con una clava - gr. 1,08 - Rara - Nello studio del Vlasto compare un solo esemplare per questa tipologia - Corred...
Date 30.11.2016
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 29, Lot 4 calabria Taranto - Didramma databile al periodo 302-280 a.C. - Diritto: guerriero al galoppo verso sinistra tiene uno scudo con la mano sinistra - Rovescio: Taras, in groppa al delfino verso sinistra, tiene una Vittoria che lo incorona con la mano destra - gr. 7,64 - Non comune (Vlasto n. 686)
Date 30.11.2016
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 29, Lot 5 calabria Taranto - Dracma databile al periodo 302-281 a.C. - Diritto: testa elmata di Atena a destra - Rovescio: civetta stante di fronte su un ramo di ulivo; sulla destra, nel campo, un bastone - gr. 3,25 - Non comune (Vlasto n. 1055)
Date 30.11.2016
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 29, Lot 6 calabria Taranto - Didramma databile al periodo 281-272 a.C. - Diritto: testa diademata di una ninfa a sinistra - Rovescio: giovane cavaliere incorona il cavallo al passo verso destra; fra le zampe del cavallo un delfino e un leone - gr. 7,33 - Di buona qualità - Corredata da cartellino di provenienza di Emilio Tevere (Vlasto n. 1032)
Date 30.11.2016
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 29, Lot 7 calabria Taranto - Didramma databile al periodo 272-235 a.C. - Diritto: giovane cavaliere incorona il cavallo stante a destra - Rovescio: Taras, in groppa al delfino verso sinistra, tiene un rhyton culminante in una protome di cavallo con la mano destra e un tridente con la sinistra; nel campo a destra una spiga di grano con foglia - gr. 6,41 -...
Date 30.11.2016
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 29, Lot 8 lucania Metaponto - Statere databile al periodo 330-290 a.C. - Diritto: testa di Demetra coronata di spighe a destra - Rovescio: spiga di grano disposta verticalmente; sopra la foglia, a destra, una stella a sedici punte - gr. 7,67 (SNG Ans. n. 499)
Date 30.11.2016
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 29, Lot 9 lucania Metaponto - Statere databile al periodo 330-290 a.C. - Diritto: testa di Demetra coronata di spighe a destra - Rovescio: spiga di grano disposta verticalmente; sopra la foglia, a destra, una stella a sedici punte - gr. 7,87 - Proveniente dall’asta Stack’s, New York 18.7.2007, n. 378 (“Good very fine”) (SNG Ans. n. 500)
Date 30.11.2016
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 29, Lot 10 lucania Metaponto - Statere databile al periodo 330-290 a.C. - Diritto: testa di Demetra coronata di spighe a sinistra; nel campo, a destra, la lettera K - Rovescio: spiga di grano disposta verticalmente; sopra la foglia, a destra, un fuso - gr. 7,72 - Di alta qualità, con patina di medagliere - Esemplare corredato dall’Attestato di Libera Circ...
Date 30.11.2016
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 29, Lot 11 lucania Metaponto - Statere databile al periodo 330-290 a.C. - Diritto: testa di Demetra rivolta di tre quarti verso destra - Rovescio: spiga di grano con foglia a destra, sulla quale campeggia un bucranio - gr. 7,95 - Non comune (SNG Ans. n. 1120)
Date 30.11.2016
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 29, Lot 12 lucania Thurium - Statere databile al periodo 443-400 a.C. - Diritto: testa di Atena a destra con elmo attico crestato e ornato dal mostro Scilla che tiene un remo - Rovescio: toro nell’atto di caricare verso destra - gr. 7,33 - Porosità diffusa (SNG Ans. n. 897)
Date 30.11.2016
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 29, Lot 13 lucania Thurium - Statere databile al periodo 443-400 a.C. - Diritto: testa di Atena a destra con elmo attico crestato e ornato dal mostro Scilla che tiene un remo - Rovescio: toro nell’atto di caricare verso destra - gr. 7,68 - Lieve difetto dovuto alla rottura del conio del diritto, ma in generale di buona qualità, con patina di medagliere (S...
Date 30.11.2016
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 29, Lot 14 lucania Thurium - Statere databile al periodo 350-300 a.C. - Diritto: testa di Atena a destra con elmo attico crestato e ornato dal mostro Scilla che tiene un remo - Rovescio: toro a destra nell’atto di caricare con la zampa destra alzata; nel campo in alto I, in esergo un tonno a destra - gr. 7,52 - Di buona qualità, con patina di medagliere (...
Date 30.11.2016
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 29, Lot 15 lucania Velia - Didramma databile al periodo 340-334 a.C. - Diritto: testa di Atena a sinistra con elmo attico crestato e ornato da un grifone in volo - Rovescio: leone a destra; in alto una spiga di grano - gr. 6,38 (SNG Ans. n. 1293)
Date 30.11.2016
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 29, Lot 16 bruttium Nuceria - Obolo databile al periodo 325-300 a.C. - Diritto: testa laureata di Apollo a destra; sotto la testa un granchio - Rovescio: cavallo stante a sinistra; fra le zampe un pentacolo - gr. 9,31 - Non comune - Di buona qualità (SNG Ans. n. 595)
Date 30.11.2016
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 29, Lot 17 sicilia Entella - AE16 databile al periodo 420-404 a.C. - Diritto: testa femminile a sinistra - Rovescio: testa maschile (Zeus?) a destra - gr. 2,51 - Rara - Buona qualità per questa tipologia monetale (SNG Ans. n. 1324)
Date 30.11.2016
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 29, Lot 18 sicilia Leontini - Tetradramma databile al periodo 455-450 a.C. - Diritto: testa laureata di Apollo a destra - Rovescio: protome di leone a destra fra grani d’orzo - gr. 17,09 - Non comune (SNG Ans. n. 238)
Date 30.11.2016
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 29, Lot 19 sicilia Messana - Tetradramma databile al periodo 460-426 a.C. - Diritto: biga trainata da mule, coronate dalla Vittora, in lento movimento verso destra; in esergo una foglia di alloro - Rovescio: lepre in corsa verso destra; sotto la pancia, un ramoscello d’ulivo - gr. 17,01 (SNG Ans. n. 342)
Date 30.11.2016
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 29, Lot 20 sicilia Messana - Dominazione dei Mamertini - Quadrupla databile al periodo 288-278 a.C. - Diritto: testa di Ares a destra; a sinistra, nel campo, una freccia - Rovescio: aquila ad ali spiegate stante a sinistra su un fulmine - gr. 17,93 - Non comune - Di qualità molto buona, con gradevole patina verde - Esemplare corredato dall’Attestato di Li...
Date 30.11.2016
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 29, Lot 21 sicilia Morgantina - Litra databile al periodo 344-317 a.C. - Diritto: testa di Atena a sinistra con elmo attico crestato - Rovescio: leone a destra mentre divora una testa di cervo; fra le zampe un serpente, sopra la lettera Γ - gr. 19,18 - Rara (SNG Ans. -) (Calciati n. 244)
Date 30.11.2016
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 29, Lot 22 sicilia Selinunte - Didramma databile al periodo 480-466 a.C. - Diritto: foglia di silene - Rovescio: quadrato incuso suddiviso in dodici triangoli irregolari, incusi e in rilievo, disposti alternati a raggiera - gr. 8,36 - Schiacciature di conio - Proveniente dall’asta Finarte 735, Milano 3.5.1990, n. 6 (SNG Ans. cfr. n. 671)
Date 30.11.2016
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 29, Lot 23 sicilia Siracusa - Periodo della Tirannia Dinomenide (485-466 a.C.) - Tetradramma databile al periodo 485-479 a.C. - Diritto: testa di Aretusa a destra; attorno quattro delfini - Rovescio: quadriga al passo verso destra sovrastata dalla Vittoria in volo nell’atto di incoronare i cavalli - gr. 16,87 - Di buona qualità - Proveniente dall’asta Fin...
Date 30.11.2016
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 29, Lot 24 sicilia Siracusa - Periodo della Tirannia Dinomenide (485-466 a.C.) - Tetradramma databile al periodo 480-475 a.C. - Diritto: testa di Aretusa a destra; attorno quattro delfini - Rovescio: quadriga al passo verso destra sovrastata dalla Vittoria in volo nell’atto di incoronare i cavalli - gr. 17,19 - Non comune (SNG Ans. cfr. n. 66)
Date 30.11.2016
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 29, Lot 25 sicilia Siracusa - Periodo della Tirannia Dinomenide (485-466 a.C.) - Tetradramma databile al periodo 475-470 a.C. - Diritto: testa di Aretusa a destra; attorno quattro delfini - Rovescio: quadriga al passo verso destra sovrastata dalla Vittoria in volo nell’atto di incoronare i cavalli - gr. 16,98 - Non comune (SNG Ans. cfr. n. 96)
Date 30.11.2016
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 29, Lot 26 sicilia Siracusa - Periodo della Seconda Democrazia (466-405 a.C.) - Tetradramma databile al periodo 430-420 a.C. - Diritto: testa di Aretusa a destra; attorno quattro delfini - Rovescio: biga al passo verso destra sovrastata dalla Vittoria in volo nell’atto di incoronare i cavalli - gr. 16,83 - Proveniente dall’asta Gorny & Mosch 156, Munchen ...
Date 30.11.2016
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 29, Lot 27 sicilia Siracusa - Dionisio I (405-367 a.C.) - 100 Litre databile al periodo 405-400 a.C. - Diritto: testa di Arethsa a sinistra - Rovescio: Eracle inginocchiato a destra nell’atto di strangolare il leone con entrambe le braccia - grr. 5,79 - Molto rara - Lieve graffio al diritto, ma di qualità generale molto buona, con rovescio di inusuale fre...
Date 30.11.2016
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 29, Lot 28 sicilia Siracusa - Periodo di Timoleonte (344-336 a.C.) - Emidracma - Diritto: testa laureata di Zeus a sinistra - Rovescio: fulmine alato; a destra nel campo un’aquila - gr. 14,58 - Di qualità molto buona (SNG Ans. n. 488)
Date 30.11.2016
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 29, Lot 29 tracia Istros - Dracma databile al IV Secolo a.C. - Diritto: due volti maschili affiancati e capovolti - Rovescio: aquila a sinistra con un delfino fra le zampe - gr. 5,75 - Di buona qualità (B.M.C. Black Sea n. 255)
Date 30.11.2016
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 29, Lot 30 isole della tracia Thasos - Tetradramma databile al periodo 148-50 a.C. - Diritto: testa di Dioniso a destra, con corona d’edera - Rovescio: Eracle stante a sinistra tiene una clava con la mano destra e la pelle del leone con la sinistra - gr. 16,83 (SNG Cop. n. 1040)
Date 30.11.2016
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 29, Lot 31 isole della tracia Thasos - Statere databile al periodo 550-463 a.C. - Diritto: satiro nudo sostiene con le braccia una ninfa - Rovescio: quadrato quadripartito in incuso - gr. 9,52 - Di buona qualità (SNG Cop. n. 1008)
Date 30.11.2016
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 29, Lot 32 macedonia Filippo II (359-336 a.C.) - Statere d’oro postumo databile al periodo 323-316 a.C. - Zecca: Pella - Diritto: testa laureata di Apollo a destra - Rovescio: biga al galoppo verso destra condotta da un auriga che tiene le redini con la mano sinistra e una frusta con la destra; nel campo, fra le zampe dei cavalli, un monogramma - gr. 8,56...
Date 30.11.2016
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 29, Lot 33 macedonia Filippo II (359-336 a.C.) - Tetradramma postumo databile al periodo 323-315 a.C. - Zecca: Amphipolis - Diritto: testa laureata di Zeus a destra - Rovescio: giovane cavaliere al passo verso destra con un lungo ramo di palma nella mano destra; fra le zampe del cavallo un aphlaston - gr. 14,40 - Di buona qualità (Le Rider n. 18)
Date 30.11.2016
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 29, Lot 34 macedonia Alessandro III (336-323 a.C.) - Statere databile al periodo 332-323 a.C. - Zecca: Salamis - Diritto: testa di Atena con elmo corinzio crestato - Rovescio: la Vittoria stante a sinistra tiene una corona con la mano destra e uno stilo con la sinistra; ai suoi piedi un’aquila - gr. 8,42 - Proveniente da montatura (Price n. 3125)
Date 30.11.2016
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 29, Lot 35 macedonia Alessandro III (336-323 a.C.) - Statere postumo databile al periodo 328-323 a.C. - Zecca: Lampsaco - Diritto: testa di Atena con elmo corinzio crestato e ornato da una serpe - Rovescio: la Vittoria stante a sinistra tiene una corona con la mano destra e uno stilo con la sinistra; nel campo, a sinistra, protome di pegaso - gr. 8,54 - D...
Date 30.11.2016
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 29, Lot 36 macedonia Alessandro III (336-323 a.C.) - Tetradramma databile al periodo 330-320 a.C. - Zecca: Damasco - Diritto: testa di Eracle a destra ricoperta dalle fauci del leone - Rovescio: Zeus seduto a sinistra su un trono tiene un’aquila con la mano destra e un lungo scettro verticale con la sinistra; nel campo, a sinistra, una protome di montone ...
Date 30.11.2016
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 29, Lot 37 macedonia Alessandro III (336-323 a.C.) - Tetradramma postumo databile al periodo 323-317 a.C. - Zecca: Babilonia - Diritto: testa di Eracle a destra ricoperta dalle fauci del leone - Rovescio: Zeus seduto a sinistra su un trono tiene un’aquila con la mano destra e un lungo scettro verticale con la sinistra; a sinistra la lettera M; sotto il tr...
Date 30.11.2016
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 29, Lot 38 macedonia Alessandro III (336-323 a.C.) - Tetradramma postumo databile al periodo 315-294 a.C. - Zecca: Amphipolis - Diritto: testa di Eracle a destra ricoperta dalle fauci del leone - Rovescio: Zeus seduto a sinistra su un trono tiene un’aquila con la mano destra e un lungo scettro verticale con la sinistra; nel campo a sinistra, una torcia, s...
Date 30.11.2016
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 29, Lot 39 macedonia Alessandro III (336-323 a.C.) - Tetradramma postumo databile al periodo 311-295 a.C. - Zecca: Ectabana - Diritto: testa di Eracle a destra ricoperta dalle fauci del leone - Rovescio: Zeus seduto a sinistra su un trono tiene un’aquila con la mano destra e un lungo scettro verrticale con la sinistra; nel campo a sinistra un monogramma e...
Date 30.11.2016
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 29, Lot 40 macedonia Alessandro III (336-323 a.C.) - Dracma postuma databile al periodo 323-317 a.C. - Zecca: Lampsaco - Diritto: testa di Eracle a destra ricoperta dalle fauci del leone - Rovescio: Zeus seduto a sinistra su un trono tiene un’aquila con la mano destra e un lungo scettro verticale con la sinistra; a sinistra nel campo un monogramma, sotto ...
Date 30.11.2016
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 29, Lot 41 macedonia Alessandro III (336-323 a.C.) - Tetradramma postumo databile al periodo 173-167 a.C. - Zecca: Alabanda - Diritto: testa di Eracle a destra ricoperta dalle fauci del leone - Rovescio: Zeus seduto a sinistra su un trono tiene un’aquila con la mano destra e un lungo scettro verticale con la sinistra; a sinistra un pegaso; sotto il trono ...
Date 30.11.2016
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 29, Lot 42 macedonia Dominazione Romana - Tetradramma databile a dopo il 168 a.C. - Diritto: busto di Artemide a destra all’interno di uno scudo macedone - Rovescio: clava posta orizzontalmente affiancata dalla leggenda e circondata da una corona di alloro; in basso un fulmine - gr. 16,96 (SNG Cop. n. 1310)
Date 30.11.2016
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 29, Lot 43 macedonia Dominazione Romana - Tetradramma databile a dopo il 168 a.C. - Diritto: busto di Artemide a destra all’interno di uno scudo macedone - Rovescio: clava posta orizzontalmente affiancata dalla leggenda e circondata da una corona di alloro; in basso un fulmine - gr. 16,98 (SNG Ans. n. 1314)
Date 30.11.2016
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 29, Lot 44 tessaglia Larissa - Dracma databile al periodo 420-400 a.C. - Diritto: Thessalos stante a sinistra tiene un toro per le corna e per il collo - Rovescio: cavallo al galoppo verso destra all’interno di un quadrato in incuso - gr. 5,97 - Rara - Di buona qualità (BCD Thess. n. 1128)
Date 30.11.2016
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 29, Lot 45 tessaglia Larissa - Dracma databile al periodo 400-344 a.C. - Diritto: testa della ninfa Larissa di tre quarti a sinistra - Rovescio: cavallo verso destra nell’atto di brucare l’erba - gr. 6,05 (SNG Cop. n. 121)
Date 30.11.2016
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 29, Lot 46 attica Aegina - Statere databile al periodo 437-350 a.C. - Diritto: tartaruga marina - Rovescio: quadrato formato da cinque parti in incuso - gr. 12,42 - Rara - Di buona qualità - Esemplare corredato dall’Attestato di Libera Circolazione rilasciato dalla Repubblica Italiana (SNG Delapierre n. 1535)
Date 30.11.2016
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 29, Lot 47 attica Atene - Tetradramma posteriore al 449 a.C. - Diritto: testa di Atena a destra con elmo crestato e ornato di foglie - Rovescio: civetta stante a destra con la testa di fronte; in alto a sinistra un ramoscello d’ulivo e un crescente di luna - gr. 17,05 - Di buona qualità (Svoronos tav. XVI n. 3)
Date 30.11.2016
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 29, Lot 48 attica Atene - Tetradramma databile al periodo 479-393 a.C. - Diritto: testa di Atena con elmo crestato a destra - Rovescio: civetta stante a destra con la testa di fronte; in alto a sinistra un ramoscello d’ulivo e un crescente di luna - gr. 16,64 (SNG Cop. n. 32)
Date 30.11.2016
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 29, Lot 49 attica Atene - Tetradramma databile agli anni 150-149 a.C. - Diritto: testa di Atena con elmo crestato a destra - Rovescio: civetta stante a destra con la testa di fronte, appoggiata su un’anfora - gr. 16,61 - Di buona qualità (Thompson n. 588b)
Date 30.11.2016
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 29, Lot 50 corinzia Corinto - Statere databile al periodo 386-307 a.C. - Diritto: Pegaso in volo verso sinistra - Rovescio: testa elmata di Atena a sinistra ornata da una corona di alloro; nel campo Artemide in corsa verso destra - gr. 8,58 (Ravel n. 1079)
Date 30.11.2016
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 29, Lot 51 akarnania Argos Amphilochikon - Statere databile al periodo 340-300 a.C. - Diritto: Pegaso in volo verso destra - Rovescio: testa elmata di Atena a sinistra; in alto a sinistra lungo il bordo le lettere AM, a destra una lancia - gr. 8,45 - Rara (HGC 4/785)
Date 30.11.2016
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 29, Lot 52 akarnania Leukas - Statere databile al 350 ca. a.C. - Diritto: Pegaso in volo verso destra; sotto luna lettera nascosta dalla frattura di conio - Rovescio: testa elmata di Atena a sinistra con elmo corinzio; a destra, nel campo la lettera Λ e un caduceo - gr. 8,49 - Di qualità molto buona con patina di medagliere (B.M.C. XII/129/51)
Date 30.11.2016
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 29, Lot 53 akarnania Leukas - Statere databile al periodo 320-280 a.C. - Diritto: Pegaso in volo verso sinistra - Rovescio: testa elmata di Atena a sinistra; nel campo a destra una stylis - gr. 8,54 - Di buona qualità - In lotto con un Didramma di Rodi (B.M.C. XII/133/101)
Date 30.11.2016
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 29, Lot 54 isole della ionia Samos - Tetradramma arcaico databile al periodo 480-460 a.C. - Diritto: testa di leone di fronte - Rovescio: protome di bue a destra; sulla sinistra, nel campo, un’anfora - gr. 13,19 - Molto rara - Proveniente dall’asta Finarte 751, Milano 10-11.10.1990, n. 20 (Barron cfr. n. 23)
Date 30.11.2016
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 29, Lot 55 lesbo Mytilene - Hekte o 1/6 Statere databile al periodo 350-345 a.C. - Diritto: testa laueata di Dioniso a destra - Rovescio: testa di Artemide a destra - gr. 2,56 (Bodenstedt n. 95)
Date 30.11.2016
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 29, Lot 56 isole della caria Rodi - Dracma databile al periodo 31 a.C.-60 d.C. - Diritto: testa laureata di Dioniso a sinistra - Rovescio: la Vittoria stante a destra su una prora, tiene una corona di quercia con la mano destra e uno stendardo con la sinistra - gr. 22,06 - Rara - Buona qualità per questa tipologia monetale - Esemplare corredato dall’Attes...
Date 30.11.2016
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 29, Lot 57 satrapi di cilicia Datames (384-360 a.C.) - Statere - Zecca: Tarsos - Diritto: il dio Baal seduto a destra con la testa di fronte, tiene un grappolo d’uva, una spiga di grano e un’aquila co la mano destra e uno scettro con la mano sinistra - Rovescio: Ana e Datames stanti affrontati; fra di loro un thymiaterion - gr. 10,31 (SNG France n. 291)
Date 30.11.2016
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 29, Lot 58 satrapi di cilicia Mazaios (361-331 a.C.) - Statere - Zecca: Tarsos - Diritto: il dio Baal seduto a sinistra con la testa di fronte, tiene un grappolo d’uva, una spiga di grano e un’aquila con la mano destra e uno scettro con la mano sinistra - Rovescio: leone verso sinistra nell’atto di attaccare un toro - gr. 10,54 (SNG France n. 340)
Date 30.11.2016
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 29, Lot 59 regno seleucide Antioco III il Grande (222-187 a.C.) - Tetradramma - Zecca: incerta - Diritto: testa diademata di Antioco III a destra - Rovescio: Apollo seduto a sinistra su un omphalos, tiene una freccia con la mano destra e un arco con la sinistra; a sinistra nel campo, un arco nel fodero - gr. 16,93 - Proveniente dall’asta Finarte 735, Mil...
Date 30.11.2016
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 29, Lot 60 regno seleucide Antioco VIII Grypos (121-96 a.C.) - Tetradramma - Zecca: Antiochia ad Orontem - Diritto: testa diademata di Antioco VIII a destra - Rovescio: Zeus stante a sinistra tiene una stella con la mano destra e uno scettro con la sinistra - gr. 16,56 - Conservazione inusuale per questa tipologia monetale, con patina di medagliere - Ese...
Date 30.11.2016
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 29, Lot 61 regno del ponto Mitridate VI Eupatore (120-63 a.C.) - Statere coniato al nome di Lisimaco databile agli anni 88-86 a.C. - Zecca: Kallatis - Diritto: testa a destra di Alessandro Magno deificato con le corna di Zeus Ammone - Rovescio: Atena seduta a sinistra tiene una piccola Vittoria con la mano destra e appoggia il gomito sinistro su uno scudo...
Date 30.11.2016
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 29, Lot 62 zeugitania Cartagine - Statere in elettro databile al periodo 310-270 a.C. - Diritto: testa di Persefone a sinistra con la capigliatura raccolta e fermata da una corona di spighe e con collier di pendenti - Rovescio: cavallo stante a destra - gr. 7,45 (Jenkins and Lewis n. 298)
Date 30.11.2016
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 29, Lot 63 Secoli V/III a.C. - Insieme comprendente 11 esemplari del periodo - Sono presenti: Crotone, Didramma (2) e Triobolo (SNG Ans. n. 279, 323 e 337); Campani in Sicilia, Bronzo (SNG Lloyd n. 886); Taranto, Didramma (2) (Vlasto n. 689 e 890); Bretti, AE23 e Emioncia ridotta (SNG Ans. n. 61 e 106); Vibo Valentia, Asse (SNG Ans. n. 471), Sardo-puniche,...
Date 30.11.2016
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 29, Lot 64 Secoli IV/II a.C. - Collezione amatoriale di 26 esemplari del periodo - Sono presenti 8 monete d’argento (2 per Metaponto, 4 per Crotone e 2 per Taranto) e 18 in bronzo di vario modulo, tra queste ultime figurano anche esemplari tolemaici e siculo-punici - Qualità mista, comunque sempre adatta allo studio e alla collezione - Da esaminare
Date 30.11.2016
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 29, Lot 65 monete romane repubblicane Quadrigato anonimo databile al periodo 225-212 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa di Giano bifronte - Rovescio: Giove in quadriga al galoppo verso destra tiene uno scettro nella mano sinistra e un fulmine nella destra; dietro di lui la Vittoria; in esergo Roma in rilievo - gr. 4,69 (Crawf. n. 20/1)
Date 30.11.2016
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 29, Lot 66 monete romane repubblicane Litra romano-campana databile al periodo 234-231 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata di Apollo a destra - Rovescio: cavallo al galoppo verso sinistrar - gr. 2,76 - Rara - Splendida patina verde (Crawf. n. 26/3)
Date 30.11.2016
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 29, Lot 67 monete romane repubblicane Litra romano-campana databile al periodo 230-226 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa di Marte a destra; nel campo a destra una mazza - Rovescio: cavallo al galoppo verso destra; nel campo a sinistra una mazza - gr. 3,47 - Rara - Qualità molto buona per questa tipologia monetale (Crawf. n. 27/2)
Date 30.11.2016
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 29, Lot 68 monete romane repubblicane Doppia Litra romano-campana databile al periodo 230-226 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa di Ercole a destra con mazza e pelle del leone sulla spalla - Rovescio: Pegaso verso destra; nel campo a sinistra una mazza - gr. 6,54 - Rara - Di buona qualità (Crawf. n. 27/3)
Date 30.11.2016
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 29, Lot 69 monete romane repubblicane Quadrigato anonimo databile al periodo 225-214 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa di Giano bifronte - Rovescio: Giove in quadriga al galoppo verso destra tiene uno scettro nella mano sinistra e un fulmine nella destra; dietro di lui la Vittoria; in esergo Roma in rilievo - gr. 6,82 - Di modulo particolarmente ampio e...
Date 30.11.2016
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 29, Lot 70 monete romane repubblicane Semuncia databile al periodo 217-215 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa di Mercurio a destra con il petaso - Rovescio: prora di nave a destra - gr. 5,78 - Di buona qualità (Crawf. n. 38/7)
Date 30.11.2016
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 29, Lot 71 monete romane repubblicane Vittoriato anonimo (Serie VB) databile al 211-208 a.C. - Zecca: incerta - Diritto: testa laureata di Giove a destra - Rovescio: la Vittoria stante a destra nell’atto di incoronare un trofeo d’arm - gr. 3,39 (Bab. (Vibia) non numerato) (Crawf. n. 95/1)
Date 30.11.2016
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 29, Lot 72 monete romane repubblicane Denaro anonimo databile al periodo 199-170 a.C. - Zecca: incerta - Diritto: testa elmata della dea Roma a destra - Rovescio: i Dioscuri affiancati a cavallo verso destra; in basso un orecchio - gr. 3,59 - Non comune (Crawf. n. 170/1)
Date 30.11.2016
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 29, Lot 73 monete romane repubblicane Denaro al nome M.ABVRI M.F GEM databile al 132 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa elmata della dea Rorma a destra - Rovescio: il dio Sole in quadriga verso destra tiene una frusta nella mano destra e le redini con la sinistra - gr. 3,95 - Patina di medagliere (Bab. (Aburia) n. 6) (Crawf. n. 250/1)
Date 30.11.2016
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 29, Lot 74 monete romane repubblicane Denaro al nome L. CAESI databile al 112 o 111 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto di Apollo a sinistra con un fulmine nella mano destra - Rovescio: i Lares Praestites seduti di fronte con un cane fra di loro, ognuno con uno scettro nella mano sinistra - gr. 3,94 - Non comune - Graffito nel campo del diritto (Bab. (Cae...
Date 30.11.2016
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 29, Lot 75 monete romane repubblicane Denaro al nome Q. THERM M.F. databile al 103 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa elmata di Marte a sinistra - Rovescio: guerriero romano stante a destra protegge un compagno caduto combattendo contro un guerriero barbaro - gr. 3,82 - Patina di medagliere (Bab. (Minucia) n. 19) (Crawf. n. 319/1)
Date 30.11.2016
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 29, Lot 76 monete romane repubblicane Denaro al nome D.SILANVS L.F. databile al 91 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata della Salus a destra - Rovescio: la Vittoria in biga al galoppo verso destra tiene una frusta con la mano destra e un ramo di palma, e le redini, con la sinistra - gr. 3,84 - Corredata da cartellino di provenienza - Di buona qual...
Date 30.11.2016
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 29, Lot 77 monete romane repubblicane Denaro al nome L.PISO L.F. L.N. FRVGI databile al 90 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata di Apollo a destra - Rovescio: guerriero a cavallo verso destra tiene un ramo di palma con la mano destra e una frusta con la sinistra - gr. 4,01 - Patina di medagliere (Bab. (Calpurnia) n. 12) (Crawf. n. 340/1)
Date 30.11.2016
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 29, Lot 78 monete romane repubblicane Denaro al nome C.VIBIVS C.F PANSA databile al 90 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata di Apollo a destra - Rovescio: Minerva in quadriga verso destra tiene le redini con la mano sinistra e un trofeo con la sinistra - gr. 4,17 - Di buona qualità (Bab. (Vibia) n. 2) (Crawf. n. 342/5b)
Date 30.11.2016
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 29, Lot 79 monete romane repubblicane Denaro al nome L.TITVRI L.F SABINVS databile all’89 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa di Re Tazio a destra - Rovescio: il ratto delle Sabine - gr. 3,89 - Corredata da cartellino di provenienza (Bab. (Tituria) n. 2) (Crawf. n. 344/1a)
Date 30.11.2016
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 29, Lot 80 monete romane repubblicane Bellum Sociale - Denaro databile all’89 a.C. (?) - Zecca: Bovianum - Diritto: testa laureata dell’Italia a sinistra - Rovescio: soldato stante di fronte con il volto a destra, tiene una lancia rivolta verso il basso con la mano destra e il piede sinistro su uno stendardo romano; alla sua destra un toro - gr. 3,77 - Ra...
Date 30.11.2016
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 29, Lot 81 monete romane repubblicane Denaro serrato al nome C.MAMIL LIMETANVS C.F databile all’82 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto di Mercurio a destra; a sinistra, nel campo, un caduceo - Rovescio: Ulisse stante a destra tiene un bastone con la mano sinistra e allunga la destra verso il cane Argo di fronte a lui - gr. 3,99 - Non comune (Bab. (Mamilia...
Date 30.11.2016
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 29, Lot 82 monete romane repubblicane Denaro al nome L. CENSOR databile all’82 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata di Apollo a destra - Rovescio: il satiro Marsyas stante a sinistra alza la mano destra; sulla destra una colonna sormontata da una piccola statua di Minerva - gr. 4,27 - Di buona qualità (Bab. (Marcia) n. 24) (Crawf. n. 363/1b)
Date 30.11.2016
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 29, Lot 83 monete romane repubblicane Denaro al nome L.SVLLA IMPE. L.MANLI PROQ databile all’82 a.C. - Zecca: itinerante al seguito di Silla - Diritto: testa elmata di Roma a destra - Rovescio: condottiero in trionfo su una quadriga al passo verso destra tiene un caduceo con la mano destra e le redini con la sinistra; in alto la Vittoria in volo lo incoro...
Date 30.11.2016
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 29, Lot 84 monete romane repubblicane Denaro serrato al nome C.POBLICI Q.F databile all’80 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto elmato e drappeggiato di Roma a destra - Rovescio: Ercole stante a sinistra nell’atto di strangolare il leone Nemeo; in basso una clava, nel campo a sinistra arco e frecce - gr. 3,85 (Bab. (Plobicia) n. 9) (Crawf. n. 380/1)
Date 30.11.2016
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 29, Lot 85 monete romane repubblicane Denaro al nome P.SATRIENVS databile al 77 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa elmata di Roma a destra - Rovescio: lupa a sinistra - gr. 3,88 - Di buona qualità (Bab. (Satriena) n. 1) (Crawf. n. 387/1b)
Date 30.11.2016
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 29, Lot 86 monete romane repubblicane Denaro al nome C.POSTVMI AT databile al 74 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto drappeggiato di Diana a destra con arco e faretra sulla spalla sinistra - Rovescio: segugio in corsa verso destra; sotto, una lancia disposta orizzontalmente - gr. 3,67 - Di qualità molto buona, con patina di medagliere (Bab. (Postumia) n. ...
Date 30.11.2016
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 29, Lot 87 monete romane repubblicane Denaro al nome M.PLAETORIVS M.F CESTIANVS AED. CVR databile al 67 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto femminile drappeggiato e con attributi di Isis, Minerva, Diana e Apollo, a destra - Rovescio: aquila stante di fronte su fulmine - gr. 3,83 - Non comune (Bab. (Plaetoria) n. 3) (Crawf. n. 409/1)
Date 30.11.2016
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 29, Lot 88 monete romane repubblicane Denaro al nome L.CASSI LONGIN databile al 63 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa velata e diademata di Vesta a sinistra - Rovescio: un elettore stante a sinistra nell’atto di porre la scheda elettorale all’interno della cista - gr. 3,91 - Non comune (Bab. (Cassia) n. 10) (Crawf. n. 413/1)
Date 30.11.2016
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 29, Lot 89 monete romane repubblicane Denaro al nome BRVTVS databile al 54 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa di Lucio Giunio Bruto a destra - Rovescio: testa di Caio Servilio Ahala a destra - gr. 3,96 - Di buona qualità con patina di medagliere (Bab. (Junia) n. 30) (Crawf. n. 433/2)
Date 30.11.2016
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 29, Lot 90 monete romane repubblicane Denaro al nome L. VINICI databile al 52 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata della Concordia a destra - Rovescio: la Vittoria in volo verso destra tiene un ramo di palma culminante con una corona di quercia - gr. 3,82 - Rara - Patina di medagliere (Bab. (Vinicia) n. 1) (Crawf. n. 436/1)
Date 30.11.2016
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 29, Lot 91 monete romane repubblicane Secoli III/II a.C. - Insieme di 10 monete anonime del periodo - Sono presenti 8 esemplari in argento, tutti di qualità adatta alla collezione e 2 esemplari in rame - Ottimo insieme da studio - Da esaminare
Date 30.11.2016
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 29, Lot 92 monete romane repubblicane Secoli II/I a.C. - Insieme di 8 Denari - Sono presenti, classificati con riferimento al Crawford: anonima (201/1), Iunia (337/3 e 450/2), Marcia (425/1), Tituria (344/3), Caecilia (374/1), Memmia (313/1b), Nonia (421/1) - In lotto anche quattro Denari imperiali: Caracalla, Plautilla, Giulia Maesa, Alessandro Severo - ...
Date 30.11.2016
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 29, Lot 93 monete romane repubblicane Secoli II/I a.C. - Insieme di 4 Denari - Sono presenti, classificati con riferimento al Crawford: Memmia (304/1), Claudia (383/1), Scribonia (416/1a) e Considia (465/1a)
Date 30.11.2016
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 29, Lot 94 monete romane repubblicane Secoli II/I a.C. - Insieme di 39 Denari del periodo - Presenti pochissime ripetizioni - Qualità media buona, con punte molto buone - Interessante insieme per lo studio e la collezione - Da esaminare
Date 30.11.2016
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 29, Lot 95 monete romane repubblicane Secoli II/I a.C. - Insieme di 35 Denari del periodo - Presenti interessanti individualità in un contesto di qualità buona e molto buona - Da esaminare
Date 30.11.2016
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 29, Lot 96 monete romane repubblicane Secoli II/I a.C. - Insieme di 44 Denari e 2 Quinari del periodo - Insieme di sicuro interesse sia per la qualità che per la rarità che caratterizza buona parte degli esemplari - Da esaminare
Date 30.11.2016
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 29, Lot 97 monete romane repubblicane Secoli II/I a.C. - Insieme di 40 Denari del periodo - Interessante insieme da studio per la varietà che lo caratterizza - Da esaminare
Date 30.11.2016
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 29, Lot 98 monete romane pre-imperiali Giulio Cesare (49-44 a.C.) - Denaro anonimo databile agli anni 49-48 a.C. - Zecca: itinerante al seguito di Giulio Cesare - Diritto: simboli pontificali - Rovescio: elefante in cammino verso destra, calpesta un drago con la zampa anteriore destra - gr. 3,81 - Patina di medagliere (Bab. (Julia) n. 9) (Crawf. n. 443/1)
Date 30.11.2016
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 29, Lot 99 monete romane pre-imperiali Giulio Cesare (49-44 a.C.) - Denaro anonimo databile agli anni 49-48 a.C. - Zecca: itinerante al seguito di Giulio Cesare - Diritto: simboli pontificali - Rovescio: elefante in cammino verso destra, calpesta un drago con la zampa anteriore destra - gr. 3,98 (Bab. (Julia) n. 9) (Crawf. n. 443/1)
Date 30.11.2016
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 29, Lot 100 monete romane pre-imperiali Giulio Cesare (49-44 a.C.) - Denaro anonimo databile agli anni 49-48 a.C. - Zecca: itinerante al seguito di Giulio Cesare - Diritto: simboli pontificali - Rovescio: elefante in cammino verso destra, calpesta un drago con la zampa anteriore destra - gr. 3,65 (Bab. (Julia) n. 9) (Crawf. n. 443/1)
Loading more results ...
Loading data ...
Image:
Auction Lot Date Start Hammer
(« | »)

Description

Note: The description was read by OCR software and, thus, may contain errors. In case of doubt only rely on the catalogue respectively its scan: Image of description, Text page, Plate, Catalogue (PDF). Source of the catalogue:
Keywords: Add keywords

Comments

Comments disabled by auction company.