Results 1-100 of 1'804 (0.00 seconds)

Date 07.06.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 30, Lot 501 Session 1: Monete della Magna Grecia Calabria Taranto - Didramma databile al periodo 344-334 a.C. - Diritto: giovane cavaliere incorona il cavallo stante a destra - Rovescio: Taras, in groppa al delfino verso sinistra, tiene una cornucopia con la mano destra e uno scudo e un tridente con la sinsitra - gr. 6,24 - In lotto con un secondo esempl...
Date 07.06.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 30, Lot 502 Session 1: Monete della Magna Grecia Calabria Taranto - Diobolo databile al periodo 280-228 a.C. - Diritto: testa di Atena a destra con elmo attico crestato e ornato dal mostro Scilla - Rovescio: Eracle stante a destra nell'atto di strangolare il leone Nemeo - gr. 0,84 - Rara (Vlasto n. 1399)
Date 07.06.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 30, Lot 503 Session 1: Monete della Magna Grecia Lucania Heraclea - Statere databile al periodo 380-281 a.C. - Diritto: testa di Atena a destra con elmo attico crestato e ornato dal mostro Scilla - Rovescio: Eracle stante di fronte si appoggia a una clava con il braccio destro e tiene sul sinistro un arco e la pelle del leone - gr. 7,95 - Non comune - ...
Date 07.06.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 30, Lot 504 Session 1: Monete della Magna Grecia Lucania Metaponto - Statere databile al periodo 330-290 a.C. - Diritto: testa di Demetra coronata di spighe a destra - Rovescio: spiga di grano con foglia a destra, sulla quale campeggia una stella - gr. 7,93 - Non comune - Patina di medagliere - Esemplare corredato dall'Attestato di Libera Circolazione ...
Date 07.06.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 30, Lot 505 Session 1: Monete della Magna Grecia Lucania Metaponto - Statere databile al periodo 330-290 a.C. - Diritto: testa di Demetra coronata di spighe a destra - Rovescio: spiga di grano disposta verticalmente; sopra la foglia, a destra, una cornucopia; in basso a sinistra una formica - gr. 8,02 - Patina iridescente - Proveniente dall'asta Hess Div...
Date 07.06.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 30, Lot 506 Session 1: Monete della Magna Grecia Lucania Poseidonia - Statere databile al periodo 480-400 a.C. - Diritto: Poseidone in cammino verso destra tiene un tridente con la mano destra - Rovescio: toro a destra - gr. 7,40 - Non comune - In lotto con una Dracma di Taranto (Vlasto cfr. 1080) (SNG Ans. n. 646)
Date 07.06.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 30, Lot 507 Session 1: Monete della Magna Grecia Lucania Lega dei Bretti - Didramma databile al periodo 215-205 a.C. - Diritto: testa di Ares a sinistra con elmo corinzio crestato; sotto il taglio del collo una spiga di grano e dietro la cresta dell'elmo due globetti - Rovescio: Hera in cammino verso destra, tiene un grande scudo e una lancia trasversale...
Date 07.06.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 30, Lot 508 Session 1: Monete della Magna Grecia Sicilia Catania - AE23 databile a dopo il 212 a.C. - Diritto: testa di Hermes a destra con petaso alato - Rovescio: la Vittoria in cammino verso sinistra tiene una corona di alloro con la mano destra e un ramo di palma con la sinistra; nel campo, davanti e dietro la Vittoria, due monogrammi - gr. 8,62 - No...
Date 07.06.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 30, Lot 509 Session 1: Monete della Magna Grecia Sicilia Himera - Litra databile al periodo 470-450 a.C. - Diritto: testa maschile con elmo crestato a sinistra - Rovescio: due ciccioli - gr. 0,57 - Rara - Patina di medagliere (Buceti n. 39)
Date 07.06.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 30, Lot 510 Session 1: Monete della Magna Grecia Sicilia Leontini - Tetradramma databile al periodo 435-425 a.C. - Diritto: testa laureata di Apollo a sinistra - Rovescio: protome di leone a sinistra fra una foglia e tre grani d'orzo - gr. 17,06 - Non comune - Proveniente dall'asta NAC 59, Zurich 4-5.4.2011, n. 1566 (SNG Ans. 241)
Date 07.06.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 30, Lot 511 Session 1: Monete della Magna Grecia Sicilia Menainon (Mineo) - Trias databile a dopo il 212 a.C. - Diritto: testa velata e coronata di spighe di Demetra a destra - Rovescio: due torce incrociate fra loro - gr. 3,17 - Non comune e con patina verde - Proveniente dall'asta Gerhard Hirsch Nach. 194, Munchen 19-21.2.1997, n. 87 (SNG Cop. n. 384)
Date 07.06.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 30, Lot 512 Session 1: Monete della Magna Grecia Sicilia Messana - Tetradramma databile al periodo 455-451 a.C. - Diritto: biga trainata da mule, coronate dalla Vittoria, in lento movimento verso destra; in esergo una foglia di alloro - Rovescio: lepre in corsa verso destra; sotto il ventre la lettera C - gr. 17,13 - Non comune - Patina di medagliere (Ca...
Date 07.06.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 30, Lot 513 Session 1: Monete della Magna Grecia Sicilia Siracusa - Periodo della Seconda Democrazia (466-405 a.C.) - Tetradramma databile al periodo 420-415 a.C. - Diritto: testa di Aretusa a destra; attorno quattro delfini - Rovescio: quadriga al passo verso destra sovrastata dalla Vittoria in volo nell'atto di incoronare l'auriga - gr. 16,62 - Non c...
Date 07.06.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 30, Lot 514 Session 1: Monete della Magna Grecia Sicilia Siracusa - Periodo di Timoleonte (344-336 a.C.) - Litra - Diritto: testa di Atena a sinistra con elmo corinzio ornato di una corona di ulivo - Rovescio: stella marina fra due delfini - gr. 31,05 (SNG Cop. n. 720)
Date 07.06.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 30, Lot 515 Session 1: Monete della Magna Grecia Sicilia Siracusa - Timoleonte e periodo della Terza Democrazia (345-317 a.C.) - Emidracma databile al 317 a.C. - Diritto: testa laureata di Apollo a sinistra - Rovescio: Triscele - gr. 6,62 - Rara e con un rovescio di particolare fascino (SNG ANS n. 546)
Date 07.06.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 30, Lot 516 Session 1: Monete della Magna Grecia Sicilia Siracusa - Agatocle (317-289 a.C.) - 50 Litre databili al periodo 310-300 a.C. - Diritto: testa laureata di Apollo a sinistra - Rovescio: tripode - gr. 3,17 - Di qualità molto buona (SNG Ans. n. 623)
Date 07.06.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 30, Lot 517 Session 1: Monete della Magna Grecia Sicilia Siracusa - Gerone II (274-216 a.C.) - 16 Litre - Diritto: testa velata e diademata di Filistide a sinistra - Rovescio: la Nike in quadriga al galoppo verso destra; nel campo in alto una stella, a destra la lettera K - gr. 13,15 - Rara - Esemplare corredato dall'Attestato di LIbera Circolazione rila...
Date 07.06.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 30, Lot 518 Session 1: Monete della Magna Grecia Sicilia Tauromenium (Taormina) - Litra databile al periodo 344-339 a.C. - Diritto: toro cozzante verso sinistra - Rovescio: stella a sedici punte - gr. 31,12 - Rara (SNG Ans. n. 1234 (The Campani))
Date 07.06.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 30, Lot 519 Session 1: Monete della Magna Grecia Sicilia Dominazione cartaginese della Sicilia Orientale (410-300 a.C.) - Tetradramma siculo-punico databile al periodo 320-300 a.C. - Diritto: testa di Aretusa a sinistra; attorno quattro delfini - Rovescio: protome equina e palmizio - gr. 16,72 - Non comune - Proveniente dall'asta Gerhard Hirsch Nachf. 28...
Date 07.06.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 30, Lot 520 Session 1: Monete della Magna Grecia Lotti Secoli III/II a.C. - Insieme di 3 monete - Presenti: Obolo Thurium, AE25 di Gerone II (cfr. SNG ANS n. 917) e AE18 Punico (cfr. SNG Cop. n. 102) - Qualità nella media di mercato - Da esaminare
Date 07.06.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 30, Lot 521 Session 1: Monete Greche Tracia Thasos - Tetradramma databile al periodo 148-50 a.C. - Diritto: testa di Dioniso a destra, con corona d'edera - Rovescio: Eracle stante a sinistra tiene una clava con la mano destra e la pelle del leone con la sinistra - gr. 16,97 (SNG Cop. n. 1043)
Date 07.06.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 30, Lot 522 Session 1: Monete Greche Macedonia Filippo II (359-336 a.C.) - Statere d'oro postumo databile al periodo 323-316 a.C. - Zecca: Pella - Diritto: testa laureata di Apollo a destra - Rovescio: biga al galoppo verso destra condotta da un auriga che tiene le redini con la mano sinistra e una frusta con la destra; sotto i cavalli un tridente - gr. ...
Date 07.06.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 30, Lot 523 Session 1: Monete Greche Macedonia Filippo II (359-336 a.C.) - Tetradramma postumo databile al periodo 323-315 a.C. - Zecca: Amphipolis - Diritto: testa laureata di Zeus a destra - Rovescio: giovane cavaliere al passo verso destra con un lungo ramo di palma nella mano destra; fra le zampe del cavallo un fulmine in verticale - gr. 14,29 (Le Ri...
Date 07.06.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 30, Lot 524 Session 1: Monete Greche Macedonia Alessandro III (336-323 a.C.) - Statere postumo databile al periodo 317-311 a.C. - Diritto: testa di Atena a destra con elmo corinzio crestato - Rovescio: la Vittoria stante a sinistra tiene una corona con la mano destra e uno stilo con la sinistra - gr. 8,56 - Di buona qualità - Proveniente dall'asta Ponter...
Date 07.06.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 30, Lot 525 Session 1: Monete Greche Macedonia Alessandro III (336-323 a.C.) - Tetradramma databile al periodo 336-323 a.C. - Zecca: Amphipolis - Diritto: testa di Eracle a destra ricoperta dalle fauci del leone - Rovescio: Zeus seduto a sinistra su un trono tiene un'aquila con la mano destra e un lungo scettro verticale con la sinistra; nel campo a si...
Date 07.06.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 30, Lot 526 Session 1: Monete Greche Macedonia Alessandro III (336-323 a.C.) - Tetradramma databile al periodo 325-323 a.C. - Zecca: Babylon - Diritto: testa di Eracle a destra ricoperta dalle fauci del leone - Rovescio: Zeus seduto a sinistra su un trono tiene un'aquila con la mano destra e un lungo scettro verticale con la sinistra; nel campo a sinistr...
Date 07.06.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 30, Lot 527 Session 1: Monete Greche Macedonia Dominazione romana - Tetradramma databile al periodo 158-149 a.C. - Diritto: busto di Artemide a destra all'interno di uno scudo macedone - Rovescio: clava disposta orizzontalmente, affiancata dalla leggenda e circondata da una corona di alloro; a sinistra un fulmine - gr. 16,77 - Di buona qualità - Provenie...
Date 07.06.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 30, Lot 528 Session 1: Monete Greche Tessaglia Larissa - Dracma databile al periodo 400-344 a.C. - Diritto: testa della ninfa Larissa di tre quarti a sinistra - Rovescio: cavallo verso destra nell'atto di brucare l'erba - gr. 6,05 - Di qualità molto buona (SNG Cop. n. 121)
Date 07.06.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 30, Lot 529 Session 1: Monete Greche Attica Atene - Tetradramma posteriore al 449 a.C. - Diritto: testa di Atena a destra con elmo crestato e ornato di foglie - Rovescio: civetta stante a destra con la testa di fronte; in alto a sinistra un ramoscello d'ulivo e un crescente di luna - gr. 17,18 - Di buona qualità, con patina di medagliere - Esemplare c...
Date 07.06.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 30, Lot 530 Session 1: Monete Greche Attica Amisos - Dracma o Siglo databile al IV secolo a.C. - Diritto: testa con corona turrita di Hera a sinistra - Rovescio: civetta stante di fronte ad ali spiegate - gr. 5,52 - Non comune - Proveniente dall'asta Classical Numismatic Group 88, Lancaster 14.9.2011, n. 279 (SNG von Aulock n. 45)
Date 07.06.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 30, Lot 531 Session 1: Monete Greche Lesbo Mytilene - Hekte o 1/6 Statere databile al periodo 377-326 a.C. - Diritto: testa di Hermes a destra con petaso - Rovescio: pantera stante a destra - gr. 2,54 - Non comune - Di buona qualità (Bodenstedt n. 83)
Date 07.06.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 30, Lot 532 Session 1: Monete Greche Ionia Klazomenai - Tetradramma databile al periodo 380-360 a.C. - Diritto: testa di Apollo di tre quarti a sinistra - Rovescio: cigno a sinistra nel tipico movimento con il quale provvede alla pulizia delle ali - gr. 15,14 - Molto rara e con un apprezzabile ritratto di Apollo in stile classico - Lievi porosità ma es...
Date 07.06.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 30, Lot 533 Session 1: Monete Greche Caria Cnido - Dracma databile al periodo 390-330 a.C. - Diritto: testa di Afrodite a destra - Rovescio: protome di leone a destra - gr. 3,37 - Rara - Buona qualità per questa tipologia monetale (Pozzi n. 2594)
Date 07.06.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 30, Lot 534 Session 1: Monete Greche Caria Rodi - Didramma databile agli anni 304-166 a.C. - Diritto: testa radiata di Helios di tre quarti - Rovescio: rosa con germoglio a destra; nel campo a sinistra una figura umana stante a sinistra - gr. 6,77 - Patina di medagliere (SNG von Aulock n. 2808)
Date 07.06.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 30, Lot 535 Session 1: Monete Greche Caria Rodi - Dracma databile al periodo 88-43 a.C. - Diritto: testa radiata di Helios di tre quarti - Rovescio: rosa completamente fiorita - gr. 14,90 - Rara - Patina scura - Proveniente dall'asta Classical Numismatic Group 88, Lancaster 14.9.2011, n. 384 (SNG Cop. n. 870)
Date 07.06.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 30, Lot 536 Session 1: Monete Greche Caria Rodi - Dracma databile al periodo 31 a.C. - 60 d.C. - Diritto: testa radiata e con corona d'edera di Dioniso a sinistra - Rovescio: la Vittoria stante a destra su una prora, tiene un aphlaston con la mano destra e una corona di quercia con la sinistra - gr. 26,59 - Non comune (SNG Cop. n. 882)
Date 07.06.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 30, Lot 537 Session 1: Monete Greche Caria Side - Tetradramma databile al periodo 158-149 a.C. - Diritto: testa di Atena a destra con elmo corinzio crestato - Rovescio: la Vittoria in cammino verso sinistra tiene una corona d'alloro con la mano destra protesa in avanti; nel campo a sinistra un melagrano - gr. 16,26 - Di buona qualità (SNG Von Aulock cfr....
Date 07.06.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 30, Lot 538 Session 1: Monete Greche Regno Seleucide Demetrio I Soter (162-150 a.C.) - Tetradramma databile agli anni 153-152 a.C. - Zecca Antiochia ad Orontem - Diritto: testa diademata di Demetrio a destra - Rovescio: Tyche seduta a sinistra tiene un piccolo scettro con la mano destra e una cornucopia con la sinistra - gr. 16,90 - Di qualità molto bu...
Date 07.06.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 30, Lot 539 Session 1: Monete Greche Cartagine - 3/8 di Shekel databile al periodo 220-205 a.C. - Diritto: testa laureata di Tanit a sinistra - Rovescio: cavallo al passo verso destra - gr. 2,82 - Rara - Graffito al rovescio, ma in generale di buona qualità - Proveniente dall'asta Classical Numismatic Group 87, Lancaster 18.5.2011, n. 244 (Jenkins and Lew...
Date 07.06.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 30, Lot 540 Session 1: Monete Romane Repubblicane Denaro al nome M. ABVRI M.F. GEM databile al 132 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa elmata della dea Roma a destra - Rovescio: il dio Sole in quadriga verso destra tiene una frusta nella mano destra e le redini con la sinistra - gr. 3,92 - Di alta qualità e con lucentezza originaria conservata - Esemp...
Date 07.06.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 30, Lot 541 Session 1: Monete Romane Repubblicane Denaro al nome L. FLAMINI CILO databile al 109 o 108 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa elmata della dea Roma a destra - Rovescio: la Vittoria su una biga al galoppo verso la destra tiene le redini con entrambe le mani - gr. 3,86 (Bab. (Flaminia) n. 1) (Crawf. n. 302/1)
Date 07.06.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 30, Lot 542 Session 1: Monete Romane Repubblicane Denaro al nome P.SERVILI M.F RVLLI databile al 100 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto di Minerva a sinistra con elmo corinzio - Rovescio: la Vittoria in biga verso destra tiene un ramo di palma con la sinistra e le redini con la destra - gr. 3,84 - Patina di medagliere (Bab. (Servilia) n. 14) (Crawf. n. 3...
Date 07.06.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 30, Lot 543 Session 1: Monete Romane Repubblicane Quinario al nome C.PISO L.F FRVGI databile al 90 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata di Apollo a destra - Rovescio: la Vittoria stante a destra tiene un ramo di palma sulla spalla sinistra - gr. 2,14 - Di qualità molto buona (Bab. (Calpurnia) n. 13b) (Crawf. n. 340/2g)
Date 07.06.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 30, Lot 544 Session 1: Monete Romane Repubblicane Bellum Sociale - Denaro databile al 90 a.C. - Diritto: testa laureata dell'Italia a sinistra; dietro la nuca la scritta ITALIA - Rovescio: scena di giuramento in cui otto soldati, quattro per fila, puntano le proprie spade in direzione di un suino di piccole dimensioni, tenuto fra le gambe di un giovane in...
Date 07.06.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 30, Lot 545 Session 1: Monete Romane Repubblicane Denaro anonimo databile al 86 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa di Apollo a destra; sotto un fulmine - Rovescio: Giove in quadriga al galoppo tiene un fulamine con la mano destra e le redini con la sinistra - gr. 3,84 (Crawf. n. 350/A/2)
Date 07.06.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 30, Lot 546 Session 1: Monete Romane Repubblicane Denario serrato al nome A.POST A.F S.N ALBIN databile all'81 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto drappeggiato di Diana a destra con una faretra sulla spalla; in alto un bucranio - Rovescio: roccia sul quale è posto un altare acceso ai cui lati si trovano una figura togata con aspergillum e un toro - gr. 3,...
Date 07.06.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 30, Lot 547 Session 1: Monete Romane Repubblicane Denario serrato al nome A.POST A.F S.N ALBIN databile all'81 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: figura femminile velata a destra, personificazione dell'Hispania - Rovescio: figura maschile in toga stante a sinistra fra un'aquila legionaria e un fascio con scure a destra - gr. 3,80 - Di qualità molto buona e con...
Date 07.06.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 30, Lot 548 Session 1: Monete Romane Repubblicane Denaro serrato al nome C. NAE BALB databile al 79 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa diademata di Venere a destra - Rovescio: Victoria in triga al galoppo tiene le redini con entrambe le mani - gr. 3,95 - Di qualità molto buona (Bab. (Naevia) n. 6) (Crawf. n. 382/1b)
Date 07.06.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 30, Lot 549 Session 1: Monete Romane Repubblicane Denaro al nome di M. PLAETORIVS CEST databile al 69 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto femminile drappeggiato a destra; nel campo a sinistra un grillo - Rovescio: un caduceo alato - gr. 4,02 - Rara - Di alta qualità e con lucentezza originaria conservata - Esemplare corredato dall'Attestato di Libera Ci...
Date 07.06.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 30, Lot 550 Session 1: Monete Romane Repubblicane Denaro al nome C. PISO L.F FRVGI databile al 67 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata di Apollo a destra - Rovescio: guerriero a cavallo verso destra tiene un ramo di palma con la mano destra - gr. 3,86 - Di buona qualità, con patina di medagliere (Bab. (Calpurnia) n. 24-29) (Crawf. n. 408/1)
Date 07.06.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 30, Lot 551 Session 1: Monete Romane Repubblicane Denaro al nome PHILIPPVS databile al 56 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa diademata di Anco Marzio; a sinistra, dietro la nuca, un lituus - Rovescio: statua equestre a destra su arcata a cinque luci - gr. 3,75 - Di alta qualità e con lucentezza originaria conservata - Esemplare corredato dall'Attestato ...
Date 07.06.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 30, Lot 552 Session 1: Monete Romane Repubblicane Denaro al nome BRVTVS databile al 54 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa di Lucio Giunio Bruto a destra - Rovescio: testa di caio Servilio Ahala a destra - gr. 4,08 - Non comune (Bab. (Junia) n. 30) (Crawf. n. 433/2)
Date 07.06.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 30, Lot 553 Session 1: Monete Romane Repubblicane Lotti Secolo III a.C. - Insieme di tre monete del periodo - Così classificate rispetto al Crawford: Semioncia (n. 38/7); Sestante (n. 3973); Semisse (n. 60/3) - Di buona qualità generale
Date 07.06.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 30, Lot 554 Session 1: Monete Romane Repubblicane Lotti Secoli II/I a.C. - Collezione di Denari comprendente quindici esemplari diversi - Con riferimento al Crawford sono prensenti i seguenti numeri: 136/1a, 250/1, 273/1, 274/1, 286/1, 296/1d, 299/1a, 302/1, 305/1, 305/1, 317/3b, 337/3, 374/2, 422/1b, 425/1, 450/2 - Qualità mediamente buona - Esemplari p...
Date 07.06.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 30, Lot 555 Session 1: Monete Romane Repubblicane Lotti Secoli II/I a.C. - Piccola collezione di Denari comprendente dieci esemplari diversi - Con riferimento al Crawford sono presenti i seguenti numeri: 53/2, 208/1, 261/1, 274/1, 229/1a, 302/1, 324/1, 387/1, 407/2, 428/3 - Qualità mediamente buona - Esemplari provenienti da aste francesi e corredati dai...
Date 07.06.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 30, Lot 556 Session 1: Monete Romane Repubblicane Lotti Secoli II/I a.C - Collezione di Denari comprendente otto esemplari diversi - Con riferimento al Crawford sono presenti i seguenti numeri: 295/1, 300/1, 341/2, 352/1a, 425/1, 428/1, 442/1a, 448/a - Qualità mediamente buona - Esemplari provenienti da aste francesi e corredati dai relativi cartellini d...
Date 07.06.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 30, Lot 557 Session 1: Monete Romane Repubblicane Lotti Secoli II-I a.C. - Insieme di sei Denari in argento - Sono presenti, classificati con riferimento Crawford: Anthestia (238/1), Domitia (261/1), Junia (433/1), Junia (450/2), Furia (414/1), Valeria (474/1b) - Qualità mista - Da esaminare
Date 07.06.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 30, Lot 558 Session 1: Monete Romane Repubblicane Lotti Secoli II-I a.C. - Insieme di sei monete in argento - Sono presenti, classificati con riferimento al Crawford: Sesterzio anonimo (44/7), Danario Varguenteia (257/1), Denario Caecilia (369/1), Denario Roscia (412/1), Denario Valeria (474/1), denario Clodia (494/23) - Qualità mediamente buona - Da esa...
Date 07.06.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 30, Lot 559 Session 1: Monete Romane Repubblicane Lotti Secoli II-I a.C. - Insieme di sei monete in argento - Sono presenti, classificati con riferimento Crawford: Quinario Anonimo (44/6), Denario Spurilia (230/1), Denario Hostilia (407/2), Denario Furia (414/1) Denario Acilia (442/1b), Denario Vibia (449/1) - Qualità buona, molto buona in alcuni casi - ...
Date 07.06.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 30, Lot 560 Session 1: Monete Romane Pre-Imperiali Giulio Cesare (49-44 a.C.) - Denario anonimo databile agli anni 49-48 a.C. - Diritto: simboli pontificiali - Rovescio: elefante in cammino verso destra, calpesta un drago con la zampa anteriore destra - gr. 3,55 (Bab. (Julia) n. 9) (Crawf. n. 443/1)
Date 07.06.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 30, Lot 561 Session 1: Monete Romane Pre-Imperiali Giulio Cesare (49-44 a.C.) - Denaro databile algli anni 47-46 a.C. - Zecca: in Nord Africa - Diritto: testa di Venere a destra - Rovescio: Enea sorregge il palladio con la mano destra e il padre Anchise con la sinistra - gr. 3,71 - Di buona qualità (Bab. (Julia) n.10) (Crawf. n. 458/1)
Date 07.06.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 30, Lot 562 Session 1: Monete Romane Pre-Imperiali Giulio Cesare (49-44 a.C.) - Denaro databile agli anni 47-46 a.C. - Zecca: in Nord Africa - Diritto: testa di Venere a destra - Rovescio: Enea sorregge il palladio con la mano destra e il padre Anchise con la sinistra - gr. 3,99 - Di buona qualità, con patina di medagliere (Bab. (Julia) n. 10) (Crawf....
Date 07.06.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 30, Lot 563 Session 1: Monete Romane Pre-Imperiali Denaro al nome Q. METELL.SCIPIO IMP con EPPIVS LEG.F.C. databile agli anni 47-46 a.C. - Zecca: indeterminabile in Africa - Zecca: in Nord Africa - Diritto: testa laureata dell'Africa a destra mentre indossa una pelle di elefante; a destra una spiga di grano, sotto un aratro - Rovescio: Ercole stante di f...
Date 07.06.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 30, Lot 564 Session 1: Monete Romane Pre-Imperiali Giulio Cesare (49-44 a.C.) - Aureo databile al 45 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto alato della Vittoria a destra - Rovescio: brocca - gr. 8,02 - Rara - Varie schiacciature di conio, centratura quasi perfetta (Bab. (Julia) n. 18 e (Munatia) n. 2) (Crawf. n. 475/1a)
Date 07.06.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 30, Lot 565 Session 1: Monete Romane Pre-Imperiali Sesto Pompeo - Asse al nome MAGNVS PIVS IMP databile al 45 a.C. - Zecca: incerta in Sicilia o in Spagna - Diritto: testa laureata di Giano bifronte con le fattezze di Pompeo Magno - Rovescio: prora verso destra - gr. 25,97 - Non comune - Buona qualità per questa tipologia monetale (Crawf. n. 479/1)
Date 07.06.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 30, Lot 566 Session 1: Monete Romane Pre-Imperiali Denaro al nome PETLLIVS CAPITOLINVS databile 43 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: aquila ad ali spiegate verso destra su un fulmine - Rovescio: tempio a sei colonne - gr. 3,64 - Non comune (Bab. (Petillia) n. 2) (Crawf. n. 487/2)
Date 07.06.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 30, Lot 567 Session 1: Monete Romane Pre-Imperiali Denaro al nome C. CLODIVS C.F. VESTALIS databile 41 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: Testa di Flora a destra; nel campo a sinistra un fiore - Rovescio: figura femminile seduta a sinistra tiene un cullulus con la mano destra - gr. 3,66 - Non comune (Bab. (Claudia) n. 13) (Crawf. n. 512/2)
Date 07.06.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 30, Lot 568 Session 1: Monete Romane Pre-Imperiali Marco Antonio e Ottaviano - Denaro al nome M.BARBAT databile al 41 a.C. - Zecca: itinerante al seguito di Marco Antonio - Diritto: testa di Marco Antonio a destra - Rovescio: testa di Ottaviano a destra - gr. 3,59 - Rara (Coh. n. 8) (Bab. (Antonia) n. 51 / (Julia) n. 96/(Barbatia) n. 2) (Crawf. n. 517/2)
Date 07.06.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 30, Lot 569 Session 1: Monete Romane Imperiali Augusto (27 a.C. - 14 d.C.) Denaro con il titolo di Cesare databile al periodo 32-29 a.C. - Diritto: testa di Ottaviano a destra - Rovescio: figura nuda maschile seduta su una roccia a destra nell'atto di suonare una lyra; lungo il dorso un petaso - gr. 3,73 - Non comune (Coh. n. 228) (R.I.C. I(2)/99/81)
Date 07.06.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 30, Lot 570 Session 1: Monete Romane Imperiali Augusto (27 a.C. - 14 d.C.) Denaro databile al 19 a.C. - Diritto: testa dell'Imperatore a destra - Rovescio: scudo circolare affiancato a sinistra dall'aquila legionaria e a destra da uno stendardo - gr. 3,63 (Coh. n. 265) (R.I.C. I(2)/47/86a)
Date 07.06.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 30, Lot 571 Session 1: Monete Romane Imperiali Augusto (27 a.C. - 14 d.C.) Denaro databile al 12 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa dell'Imperatore a destra - Rovescio: barbaro con mantello sulle spalle e inginocchiato verso destra nell'atto di offrire un vessillo - gr. 3,65 - Rara (Coh. n. 383) (R.I.C. I(2)/74/416)
Date 07.06.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 30, Lot 572 Session 1: Monete Romane Imperiali Augusto (27 a.C. - 14 d.C.) Aureo databile agli anni 2 a.C. - 4 d.C. - Zecca: Lugdunum - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: Caio e Lucio, nipoti dell'Imperatore, stanti di fronte in toga reggono ciascuno uno scudo e una lancia posati a terra, sopra i quali campeggiano il simpulum e...
Date 07.06.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 30, Lot 573 Session 1: Monete Romane Imperiali Tiberio (14-37 d.C.) Aureo - Zecca: Lugdunum - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: figura femminile seduta a destra tiene un lungo scettro verticale con la mano destra e un ramoscello con la sinistra - gr. 7,79 - Di buona qualità (Coh. n. 15) (R.I.C. I(2)/95/25)
Date 07.06.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 30, Lot 574 Session 1: Monete Romane Imperiali Tiberio (14-37 d.C.) Aureo - Zecca: Lugdunum - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: figura femminile seduta a destra tiene un lungo scettro verticale con la mano destra e un ramoscello con la sinistra - gr. 7,66 - Di buona qualità (Coh. n. 15) (R.I.C. I(2)/95/29)
Date 07.06.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 30, Lot 575 Session 1: Monete Romane Imperiali Tiberio (14-37 d.C.) Dupondio con l'effigie di Livia, madre dell'Imperatore, databile al 22-23 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa diademata di Livia a destra - Rovescio: lettere SC entro legenda circolare - gr. 13,83 (Coh. n. 4) (R.I.C. I(2)/97/46)
Date 07.06.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 30, Lot 576 Session 1: Monete Romane Imperiali Claudio (41-54 d.C.) Aureo databile agli anni 41-42 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: figura femminile alata, personificazione della Pax, in movimento verso destra, preceduta da un serpente, tiene un caduceo con la mano sinistra - gr. 7,79 - Non comune - Esempl...
Date 07.06.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 30, Lot 577 Session 1: Monete Romane Imperiali Claudio (41-54 d.C.) Aureo databile agli anni 46-47 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: leggenda su tre righe orizzontali entro corona di alloro - gr. 7,84 - Molto rara - Di buona qualità, con tracce dell'originale lucentezza (Coh. n. 86) (R.I.C. I(2)/123/40)
Date 07.06.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 30, Lot 578 Session 1: Monete Romane Imperiali Claudio (41-54 d.C.) Aureo databile al periodo 50-54 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: busto drappeggiato di Nerone adolescente a sinistra - gr. 7,59 - Rara - Esemplare di bello stile, con piccola frattura di conio, ma in generale di buona qualità - Proveniente...
Date 07.06.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 30, Lot 579 Session 1: Monete Romane Imperiali Claudio (41-54 d.C.) Denaro al nome e con l'effigie di Nerone Claudio Druso, padre dell'Imperatore, databile al periodo 41-45 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata di Claudio Druso a sinistra - Rovescio: arco trionfale sormontato da statua equestre a cui lati si trovano due trofei - gr. 3,77 - Molto r...
Date 07.06.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 30, Lot 580 Session 1: Monete Romane Imperiali Claudio (41-54 d.C.) Sesterzio al nome e con l'effigie di Nerone Claudio Druso, padre dell'Imperatore, databile al periodo 50-54 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: tasta di Claudio Druso a sinistra - Rovescio: l'Imperatore seduto a sinistra tiene un ramoscello con la mano destra; distribuite attorno alla sedia un...
Date 07.06.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 30, Lot 581 Session 1: Monete Romane Imperiali Nerone (54-68 d.C.) Sesterzio databile al 64 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra con l'egida sul collo - Rovescio: la Ceres seduta a sinistra protende la mano destra verso l'Annona stante a destra di fronte a lei con una cornucopia nella mano destra; fra di loro un modius e ...
Date 07.06.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 30, Lot 582 Session 1: Monete Romane Imperiali Nerone (54-68 d.C.) Aureo databile agli anni 66-67 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: Giove seduto a sinistra tiene un fulmine con la mano destra e un lungo scettro con la sinistra - gr. 7,38 - Di qualità molto buona, con fondi ancora in parte lucenti (Coh. n. 1...
Date 07.06.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 30, Lot 583 Session 1: Monete Romane Imperiali Nerone (54-68 d.C.) Tetradramma databile agli anni 63-68 d.C. - Zecca: indeterminabile in Siria - Diritto: testa laureata di Nerone a destra - Rovescio: testa laureata di Claudio a destra - gr. 14,82 - Non comune e di qualità molto buona (R.P.C. n. 4122) (Prieur n. 47)
Date 07.06.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 30, Lot 584 Session 1: Monete Romane Imperiali Otone (69 d.C.) Denaro - Zecca: Roma - Diritto: testa dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Securitas stante a sinistra tiene una corona floreale con la mano destra e uno scettro con la sinistra - gr. 3,42 - Rara (Coh. n. 17) (R.I.C. I(2)/259/8)
Date 07.06.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 30, Lot 585 Session 1: Monete Romane Imperiali Vitellio (69 d.C.) Denaro - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore - Rovescio: Vesta seduta a destra tiene una patera con la mano destra e uno scettro con la sinistra - gr. 3,24 (Coh. n. 72) (R.I.C. I(2)/273/107)
Date 07.06.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 30, Lot 586 Session 1: Monete Romane Imperiali Vitellio (69 d.C.) Sesterzio - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato e drappeggiato dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Pax stante a sinistra tiene un ramoscello con la mano destra e una cornucopia con la sinistra - gr. 24,45 - Molto rara - Ritratto vigoroso e moneta priva di ritocchi - Esemplare proveni...
Date 07.06.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 30, Lot 587 Session 1: Monete Romane Imperiali Vespasiano (69-79 d.C.) Denaro databile al 70 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: teste di Tito e Domiziano affrontate - gr. 3,36 - Rara - Esemplare corredato dall'Attestato di Libera Circolazione rilasciato dalla Repubblica Italiana (Coh. n. 5) (R.I.C. II(2)/...
Date 07.06.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 30, Lot 588 Session 1: Monete Romane Imperiali Vespasiano (69-79 d.C.) Aureo databile agli anni 72-73 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: Nettuno stante a sinistra col piede destro su un globo tiene un acrostolium con la mano destra e un lungo scettro con la sinistra - gr. 7,28 - Ritratto molto vigoroso e di ...
Date 07.06.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 30, Lot 589 Session 1: Monete Romane Imperiali Vespasiano (69-79 d.C.) Sesterzio databile al 76 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: tempio a sei colonne di Giove Ottimo Massimo; fra le colonne le statue di Giove, Giunone e Minerva, ai lati del tempio altre due statue - gr. 25,35 - Di grande rarità e tipologi...
Date 07.06.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 30, Lot 590 Session 1: Monete Romane Imperiali Vespasiano (69-79 d.C.) Emidracma databile agli anni 76-77 d.C. - Zecca: Caesarea (Cappadocia) - Diritto: testa laureata dell'imperatore a destra - Rovescio: la Vittoria in cammino verso destra tiene una corona di quercia con la mano destra e un ramo di palma con la sinistra - gr. 1,69 - Di buona qualità - ...
Date 07.06.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 30, Lot 591 Session 1: Monete Romane Imperiali Tito (79-81 d.C.) Denaro databile al 79 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: Venere stante a destra appaggiata a una colonna, tiene una lancia con la mano destra e un elmo con la sinistra - gr. 3,17 - Di eccezionale qualità - Esemplare corredato dall'Attestato ...
Date 07.06.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 30, Lot 592 Session 1: Monete Romane Imperiali Tito (79-81 d.C.) Aureo databile all'80 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'imperatore a sinistra - Rovescio: elefante con armatura stante a sinistra - gr. 6,83 - Molto rara - Non compare nel Cohen e nel RIC con la testa a sinistra, mentre è stata registrata dal Calicò (cfr. n. 776) - Con ogni ...
Date 07.06.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 30, Lot 593 Session 1: Monete Romane Imperiali Tito (79-81 d.C.) Sesterzio databile agli anni 80-81 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a sinistra - Rovescio: la Pax stante a sinistra tiene un ramoscello con la mano destra e una cornucopia con la sinistra - gr. 22,33 - Non comune (Coh. n. 140) (R.I.C. II(2)/208/158)
Date 07.06.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 30, Lot 594 Session 1: Monete Romane Imperiali Domiziano (81-96 d.C.) Aureo con il titolo di Cesare databile al 75 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata di Domiziano a destra - Rovescio: la Spes in cammino verso sinistra tiene il bocciolo di un fiore con la mano destra e si solleva lo strascico della veste con la sinistra - gr. 7,21 - Di grande qu...
Date 07.06.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 30, Lot 595 Session 1: Monete Romane Imperiali Domiziano (81-96 d.C.) Denaro databile agli anni 82-83 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Salus seduta a sinistra tiene spighe di grano e papavero - gr. 3,54 - Rara - Di alta qualità, con patina iridescente - Esemplare corredato dall'Attestato di Libera Ci...
Date 07.06.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 30, Lot 596 Session 1: Monete Romane Imperiali Domiziano (81-96 d.C.) Denaro databile agli anni 82-83 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: Salus seduta a sinistra tiene papaveri e spighe di grano con la mano destra - gr. 3,43 - Di buona qualità (Coh. n. 412) (R.I.C. II(2)/275/145)
Date 07.06.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 30, Lot 597 Session 1: Monete Romane Imperiali Domiziano (81-96 d.C.) Asse databile al 88 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'imperatore a destra - Rovescio: Domiziano stante a sinistra sacrifica su un altare; sulla sinistra suonatori di lyra e flauto; sullo sfondo un tempio - gr. 11,02 - Non comune (Coh. n. 85) (R.I.C. II(2)/308/623)
Date 07.06.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 30, Lot 598 Session 1: Monete Romane Imperiali Nerva (96-98 d.C.) Denaro databile al 97 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: strumenti sacrificali - gr. 3,12 - Non comune - Di alta qualità - Esemplare corredato dall'Attestato di lIbera Circolazione rilasciato dalla Repubblica Italiana (Coh. n. 48) (R.I.C. I...
Date 07.06.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 30, Lot 599 Session 1: Monete Romane Imperiali Nerva (96-98 d.C.) Sesterzio databile al 97 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: un modius da cui escono sei spighe di grano e un papavero - gr. 26,10 - Non comune (Coh. n. - )(R.I.C. II/230/103)
Date 07.06.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 30, Lot 600 Session 1: Monete Romane Imperiali Traiano (98-117 d.C.) Sesterzio databile al periodo 103-111 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Fortuna stante a sinistra tiene un timone di nave con la mano destra e una cornucopia con la sinistra - gr. 24,31 - Gradevole patina verde (Coh. n. 477) (R.I.C. II/...
Loading more results ...
Loading data ...
Image:
Auction Lot Date Start Hammer
(« | »)

Description

Note: The description was read by OCR software and, thus, may contain errors. In case of doubt only rely on the catalogue respectively its scan: Image of description, Text page, Plate, Catalogue (PDF). Source of the catalogue:
Keywords: Add keywords

Comments

Comments disabled by auction company.