Results 1-100 of 1'785 (0.00 seconds)

Date 29.11.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 31, Lot 1 Campania Cales - Bronzo databile al periodo 265-240 a.C. - Diritto: testa laureata di Apollo a sinistra; a destra, nel campo, uno scudo - Rovescio: toro androcefalo a destra, sormontato dalla vittoria in volo che lo incorona - gr. 5,74 - Non comune - Gradevole patina scura (SNG Ans. n. 184)
Date 29.11.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 31, Lot 2 Calabria Taranto - Didramma databile al periodo 425-380 a.C. - Diritto: guerriero su cavallo al galoppo verso destra tiene un giavellotto con la mano destra e le redini con la sinistra - Rovescio: Taras, in groppa al delfino verso sinistra, tiene un aphlaston con la mano destra e la sinistra appoggiata sul dorso del delfino - gr. 7,78 - Rara - ...
Date 29.11.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 31, Lot 3 Calabria Taranto - Didramma databile al periodo 302-281 a.C. - Diritto: giovane cavaliere incorona il cavallo in cammino verso destra - Rovescio: Taras, in groppa al delfino verso sinistra, tiene un tripode con la mano destra - gr. 7,89 - Patina di medagliere (Vlasto n. 666)
Date 29.11.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 31, Lot 4 Calabria Taranto - 3/4 di Obolo databile al periodo 302-281 a.C. - Diritto: protome equina a destra - Rovescio: protome equina a destra - gr. 0,34 - Patina di medagliere (Vlasto cfr. n. 1693)
Date 29.11.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 31, Lot 5 Lucania Metaponto - Statere databile al periodo 340-330 a.C. - Diritto: testa di Leucippo a destra con elmo corinzio - Rovescio: spiga di grano disposta verticalmente; sopra la foglia, a sinistra, una clava - gr. 7,82 - Patina di medagliere (SNG Ans. n. 432)
Date 29.11.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 31, Lot 6 Lucania Metaponto - Statere databile al periodo 330-290 a.C. - Diritto: testa di Demetra a destra coronata di spighe - Rovescio: spiga d'orzo con foglia a destra, sulla quale campeggia una stella - gr. 7,89 - Non comune - Patina di medagliere (SNG Ans. n. 499)
Date 29.11.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 31, Lot 7 Lucania Metaponto - Statere databile al periodo 330-290 a.C. - Diritto: testa di Demetra a sinistra coronata di spighe; nel campo, a destra, una lettera - Rovescio: spiga d'orzo disposta verticalmente; sopra la foglia, a destra, un fuso - gr. 7,77 (SNG Ans. n. 508)
Date 29.11.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 31, Lot 8 Lucania Metaponto - Statere databile al periodo 330-290 a.C. - Diritto: testa di Demetra a destra con corona di spighe - Rovescio: spiga d'orzo con a sinistra, sopra la foglia, una pera - gr. 7,36 - Leggere corrosioni in particolare al rovescio, ma di bello stile e buona qualità generale (SNG Ans. n. 368)
Date 29.11.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 31, Lot 9 Lucania Velia - Didramma databile al periodo 365-340 a.C. - Diritto: testa di Atena a destra con elmo attico crestato e ornato da un grifone in volo - Rovescio: leone a destra; in alto la lettera ??, fra le zampe la lettera ?? - gr. 7,24 - Patina di medagliere (SNG Ans. n. 1299)
Date 29.11.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 31, Lot 10 Lucania Velia - Didramma databile al periodo 350-280 a.C. - Diritto: testa di Atena a sinistra con elmo attico crestato e ornato da un grifone in volo; la lettera ?? dietro il collo - Rovescio: leone a destra; sopra la lettera ?? - gr. 7,31 - In lotto con altri quattro esemplari così classificabili, con riferimento al Mangieri: n. 124, 144, 150...
Date 29.11.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 31, Lot 11 Bruttium Caulonia - Statere databile al periodo 400-388 a.C. - Diritto: Apollo in cammino verso destra tiene un ramo con la mano destra alzata e il braccio sinistro disteso in avanti - Rovescio: cervo stante a destra - gr. 7,62 - Rara (Noe (Caulonia) n. 179)
Date 29.11.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 31, Lot 12 Bruttium Crotone - Diobolo databile al periodo 370-299 a.C. - Diritto: testa di Atena a destra con elmo corinzio - Rovescio: clava fra due stelle - gr. 0,97 - Rara (SNG Cop. n. 1815)
Date 29.11.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 31, Lot 13 Bruttium Petelia - AE20 databile al periodo 214-204 a.C. - Diritto: effigie velata di Demetra a destra - Rovescio: Zeus regge un fulmine con la mano destra e una lancia con la sinistra - gr. 8,16 (SNG Ans. cfr. n. 602)
Date 29.11.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 31, Lot 14 Bruttium Locri Epizephyrii - Statere databile al periodo 405-345 a.C. - Diritto: Pegaso in volo verso sinistra - Rovescio: testa di Atena a destra con elmo corinzio - gr. 8,58 - Rara - Di qualità molto buona, con patina iridescente (SNG Ans. n. 516)
Date 29.11.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 31, Lot 15 Bruttium Locri Epizephyrii - Statere databile al periodo 300-280 a.C. - Diritto: testa laureata di Zeus a destra - Rovescio: aquila in volo verso sinistra con una lepre fra gli artigli - gr. 7,69 - Non comune (SNG Ans. n. 520)
Date 29.11.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 31, Lot 16 Sicilia Agyrium - AE20 databile al periodo 420-353 a.C. - Diritto: testa giovanile maschile a destra - Rovescio: protome di toro androcefalo a destra - gr. 5,22 - Molto rara - Gradevole patina scura (Rizzo tav. 59, n. 10) (SNG Ans. n. 1303)
Date 29.11.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 31, Lot 17 Sicilia Catania - Litra databile al periodo 440-405 a.C. - Diritto: testa laureata oppure coronata di alloro di Sileno a sinistra - Rovescio: fulmine alato - gr. 0,59 - Molto rara - Patina di medagliere (SNG Ans. n. 1266)
Date 29.11.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 31, Lot 18 Sicilia Catania - Litra databile al periodo 413-404 a.C. - Diritto: testa di Sileno a destra - Rovescio: fulmine alato - gr. 0,77 - Molto rara - Piccola rottura del tondello (SNG Ans. n. 1264)
Date 29.11.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 31, Lot 19 Sicilia Entella - Dominazione punica - Tetradramma siculo-punico databile al periodo 345-315 a.C. - Diritto: testa di Aretusa a sinistra; attorno quattro delfini - Rovescio: protome equina a sinistra e palmizio - gr. 16,66 - Rara - Di buona qualità (Jenkins cfr. n. 148)
Date 29.11.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 31, Lot 20 Sicilia Gela - Litra databile al periodo 465-450 a.C. - Diritto: cavallo in cammino verso a destra; sopra, una corona di quercia - Rovescio: protome di toro androcefalo a destra - gr. 0,54 - Molto rara - Di qualità molto buona (Jenkins cfr. n. 378)
Date 29.11.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 31, Lot 21 Sicilia Himera - Litra o Obolo databile al periodo 472-413 a.C. - Diritto: testa maschile a destra - Rovescio: elmo corinzio - gr. 0,72 - Rara - Patina di medagliere (SNG Cop. n. 312)
Date 29.11.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 31, Lot 22 Sicilia Himera - Emilitra databile al 409 a.C. circa - Diritto: testa di ninfa di tre quarti - Rovescio: gambero verso sinistra; sopra, sei globetti - gr. 2,27 - Rara - Gradevole patina verde e di bello stile (Gabrici tav. II, n. 12)
Date 29.11.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 31, Lot 23 Sicilia Leontini - Tetradramma databile al periodo 435-425 a.C. - Diritto: testa laureata di Apollo a sinistra - Rovescio: protome di leone a sinistra fra grani d'orzo - gr. 17,29 - Non comune - Di buona qualità (SNG Ans. n. 257)
Date 29.11.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 31, Lot 24 Sicilia Naxos - Litra databile al periodo 415-403 a.C. - Diritto: testa coronata di Dionisio a sinistra - Rovescio: grappolo d'uva con viticci e foglie - gr. 0,52 - Molto rara - Di bello stile e con gradevole patina scura (SNG Ans. n. 1539)
Date 29.11.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 31, Lot 25 Sicilia Selinunte - Didramma databile al periodo 520-490 a.C. - Diritto: foglia di silene - Rovescio: quadrato in incuso diviso in dieci parti - gr. 8,81 - Non comune - Di buona qualità (SNG Ans. n. 672)
Date 29.11.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 31, Lot 26 Sicilia Selinunte - AE17 databile al periodo 416-406 a.C. - Diritto: testa di Eracle a destra - Rovescio: arco e faretra - gr. 3,93 - Rara - Gradevole patina verde e di conservazione eccezionale per la tipologia monetale (SNG Ans. n. 716)
Date 29.11.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 31, Lot 27 Sicilia Siracusa - Periodo della Tirannia Dinomenide (485-466 a.C.) - Tetradramma - Diritto: testa di Aretusa a destra; attorno quattro delfini - Rovescio: quadriga al passo verso destra sovrastata dalla Vittoria in volo nell'atto di incoronare i cavalli - gr. 16,89 - Non comune (SNG Ans. n. 73)
Date 29.11.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 31, Lot 28 Sicilia Siracusa - Periodo della Seconda Democrazia (466-406 a.C.) - Litra databile al periodo 466-460 a.C. - Diritto: testa di Aretusa a destra coronata di perle - Rovescio: piovra - gr. 0,63 - Rara - Esemplare dallo stile elegante (Boheringer n. 466)
Date 29.11.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 31, Lot 29 Sicilia Siracusa - Periodo della Seconda Democrazia (466-406 a.C.) - Litra databile al 410 a.C. - Diritto: testa di Atena di fronte - Rovescio: piovra - gr. 0,82 - Molto rara - Patina di medagliere (Jameson n. 812)
Date 29.11.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 31, Lot 30 Sicilia Siracusa - Periodo di Dionisio I (405-367 a.C.) - Tetras databile al periodo 405-400 a.C. - Diritto: testa di Aretusa di fronte - Rovescio: piovra - gr. 1,98 - Rara - Gradevole patina verde (SNG Cop. n. 680)
Date 29.11.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 31, Lot 31 Sicilia Siracusa - Periodo di Timoleonte (344-336 a.C.) - 2 Litre - Diritto: testa laureata di Zeus Eleutherios a sinistra - Rovescio: cavallo al galoppo a sinistra - gr. 20,46 - Proveniente dall'Asta Bolaffi 12, Torino 15.5.2008, n. 31 (B.M.C. II/189/311)
Date 29.11.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 31, Lot 32 Sicilia Siracusa - Periodo di Timoleonte (344-336 a.C.) - Emilitra - Diritto: testa laureata di Zeus Eleutherios a destra - Rovescio: fulmine; nel campo, a destra, chicco di grano - gr. 16,01 - Di buona qualità e di magnifico stile (SNG Ans. n. 472)
Date 29.11.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 31, Lot 33 Sicilia Siracusa - Periodo di Timoleonte (344-336 a.C.) - Emilitra - Diritto: testa laureata di Zeus Eleutherios a destra - Rovescio: fulmine; nel campo, a destra, aquila stante a destra - gr. 13,36 - Di qualità molto buona e di magnifico stile (SNG Ans. n. 477)
Date 29.11.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 31, Lot 34 Sicilia Siracusa - Periodo di Agatocle (317-289 a.C.) - Tetradramma databile al periodo 317-310 a.C. - Diritto: testa di Aretusa a sinistra; attorno quattro delfini e sotto il collo il monogramma NI - Rovescio: quadriga al galoppo verso sinistra; in alto, nel campo, una triscele - gr. 17,18 - Rara - Di inusuale conservazione e con gradevole pat...
Date 29.11.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 31, Lot 35 Sicilia Siracusa - Periodo di Agatocle (317-289 a.C.) - AE22 databile al periodo 295-289 a.C. - Diritto: busto di Artemide a destra, con una faretra sulla spalla sinistra - Rovescio: fulmine alato - gr. 10,16 - Rara e di buona qualità (SNG Ans. n. 708)
Date 29.11.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 31, Lot 36 Sicilia Siracusa - Periodo della Quarta Democrazia (289-287 a.C.) - AE22 - Diritto: testa laureata di Zeus a sinistra - Rovescio: fulmine alato - gr. 8,82 - Molto rara - Di qualità molto buona, con gradevole patina verde (SNG Cop. n. 782)
Date 29.11.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 31, Lot 37 Sicilia Siracusa - Gerone II (274-216 a.C.) - AE25 - Diritto: testa laureata di Gerone a sinistra - Rovescio: soldato a cavallo impennato a destra - gr. 19,69 - Non comune - Di buona qualità (SNG Cop. n. 838)
Date 29.11.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 31, Lot 38 Sicilia Siracusa - Gerone II (274-216 a.C.) - AE25 - Diritto: testa laureata di Gerone a sinistra - Rovescio: soldato a cavallo impennato a destra - gr. 17,85 - Non comune - Di buona qualità (SNG Cop. n. 839)
Date 29.11.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 31, Lot 39 Sicilia Siracusa - Periodo della Quinta Democrazia (215-212 a.C.) - 12 Litre - Diritto: testa di Atena a sinistra con elmo corinzio - Rovescio: Artemide stante a sinistra mentre tende un arco; ai suoi piedi un cane in corsa verso sinistra - gr. 10,17 - Rara - Patina di medagliere - Proveniente dalla collezione Deyo, asta Stack's, New York 9.12....
Date 29.11.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 31, Lot 40 Sicilia Siracusa - Periodo della Quinta Democrazia (215-212 a.C.) - 12 Litre - Diritto: testa di Atena a sinistra con elmo corinzio - Rovescio: Artemide stante a sinistra mentre tende un arco; ai suoi piedi un cane in corsa verso sinistra - gr. 10,21 - Rara - Patina di medagliere (SNG Ans. n. 1041var)
Date 29.11.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 31, Lot 41 Macedonia Acanto - Tetradramma databile al periodo 424-380 a.C. - Diritto: un leone che attacca un toro - Rovescio: quadrato in incuso con legenda - gr. 13,90 - Rara e mancante nel Desneux - Di qualità molto buona, con splendida patina iridescente (Desneux -)
Date 29.11.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 31, Lot 42 Macedonia Alessandro III (336-323 a.C.) - Statere databile al periodo 334-323 a.C. - Zecca: Sardes - Diritto: testa di Atena a destra con elmo corinzio crestato - Rovescio: la Vittoria stante a sinistra tiene una corona con la mano destra e uno stilo con la sinistra; nel campo a sinistra un serpente - gr. 8,56 - Tracce di montatura, ma di gener...
Date 29.11.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 31, Lot 43 Macedonia Alessandro III (336-323 a.C.) - Statere postumo databile al periodo 321-315 a.C. - Zecca: Babylon - Diritto: testa di Eracle a destra ricoperta dalle fauci del leone - Rovescio: Zeus seduto a sinistra su un trono tiene un'aquila con la mano destra e un lungo scettro verticale con la sinistra; nel campo a sinistra, un monogramma - Di b...
Date 29.11.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 31, Lot 44 Macedonia Alessandro III (336-323 a.C.) - Tetradramma postumo databile al periodo 250-225 a.C. - Zecca: Callatis - Diritto: testa di Eracle a destra ricoperta dalle fauci del leone - Rovescio: Zeus seduto a sinistra su un trono tiene un'aquila con la mano destra e un lungo scettro verticale con la sinistra; nel campo a sinistra un monogramma - ...
Date 29.11.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 31, Lot 45 Macedonia Alessandro III (336-323 a.C.) - Tetradramma postumo databile al periodo 221-200 a.C. - Zecca: Termessos - Diritto: testa di Eracle a destra ricoperta dalle fauci del leone - Rovescio: Zeus seduto a sinistra su un trono tiene un'aquila con la mano destra e un lungo scettro verticale con la sinistra; nel campo a sinistra una protome equ...
Date 29.11.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 31, Lot 46 Tessaglia Larissa - Didramma databile al periodo 348-336 a.C. - Diritto: testa della ninfa Larissa di tre quarti a sinistra - Rovescio: cavallo verso destra nell'atto di brucare l'erba - gr. 6,17 - Di qualità molto buona e di magnifico stile (Kraay-Hirmer tav. 148, n. 468)
Date 29.11.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 31, Lot 47 Attica Atene - Tetradramma posteriore al 449 a.C. - Diritto: testa di Atena con elmo crestato a destra - Rovescio: civetta stante a destra con la testa di fronte; in alto a sinistra un ramoscello d'ulivo e un crescente di luna - gr. 17,13 (Svoronos, Tav. XVII, n. 17)
Date 29.11.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 31, Lot 48 Attica Atene - Tetradramma posteriore al 449 a.C. - Diritto: testa di Atena con elmo crestato a destra - Rovescio: civetta stante a destra con la testa di fronte; in alto a sinitra un ramoscello d'ulivo e un crescente di luna - gr. 17,21 - Ottimo metallo e splendida patina di medagliere (Svoronos tav. XIII, n. 13)
Date 29.11.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 31, Lot 49 Corinzia Corinto - Statere databile al periodo 375-300 a.C. - Diritto: Pegaso in volo verso sinistra - Rovescio: testa elmata di Atena a sinistra ornata da una corona di alloro; nel campo a destra un'aquila - gr. 8,65 - Di buona qualità, con patina di medagliere (Ravel n. 1008)
Date 29.11.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 31, Lot 50 Corinzia Corinto - Statere databile al periodo 375-300 a.C. - Diritto: Pegaso in volo verso sinistra - Rovescio: testa elmata di Atena a sinistra ornata da una corona di alloro; nel campo a destra un'egida - gr. 8,62 - Di buona qualità, con patina di medagliere (Ravel n. 1009)
Date 29.11.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 31, Lot 51 Corinzia Corinto - Statere databile al periodo 375-300 a.C. - Diritto: Pegaso in volo verso sinistra - Rovescio: testa elmata di Atena a sinistra ornata da una corona di alloro; nel campo a destra un cinghiale - gr. 8,59 - Di buona qualità (Ravel n. 1017)
Date 29.11.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 31, Lot 52 Eolia Kyme - Tetradramma databile al periodo 165-140 a.C. - Diritto: testa dell'amazzone Kyme a destra - Rovescio: cavallo al passo verso destra all'interno di una corona di alloro; fra le zampe una brocca - gr. 16,97 - Non comune - Di buona qualità (De Luynes n. 2524)
Date 29.11.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 31, Lot 53 Isole della Caria Rodi - Didramma databile al periodo 250-230 a.C. - Diritto: testa radiata di Helios di tre quarti - Rovescio: rosa con germoglio a destra; nel campo a sinistra una figura umana stante a sinistra - gr. 6,82 - Di qualità molto buona (SNG von Aulock n. 2808)
Date 29.11.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 31, Lot 54 Phoenicia Tiro - Monetazione di standard fenicio (126 a.C.-65 d.C.) - Shekel databile agli anni 90-89 a.C. - Diritto: testa laureata del dio Melquarth a destra - Rovescio: aquila stante a sinistra su un timone di nave con un ramo di palma sulla spalla; nel campo, a sinistra, una clava - gr. 14,37 - Patina di medagliere (B.M.C. XXVI/242/128)
Date 29.11.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 31, Lot 55 Phoenicia Tiro - Monetazione di standard fenicio (126 a.C.-65 d.C.) - Shekel databile agli anni 36-37 d.C. - Diritto: testa laureata del dio Melquarth a destra - Rovescio: aquila stante a sinistra su un timone di nave con un ramo di palma sulla spalla; nel campo, a sinistra, una clava - gr. 14,38 - In lotto con un altro esemplare analogo riferi...
Date 29.11.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 31, Lot 56 Regno Seleucide Seleuco I Nicator (312-281 a.C.) - Tetradramma databile al periodo 306-281 a.C. - Zecca: Seleucia sul Tigri - Diritto: testa laureata di Zeus a destra - Rovescio: Atena su quadriga di elefanti verso destra - gr. 16,94 (SC n. 130/15)
Date 29.11.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 31, Lot 57 Regno Seleucide Seleuco I Nicator (312-281 a.C.) - Tetradramma databile al periodo 306-281 a.C. - Zecca: Seleucia sul Tigri - Diritto: testa laureata di Zeus a destra - Rovescio: Atena su quadriga di elefanti verso destra - gr. 17,10 - Di buona qualità (SC n. 130/15)
Date 29.11.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 31, Lot 58 Regno Seleucide Seleuco I Nicator (312-281 a.C.) - Tetradramma databile al periodo 306-281 a.C. - Zecca: Seleucia sul Tigri - Diritto: testa laureata di Zeus a destra - Rovescio: Atena su quadriga di elefanti verso destra - gr. 17,03 - Non comune (SC n. 130/22b)
Date 29.11.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 31, Lot 59 Regno Seleucide Seleuco I Nicator (312-281 a.C.) - Tetradramma databile al periodo 306-281 a.C. - Zecca: Seleucia sul Tigri - Diritto: testa laureata di Zeus a destra - Rovescio: Atena su quadriga di elefanti verso destra - gr. 17,05 (SC n. 130/25)
Date 29.11.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 31, Lot 60 Regno Seleucide Seleuco I Nicator (312-281 a.C.) - Tetradramma databile al periodo 306-281 a.C. - Zecca: Seleucia sul Tigri - Diritto: testa laureata di Zeus a destra - Rovescio: Atena su quadriga di elefanti verso destra - gr. 17,04 (SC n. 130/28)
Date 29.11.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 31, Lot 61 Regno Seleucide Seleuco I Nicator (312-281 a.C.) - Tetradramma databile al periodo 306-281 a.C. - Zecca: Susa - Diritto: testa laureata di Zeus a destra - Rovescio: Atena su quadriga di elefanti verso destra; in alto una punta di lancia; a destra, davanti agli elefanti, la testa del Sole - gr. 17,09 - Molto rara (SC n. 177/1a)
Date 29.11.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 31, Lot 62 Impero Persiano Periodo da Artaserse I a Dario III (ca. 450-330 a.C.) - Siglos - Diritto: Re persiano inginocchiato a destra tiene una lancia con la mano destra e un arco con la sinistra - Rovescio: punzonatura in incuso - gr. 5,14 - Numerose contromarche da studiare (Sear cfr. n. 4682)
Date 29.11.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 31, Lot 63 Regno Tolemaico d'Egitto Tolomeo III Evergete (246-221 a.C.) - AE42 - Zecca: Alessandria - Diritto: testa diademata di Zeus Ammone a destra - Rovescio: aquila stante a sinistra su un fulmine; nel campo a sinistra una cornucopia - gr. 70,69 - Di buona qualità (SNG Cop. n. 172)
Date 29.11.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 31, Lot 64 Zeugitania Cartagine - Statere in elettro databile al periodo 310-270 a.C. - Diritto: testa di Tanit a sinistra con la capigliatura raccolta e fermata da una corona di spighe e con collier di pendenti - Rovescio: cavallo stante a destra - gr. 7,48 - Rara - Di buona qualità (Jenkins and Lewis n. 288)
Date 29.11.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 31, Lot 65 Lotti Secoli V/I a.C. - Collezione del periodo comprendente 20 esemplari di diverso modulo - Tutti gli esemplari sono corredati da cartellino di classificazione e provenienza - Qualità mediamente buona, con punte molto buone e apprezzabili patine di medagliere
Date 29.11.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 31, Lot 66 Quadrigato anonimo databile al periodo 225-214 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa di Giano bifronte - Rovescio: Giove in quadriga al galoppo verso destra tiene uno scettro nella mano sinistra e un fulmine nella destra; dietro di lui la Vittoria; in esergo Roma - gr. 6,57 - Di modulo particolarmente ampio e con patina apprezzabile (Crawf. n. 28/3)
Date 29.11.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 31, Lot 67 Quadrigato anonimo databile al periodo 255-214 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa di Giano bifronte - Rovescio: Giove in quadriga al galoppo verso destra tiene uno scettro nella mano sinistra e un fulmine nella destra; dietro di lui la Vittoria; in esergo Roma - gr. 5,95 - Non comune (Crawf. n. 31/1)
Date 29.11.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 31, Lot 68 Sestante anonimo databile agli anni 217-215 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa di Mercurio a destra; sopra due globetti - Rovescio: prora di nave verso destra; sotto due globetti - gr. 26,74 - Proveniente dall'asta Gadoury 2012, Monaco 1.12.2012, n. 6 (Crawf. n. 38/5)
Date 29.11.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 31, Lot 69 Asse anonimo databile al periodo 215-212 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata di Giano bifronte - Rovescio: prora verso sinistra; in alto il simbolo del valore - gr. 62,66 - Buona qualità per questa tipologia monetale, con gradevole patina verde (Crawf. n. 41/5a) (Thurlow-Vecchi n. 70)
Date 29.11.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 31, Lot 70 Denario al nome TI.VETVR databile al 137 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto elmato e drappeggiato di Marte a destra - Rovescio: fanciullo in ginocchio fra due soldati - gr. 3,86 - Non comune - Di alta qualità, con patina iridescente (Bab. (Veturia) n. 1) (Crawf. n. 234/1)
Date 29.11.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 31, Lot 71 Denario al nome SEX.POM databile al 137 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa elmata della dea Roma a destra - Rovescio: la lupa che allatta i gemelli; sullo sfondo un ficus Ruminalis, sulla sinistra Faustulus - Patina di medagliere - gr. 3,97 (Bab. (Pompeia) n. 1) (Crawf. n. 235/1a)
Date 29.11.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 31, Lot 72 Denario al nome M.ABVRI M.F GEM databile al 132 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa elmata della dea Roma a destra - Rovescio: il dio Sole in quadriga verso destra tiene una frusta nella mano destra e le redini con la sinistra - gr. 3,95 - Patina di medagliere (Bab. (Aburia) n. 6) (Crawf. n. 250/1)
Date 29.11.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 31, Lot 73 Denario ai nomi AP.C, T.MANL, Q.VR databile agli anni 111-110 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa elmata della dea Roma a destra - Rovescio: la Victoria su una triga al passo verso destra tiene le redini con entrambe le mani - gr. 3,99 - Patina di medagliere (Bab. (Claudia) n. 3/(Manlia) n. 2) (Crawf. n. 299/1)
Date 29.11.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 31, Lot 74 Denario al nome L.MEMMI databile al 109 o 108 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata maschile a destra - Rovescio: i Dioscuri stanti di fronte tengono due lance e sono affiancati da due cavalli - gr. 3,79 - Di qualità molto buona, con patina iridescente (Bab. (Memmia) n. 1) (Crawf. n. 304/1)
Date 29.11.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 31, Lot 75 Denario al nome L.THORIVS BALVS databile al 105 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa di Giunone a destra con il capo coperto da una pelle di capra - Rovescio: toro lanciato all'assalto verso destra - gr. 3,96 - Di qualità molto buona, con patina iridescente (Bab. (Thoria) n. 1) (Crawf. n. 316/1)
Date 29.11.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 31, Lot 76 Denario serrato al nome C.MAMIL LIMETANVS C.F databile all'82 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto di Mercurio a destra; a sinistra, nel campo, un caduceo - Rovescio: Ulisse stante a destra tiene un bastone con la mano sinistra e allunga la destra verso il cane Argo di fronte a lui - gr. 4,23 - Non comune - Di qualità molto buona, con patina di m...
Date 29.11.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 31, Lot 77 Denario serrato al nome C.MAMIL LIMETANVS C.F databile all'82 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto di Mercurio a destra; a sinistra, nel campo, un caduceo - Rovescio: Ulisse stante a destra tiene un bastone con la mano sinistra e allunga la destra verso il cane Argo di fronte a lui - gr. 3,91 - Non comune - Di buona qualità, con patina di medagli...
Date 29.11.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 31, Lot 78 Denario al nome L.CENSOR databile all'82 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata di Apollo a destra - Rovescio: il satiro Marsyas stante a sinistra alza la mano destra; sulla destra una colonna sormontata da una piccola statua di Minerva - gr. 3,87 - Di buona qualità, con patina di medagliere (Bab. (Marcia) n. 24) (Crawf. n. 363/1d)
Date 29.11.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 31, Lot 79 Denario serrato al nome L.PROCILI F databile all'80 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa di Giunone "Sospita" a destra, coperta con una pelle di capra - Rovescio: Giunone su una biga al galoppo verso destra tiene uno scudo con la mano sinistra e una lancia con la destra - gr. 3,93 - Di buona qualità (Bab. (Procilia) n. 2) (Crawf. n. 379/2)
Date 29.11.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 31, Lot 80 Denario al nome L.RVTILI FLAC databile al 77 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa elmata della dea Roma a destra - Rovescio: la Vittoria in quadriga verso destra tiene una frusta nella mano destra e le redini con la sinistra - gr. 3,79 (Bab. (Rutilia) n. 1) (Crawf. n. 387/1)
Date 29.11.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 31, Lot 81 Denario al nome P.SATRIENVS databile al 77 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa elmata di Roma a destra - Rovescio: lupa a sinistra - gr. 3,78 - Proveniente da una vendita privata Baranowsky Sas (Bab. (Satriena) n.1) (Crawf. n. 388/1b)
Date 29.11.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 31, Lot 82 Denario serrato al nome MN.AQVIL MN.F MN.N databile al 71 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto elmato e drappeggiato della Virtus a destra - Rovescio: un guerriero stante a destra tiene uno scudo con la mano sinistra e appoggia la destra su una figura inginocchiata ai suoi piedi - gr. 3,83 - Patina di medagliere (Bab. (Aquilia) n. 2) (Crawf. n. 4...
Date 29.11.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 31, Lot 83 Denario al nome P.YPSAE databile al 60 a.C. - - Zecca: Roma - Diritto: busto di Nettuno a destra - Rovescio: Giove in quadriga al galoppo verso sinistra tiene le redini con la mano sinistra e un fulmine con la destra - gr. 3,93 - Di qualità molto buona, con lucentezza originaria in parte conservata (Bab. (Plautia) n. 11) (Crawf. n. 420/1a)
Date 29.11.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 31, Lot 84 Denario al nome PHILIPPVS databile al 56 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa diademata di Anco Marzio a destra; a sinistra, dietro la nuca, un lituus - Rovescio: statua equestre a destra su arcata a cinque luci - gr. 3,93 - Patina di medagliere (Bab. (Marcia) n. 28) (Crawf. n. 425/1)
Date 29.11.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 31, Lot 85 Denario al nome P.FONTEIVS P.F CAPITO databile al 55 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto elmato e paludato di Marte a destra, con un trofeo d'armi sulla spalla - Rovescio: cavaliere al galoppo verso destra trafigge con la lancia un prigioniero intento a combattere con un soldato a piedi - gr. 3,93 - Patina di medagliere (Bab. (Fonteia) n. 17) (C...
Date 29.11.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 31, Lot 86 Denario al nome Q.CASSIVS databile al 55 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa del Genius Populi Romani a destra; dietro uno scettro - Rovescio: aquila ad ali aperte stante a destra su un fulmine; a sinistra un lituus e a destra una brocca - gr. 4,02 - Di buona qualità (Bab. (Cassia) n. 9) (Crawf. n. 428/3)
Date 29.11.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 31, Lot 87 Lotti Secoli III/I a.C. - Piccola collezione tipologica di 6 monete anonime - Qualità mista, ma molto buona in alcuni casi - Da esaminare
Date 29.11.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 31, Lot 88 Lotti Secoli II-I a.C. - Insieme di nove Denari in argento - Sono presenti, classificati con riferimento al Crawford: Claudia (229/1b); Junia (337/3); Calpurnia (340/1); Porcia (343/1b); Julia (352/1c); Licina (354/1); Furia (356/1c); Naevia (382/1b); Papia (384/1) - Qualità mediamente buona - Da esaminare
Date 29.11.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 31, Lot 89 Lotti Secoli II-I a.C. - Insieme di otto Denari in argento - Sono presenti, classificati con riferimento al Crawford: Anonimo (44/5); Crepusia (316/1c); Appuleia (317/3b); Coelia (318/1a); Marcia (346/2b); Anonimo (350A/2); Claudia (383/1); Carisia (464/1) - Qualità mista, ma mediamente buona - Da esaminare
Date 29.11.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 31, Lot 90 Lotti Secoli II-I a.C. - Insieme di otto Denari in argento - Sono presenti, classificati con riferimento al Crawford: Atilia (214/1c); Junia (337/3); Calpurrnia (340/1); Memmia (349/1); Anonimo (350A/2); Antonia (364/1d); Papia (384/1); Satriena (388/1b) - Presenti esemplari di una certa rarità - Qualità mediamente buona
Date 29.11.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 31, Lot 91 Lotti Secoli II-I a.C. - Insieme di nove Denari in argento - Sono presenti, classificati con riferimento al Crawford: Marcia (215/1); Junia (220/1); Gellia (232/1 - 2 esemplari); Baebia (236/1a); Servilia (239/1); Maenia (249/1); Fannia (275/1); Furia (281/1) - Qualità mediamente buona, molto buona in alcuni casi
Date 29.11.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 31, Lot 92 Pompeo Magno (fino al 48 a.C.) - Denario databile al 49 a.C. - Diritto: testa diademata di Numa Pompilio a destra - Rovescio: prora di nave a destra - gr. 3,65 - Non comune - Tracce di pulizia - Il rovescio allude alle vittorie conseguite da Pompeo contro i pirati nel Mediterraneo nel 67 a.C. - Proveniente dall'asta Dr. Busso Peus Nachfolger 414...
Date 29.11.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 31, Lot 93 Denario al nome ALBINVS BRUTI.F databile al 48 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa diademata della Pietas a destra - Rovescio: due mani che si stringono e reggono un caduceo - gr. 4,07 - Non comune - Di buona qualità con patina di medagliere (Bab. (Postumia) n. 10) (Crawf. n. 450/2)
Date 29.11.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 31, Lot 94 Denario al nome C.CONSIDIVS PAETUS databile al 46 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata e diademata di Venere a sinistra - Rovescio: la Vittoria in quadriga verso sinistra tiene una corona di quercia nella mano destra, le redini e un ramo di palma con la sinistra - gr. 3,98 - Non comune - Patina di medagliere (Bab. (Considia) n. 7) (Crawf...
Date 29.11.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 31, Lot 95 Giulio Cesare (49-44 a.C.) - Denario databile al 44 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: effigie di Giulio Cesare a destra; dietro la nuca un crescente di luna - Rovescio: Venere stante a sinistra tiene una vittoria con la mano destra e uno scettro con la sinistra, appoggiando il gomito sinistro su uno scudo - gr. 3,28 - Rara (Bab. (Julia) n. 34) (Craw...
Date 29.11.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 31, Lot 96 Giulio Cesare (49-44 a.C.) - Denario databile al 44 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata di Giulio Cesare a destra - Rovescio: Venere stante a sinistra tiene una piccola Vittoria con la mano destra e uno scettro che appoggia su una stella con la sinistra - gr. 3,80 - Non comune (Bab. (Julia) n. 49/(Sepullia) n. 4) (Crawf. n. 480/11)
Date 29.11.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 31, Lot 97 Marco Antonio (fino al 30 a.C.) - Quinario al nome M.ANTON databile agli anni 43-42 a.C. - Zecca: Gallia Transalpina e Cisalpina - Diritto: strumenti sacrificali e un corvo - Rovescio: la Vittoria stante a destra incorona un trofeo - Rara - gr. 3,85 - Proveniente dall'asta Dr. Busso Peus Nachfolger 414, Frankfurt 23.04.2015, n. 201 (Coh. n. 82) ...
Date 29.11.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 31, Lot 98 Denario al nome T.CARISIVS IIIVIR databile al 42 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa di L. Livineius Regulus a destra - Rovescio: sedia curule affiancata su ciascun lato da tre fasci piantati a terra - gr. 3,55 - In lotto con altri due Denari (Sergia, Crawf. 286/1 e anonimo, 350A/1) e un Vittoriato (Crawf. 44/1) (Bab. (Livineia) n. 10) (Crawf. n...
Date 29.11.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 31, Lot 99 Giulio Cesare (49-44 a.C.) - Denario al nome di L. MVSSIDIVS LONGVS databile al 42 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata di Giulio Cesare - Rovescio: cornucopia su globo; ai lati un timone, a sinistra, e un caduceo affiancato a un apex, a destra - gr. 3,70 - Metallo leggermente poroso, ma esemplare ben centrato, in particolare al diritto,...
Date 29.11.2017
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 31, Lot 100 Denario al nome C.CASSI.IMP e BRVTVS databile agli anni 43-42 a.C. - Zecca: itinerante al seguito di Bruto e Cassio - Diritto: testa velata della Libertas a destra - Rovescio: brocca e lituus - gr. 3,39 - Non comune (Bab. (Cassia) n. 18) (Crawf. n. 500/5)
Loading more results ...
Loading data ...
Image:
Auction Lot Date Start Hammer
(« | »)

Description

Note: The description was read by OCR software and, thus, may contain errors. In case of doubt only rely on the catalogue respectively its scan: Image of description, Text page, Plate, Catalogue (PDF). Source of the catalogue:
Keywords: Add keywords

Comments

Comments disabled by auction company.