Ergebnisse 1-100 von 780 (0.00 Sekunden)

Datum 12.09.2020
Zuschlag * Einloggen
Crippa Numismatica, Asta Cronos 12, Los 1 MONETE DI ZECCHE ITALIANE GENOVA . Filippo Maria Visconti (1421-1435) - Ducato. Castello in cornice d'archi sormontato da biscione. Croce patente in cornice d'archi. MIR., 68. g. 3,51 Molto raro oro q.SPL
Datum 12.09.2020
Zuschlag * Einloggen
Crippa Numismatica, Asta Cronos 12, Los 2 MONETE DI ZECCHE ITALIANE GENOVA. Galeazzo Maria Sforza (1466-1476) - Ducato. Castello in cornice d'archi sormontato da biscione. R/ Croce patente in cornice d'archi. MIR., 114. g. 3,50 Raro oro q.SPL
Datum 12.09.2020
Zuschlag * Einloggen
Crippa Numismatica, Asta Cronos 12, Los 3 MONETE DI ZECCHE ITALIANE GENOVA. Napoleone I, Imperatore (1805-1814) - 20 Franchi 1813 CL (Genova) Gigante, 19. Rarissima oro BB/SPL
Datum 12.09.2020
Zuschlag * Einloggen
Crippa Numismatica, Asta Cronos 12, Los 4 MONETE DI ZECCHE ITALIANE MESSINA. Ruggero II (1105-1154) - Tarì. Nel campo, T ornata, attorno, legenda cufica. R/ Nel campo, legenda cufica su tre righe. MIR.,14. Spahr, 37/47 Rara g. 1,,,08 oro BB
Datum 12.09.2020
Zuschlag * Einloggen
Crippa Numismatica, Asta Cronos 12, Los 5 MONETE DI ZECCHE ITALIANE MESSINA. Guglielmo I (1154-1166) - Tarì, anno 1154. Legenda cufica. R/ Croce astile tra le lettere IC XC NI KA. MIR.,32. Spahr, 82. g. 0,87 oro SPL
Datum 12.09.2020
Zuschlag * Einloggen
Crippa Numismatica, Asta Cronos 12, Los 6 MONETE DI ZECCHE ITALIANE MESSINA. Guglielmo I (1154-1166) - Tarì, anno 1154. Legenda cufica. R/ Croce astile tra le lettere IC XC NI KA. MIR.,32. Spahr, 82. g. 0,96 oro SPL
Datum 12.09.2020
Zuschlag * Einloggen
Crippa Numismatica, Asta Cronos 12, Los 7 MONETE DI ZECCHE ITALIANE MESSINA. Guglielmo I (1154-1166) - Tarì, anno 1154. Legenda cufica. R/ Croce astile tra le lettere IC XC NI KA. MIR.,32. Spahr, 82. g. 1,13 oro BB/SPL
Datum 12.09.2020
Zuschlag * Einloggen
Crippa Numismatica, Asta Cronos 12, Los 8 MONETE DI ZECCHE ITALIANE MESSINA. Federico II di Svevia (1197-1250) - Multiplo di tarì, anni tra il 1209 e il 1220. . Aquila ad ali spiegate. R/ Croce astile accantonata da scritta su tre righe. MIR., 68. Spahr, 76. Raro g. 2,55 Varietà con aquila volta a s. e X davanti al becco. oro BB
Datum 12.09.2020
Zuschlag * Einloggen
Crippa Numismatica, Asta Cronos 12, Los 9 MONETE DI ZECCHE ITALIANE MESSINA e BRINDISI. Lotto di nn. 10 follari normanni e svevi di Messina e Brindisi. Qualità da MB a BB
Datum 12.09.2020
Zuschlag * Einloggen
Crippa Numismatica, Asta Cronos 12, Los 10 MONETE DI ZECCHE ITALIANE MESSINA. Federico II di Svevia Imperatore (1197-1250). Augustale, circa anni 1231-1250. CAESAR AVG – IMP ROM Busto laureato e drappeggiato a d. R/. FRIDE – RICVS Aquila retrospiciente a s., ad ali spiegate. Kowalski 174. Spahr cf. 103 (mezzo augustale). MIR., 59. g. 5,19. oro BB Ex Asta Numismatica Ars Classica 44, 26/...
Datum 12.09.2020
Zuschlag * Einloggen
Crippa Numismatica, Asta Cronos 12, Los 11 MONETE DI ZECCHE ITALIANE MODENA. Cesare d'Este con la moglie Virginia de' Medici (1598-1615). Da 6 bolognini. Stemma coronato. R/ Stemma Medici coronato. CNI, manca. MIR, manca. Varietà sprovvista della scritta BOLO SEI all'esergo del rovescio (vedi Arsenio Crespellani, La zecca di Modena nei periodo comunale ed estense, Modena 1884, p.89). g. ...
Datum 12.09.2020
Zuschlag * Einloggen
Crippa Numismatica, Asta Cronos 12, Los 12 MONETE DI ZECCHE ITALIANE MONZA. Estore Visconti (1407-1413) - Grosso. Biscia viscontea coronata; ai lati, le iniziali H - E R/ Sant'Ambrogio seduto con staffile e pastorale. CNI., IV, 1/55. MIR Lombardia, n. 779. g. 2,36 Rara arg q.BB
Datum 12.09.2020
Zuschlag * Einloggen
Crippa Numismatica, Asta Cronos 12, Los 13 MONETE DI ZECCHE ITALIANE NAPOLI. Ferdinando IV di Borbone (I periodo: 1759-1799). Da 6 ducati 1769. Busto a d.; sotto, la sigla B P. R/ Stemma ovale coronato; ai lati, C/C - C. Gig. 16 g. 8,80 oro BB No iva sul margine
Datum 12.09.2020
Zuschlag * Einloggen
Crippa Numismatica, Asta Cronos 12, Los 14 MONETE DI ZECCHE ITALIANE NAPOLI. Ferdinando IV di Borbone (I periodo: 1759-1799). Da 6 ducati 1777. Busto a d.; sotto, la sigla B P. R/ Stemma ovale coronato; ai lati, C/C - C. P. e R. 25. MIR. 357/8. g. 8,80 oro BB
Datum 12.09.2020
Zuschlag * Einloggen
Crippa Numismatica, Asta Cronos 12, Los 14bis MONETE DI ZECCHE ITALIANE NAPOLI. Ferdinando IV di Borbone (I periodo: 1759-1799). Piastra 1791. Busti accollati a d. di Ferdinando IV e della consorte Maria Carolina d’Asburgo-Lorena. R/ Fascia dello zodiaco. Pannuti, 59. CNI.,211. Gig., 59. g. 27,24 arg. BB
Datum 12.09.2020
Zuschlag * Einloggen
Crippa Numismatica, Asta Cronos 12, Los 15 MONETE DI ZECCHE ITALIANE PALERMO. Carlo di Borbone (1734-1759) - Doppia oncia 1753. Busto a d. R/ Aquila coronata ad ali spiegate; sotto gli artigli, P - N e in basso data. Spahr, manca. MIR., 562. Molto rara g. 8,81 oro BB/q.SPL
Datum 12.09.2020
Zuschlag * Einloggen
Crippa Numismatica, Asta Cronos 12, Los 16 MONETE DI ZECCHE ITALIANE PALERMO. Carlo di Borbone (1734-1759) - Oncia 1741. Busto laureato volto a d. R/ La Fenice ad ali spiegate risorge dalle fiamme; sotto, la data. Spahr 61. MIR. 564/3 g. 4,41. oro SPL/FDC
Datum 12.09.2020
Zuschlag * Einloggen
Crippa Numismatica, Asta Cronos 12, Los 17 MONETE DI ZECCHE ITALIANE PALERMO. . Ferdinando III (1759-1816) - Doppia oncia 1814. Testa coronata a d. R/ Trinacria entro ghirlanda. MIR., 646. Spahr, 158. Gig. 1. g. 8,82 Rarissima oro q.SPL
Datum 12.09.2020
Zuschlag * Einloggen
Crippa Numismatica, Asta Cronos 12, Los 18 MONETE DI ZECCHE ITALIANE PAVIA. Enrico II di Franconia (1046-1056). Denaro. H|| RIC||N. R/ PA||PIA||CI. MIR 836 g. 1,2. arg BB
Datum 12.09.2020
Zuschlag * Einloggen
Crippa Numismatica, Asta Cronos 12, Los 19 MONETE DI ZECCHE ITALIANE ROMA. Paolo III (1534-1549). Grosso A. XIII. Stemma sormontat da chiavi decussate e tiara. R/ Busto di S. Paolo a sinistra, nimbato. Sotto; armette. Munt. 60 (var.) g. 1,70 mm23. Raro arg MB
Datum 12.09.2020
Zuschlag * Einloggen
Crippa Numismatica, Asta Cronos 12, Los 20 MONETE DI ZECCHE ITALIANE ROMA. Innocenzo XI (Benedetto Odescalchi),1676-1689. Piastra a. VII. Busto a d. con barba e baffi, camauro mozzetta e stola ornate di croce raggiante e palme.R/ NON PRODERVNT IN DIE VLTIONIS Nel campo in cartella ornata di conchiglia alla base e maschera in alto, intrecciata con rami di quercia. Munt. 34 g. 31,81 arg q.SPL
Datum 12.09.2020
Zuschlag * Einloggen
Crippa Numismatica, Asta Cronos 12, Los 21 MONETE DI ZECCHE ITALIANE ROMA. Pio IX (1846-1870) - Da scudi 2,5 1856/XI. Busto a s. con mozzetta e stola. R/ Valore e data in corona di alloro. Gig. 20. g. 4,36 oro q.SPL No iva sul margine
Datum 12.09.2020
Zuschlag * Einloggen
Crippa Numismatica, Asta Cronos 12, Los 22 MONETE DI ZECCHE ITALIANE ROMA. Pio IX (1846-1870) - Da scudi 2,5 1858/XIII. Busto a s. con mozzetta e stola. R/ Valore e data in corona di alloro. Gig. 26. g. 4,36 oro BB/SPL No iva sul margine
Datum 12.09.2020
Zuschlag * Einloggen
Crippa Numismatica, Asta Cronos 12, Los 23 MONETE DI ZECCHE ITALIANE ROMA. Pio IX (1846-1870) - Scudo stretto 1853 A. VIII. Busto a s. con zucchetto, mozzetta e stola. R/ Valore. Gig. 38. g. 1,74 oro q.FDC No iva sul margine
Datum 12.09.2020
Zuschlag * Einloggen
Crippa Numismatica, Asta Cronos 12, Los 24 MONETE DI ZECCHE ITALIANE (GAETA). Pio IX (1846-1878). Scudo Romano 1848. Bart. III-4/a (AG). gr. 20.61 rame q.FDC.
Datum 12.09.2020
Zuschlag * Einloggen
Crippa Numismatica, Asta Cronos 12, Los 25 MONETE DI ZECCHE ITALIANE ROMA. Pio XI (1929-1938). VATICANO - 100 lire 1929/VIII. Busto a d. con zucchetto e piviale. R/ Cristo Re. Gig. 1. g. 8,80 Impercettibile colpo. oro q.FDC No iva sul margine
Datum 12.09.2020
Zuschlag * Einloggen
Crippa Numismatica, Asta Cronos 12, Los 26 MONETE DI ZECCHE ITALIANE ROMA. Pio XI (1929-1938). VATICANO - 100 lire 1931/X. Busto a d. con zucchetto e piviale. R/ Cristo Re. Gig. 3. Raro g. 8,80 oro q.FDC No iva sul margine
Datum 12.09.2020
Zuschlag * Einloggen
Crippa Numismatica, Asta Cronos 12, Los 27 MONETE DI ZECCHE ITALIANE ROMA. Pio XI (1929-1938). VATICANO - 100 lire 1933-34 A. Jub. Busto a d. con zucchetto e piviale. R/ Cristo Re. Gig. 5. g. 8,80 oro q.FDC No iva sul margine
Datum 12.09.2020
Zuschlag * Einloggen
Crippa Numismatica, Asta Cronos 12, Los 28 MONETE DI ZECCHE ITALIANE ROMA. Pio XI (1929-1938). VATICANO - 100 lire 1933-34 A. Jub. Busto a d. con zucchetto e piviale. R/ Cristo Re. Gig. 5. g. 8,80 oro q.FDC No iva sul margine
Datum 12.09.2020
Zuschlag * Einloggen
Crippa Numismatica, Asta Cronos 12, Los 29 MONETE DI ZECCHE ITALIANE ROMA. Repubblica Romana (1797) - Scudo romano. La Libertà con fascio e picca sormontata da pileo. R/ Valore in corona di quercia. Pag. 1. CNI. 29. arg BB/q.SPL
Datum 12.09.2020
Zuschlag * Einloggen
Crippa Numismatica, Asta Cronos 12, Los 30 MONETE DI ZECCHE ITALIANE RONCIGLIONE. Occupazione Austriaca (1799) - Madonnina da 3 baiocchi 1799. Busto della Madonna a s. R/ Legenda e data in quattro righe. CNI. 10. Falle di conio rame MB
Datum 12.09.2020
Zuschlag * Einloggen
Crippa Numismatica, Asta Cronos 12, Los 31 MONETE DI ZECCHE ITALIANE S. MARINO. Repubblica (1864-1938) 10 Lire 1925. Tre torri piumate e cinta merlata, sotto la data. R/ San Marino in piedi frontale, con squadra, martello e progetto ed il valore ai lati. Gig. 9 g. 3,23 oro SPL/FDC No iva sul margine
Datum 12.09.2020
Zuschlag * Einloggen
Crippa Numismatica, Asta Cronos 12, Los 32 MONETE DI ZECCHE ITALIANE TORINO. Repubblica Subalpina (1800-1802) - 20 franchi/X. (A' Marengo). Busto muliebre a s. R/ Valore in corona di lauro. Gig. 2A Raro g. 6,44 Lievissime debolezze di conio. oro SPL/q.FDC
Datum 12.09.2020
Zuschlag * Einloggen
Crippa Numismatica, Asta Cronos 12, Los 33 MONETE DI ZECCHE ITALIANE VENEZIA. Antonio Venier (1382-1400) - Ducato. S. Marco, in piedi, porge il vessillo al doge genuflesso. R/ Il Redentore in piedi in aureola ellittica. Paolucci, 1 g. 3,48 oro MB/BB
Datum 12.09.2020
Zuschlag * Einloggen
Crippa Numismatica, Asta Cronos 12, Los 34 MONETE DI ZECCHE ITALIANE VENEZIA. Michele Steno (1400-1413). Ducato. San Marco stante con Vangelo, porge il vessillo al Doge genuflesso / Il Redentore benedicente entro aureola ellittica cosparsa di nove stelle. CNI 29. Paolucci 1. g. 3.54 oro q.SPL
Datum 12.09.2020
Zuschlag * Einloggen
Crippa Numismatica, Asta Cronos 12, Los 35 MONETE DI ZECCHE ITALIANE VENEZIA. Tommaso Mocenigo (1414-1423) - Ducato. San Marco stante a s. porge il vessillo al doge, genuflesso a d.. R/ Gesù Cristo stante di prospetto, benedicente e con Vangelo, entro aureola ellittica formata da stelle. Paolucci, 1. g. 3,48 oro BB
Datum 12.09.2020
Zuschlag * Einloggen
Crippa Numismatica, Asta Cronos 12, Los 36 MONETE DI ZECCHE ITALIANE VENEZIA. Lorenzo Priuli (1556-1559). Zecchino. S. Marco, in piedi, porge il vessillo al doge genuflesso. R/ Il Redentore in piedi in aureola ellittica. Paolucci, 1. g. 3,37 Rara oro MB
Datum 12.09.2020
Zuschlag * Einloggen
Crippa Numismatica, Asta Cronos 12, Los 37 MONETE DI ZECCHE ITALIANE VENEZIA. Gerolamo Priuli (1559-1567). Zecchino. S. Marco, in piedi, porge il vessillo al doge genuflesso. R/ Il Redentore in piedi in aureola ellittica. Paolucci, 1. g. 3,37 Tondello lievemente ondulato. oro MB/BB
Datum 12.09.2020
Zuschlag * Einloggen
Crippa Numismatica, Asta Cronos 12, Los 38 MONETE DI ZECCHE ITALIANE VENEZIA. Marc'Antonio Giustinian (1684-1688) Zecchino. S. Marco, in piedi, porge il vessillo al doge genuflesso. R/ Il Redentore in piedi in aureola ellittica. Paol., 1. g. 3,44 oro q.BB
Datum 12.09.2020
Zuschlag * Einloggen
Crippa Numismatica, Asta Cronos 12, Los 39 MONETE DI ZECCHE ITALIANE VENEZIA. Municipalità' Provvisoria 1797. Da 10 lire venete (secondo tipo). La Libertà stante a s. con fascio e asta su sfondo di bandiere e strumenti militari; all'esergo, Z rosetta V R/ Valore su tre righe entro corona di quercia. Gig., 2 Molto rara g. 28,17 arg BB
Datum 12.09.2020
Zuschlag * Einloggen
Crippa Numismatica, Asta Cronos 12, Los 40 MONETE DI ZECCHE ITALIANE CHIO. LA MAONA (1347-1566). Filippo Maria Visconti (1424-1436). Ducato. Il doge in ginocchio davanti al Santo che gli porge lo stendardo. R/ Cristo in aureola ellittica; cinque stelle a d. e quattro a s. Lunardi, S18. Gamberini, 398. g. 3,54. oro BB
Datum 12.09.2020
Zuschlag * Einloggen
Crippa Numismatica, Asta Cronos 12, Los 41 MONETE DI ZECCHE ITALIANE CHIO. LA MAONA (1347-1566). Filippo Maria Visconti (1424-1436). Ducato. Il doge in ginocchio davanti al Santo che gli porge lo stendardo. R/ Cristo in aureola ellittica; cinque stelle a d. e quattro a s. Lunardi, S18. Gamberini, 398. g. 3,54. oro q.SPL
Datum 12.09.2020
Zuschlag * Einloggen
Crippa Numismatica, Asta Cronos 12, Los 42 MONETE DI ZECCHE ITALIANE Imitazione orientale (?) dello zecchino veneziano. PT A • RIL E DON S M VENET Il doge in ginocchio davanti al Santo che gli porge lo stendardo. R/ SI • T • T • X • PE • DATQTV • REGISISTE • DVCAI Cristo in aureola ellittica; sei stelle a d. e sei a s. g. 3,30 Frattura superficiale oro BB
Datum 12.09.2020
Zuschlag * Einloggen
Crippa Numismatica, Asta Cronos 12, Los 43 UNA RACCOLTA DI MONETE DI MILANO MILANO. Onorio (393-423) - Solido (Mediolanum). Busto a d. diademato, paludato e corazzato. R/ L'imperatore a d. regge insegna militare e vittoriola; ai suoi piedi, un prigioniero. Ai lati, M-D; all'esergo, COMOB. RIC., 1206. Coh., 44. Ulrich-Bansa, VI/61. g. 4,47 Rara Ex Asta Cronos 9, autunno 2014, lotto 32 oro...
Datum 12.09.2020
Zuschlag * Einloggen
Crippa Numismatica, Asta Cronos 12, Los 44 UNA RACCOLTA DI MONETE DI MILANO MILANO. Eta' Comunale. Monete a nome di Enrico imperatore (dal sec. XII al sec. XIII) - Denaro terzolo scodellato. Legenda in cerchio e monogramma. R/ MEDIOLANV scritto in cerchio intorno a piccola croce. Crippa, 2/A. CNI., tipo Enrico III, IV e V, 2. Murari 1981, 15. Varietà senza cunei g. 0,66 mist SPL
Datum 12.09.2020
Zuschlag * Einloggen
Crippa Numismatica, Asta Cronos 12, Los 45 UNA RACCOLTA DI MONETE DI MILANO MILANO. Eta' Comunale. Monete a nome di Enrico imperatore (dal sec. XII al sec. XIII) - Denaro terzolo scodellato. Legenda in cerchio e monogramma. R/ MEDIOLANV scritto in cerchio intorno a piccola croce. Crippa, 2/E. CNI., tipo Enrico III, IV e V, 5/11. Murari 1981, 18. Varietà con due cunei al diritto e due cun...
Datum 12.09.2020
Zuschlag * Einloggen
Crippa Numismatica, Asta Cronos 12, Los 46 UNA RACCOLTA DI MONETE DI MILANO MILANO. Eta' Comunale. Monete a nome di Enrico imperatore (dal sec. XII al sec. XIII) - Frazione di denaro terzolo o obolo. + IMPERATOR scritto in cerchio (solo parzialmente leggibile). Al centro, monogramma. R/ MEDIOLANV scritto in cerchio intorno a piccola croce. Crippa, 3/D. CNI., tipo Enrico III, IV e V, 22/2...
Datum 12.09.2020
Zuschlag * Einloggen
Crippa Numismatica, Asta Cronos 12, Los 47 UNA RACCOLTA DI MONETE DI MILANO MILANO. Eta' Comunale. Il denaro imperiale di Federico Barbarossa battuto dalla zecca di Nosedo (c. 1162- c. 1167) - Denaro imperiale scodellato. I • P • R• T • (ImPeRaTor) scritto intorno a globetto centrale; intorno + FREDERICVS (lettera S coricata) R/ ΛVG +[ME]D IOLΛ NIV Varietà con tre cunei al rovescio Cripp...
Datum 12.09.2020
Zuschlag * Einloggen
Crippa Numismatica, Asta Cronos 12, Los 48 UNA RACCOLTA DI MONETE DI MILANO MILANO. Eta' Comunale. Monete a nome di Federico imperatore (dalla metà del sec. XII all'inizio del sec. XIV) - Denaro imperiale (piano). Nel campo del diritto, le lettere I P R T intervallate da globetti; al centro, globetto. R/ + ME || DIOLA || NVM || in tre righe; sopra e sotto, trifogli senza stelo. Crippa, 1...
Datum 12.09.2020
Zuschlag * Einloggen
Crippa Numismatica, Asta Cronos 12, Los 49 UNA RACCOLTA DI MONETE DI MILANO MILANO. Eta' Comunale. Monete a nome di Federico imperatore (dalla metà del sec. XII all'inizio del sec. XIV) - Denaro imperiale (piano). Nel campo del diritto, le lettere I P R T intervallate da globetti; al centro, rosetta a sei petali. R/ + ME || DIOLA || NVM || in tre righe; sopra e sotto, rosetta con stelo t...
Datum 12.09.2020
Zuschlag * Einloggen
Crippa Numismatica, Asta Cronos 12, Los 50 UNA RACCOLTA DI MONETE DI MILANO MILANO. Eta' Comunale. Monete a nome di Enrico imperatore (dal sec. XII al sec. XIII) - Grosso (6 denari imperiali). Monogramma. R/ MEDIOLANV Nel campo, croce affiancata in basso da due cunei. Crippa, 11/B (questo esemplare). CNI, Enrico VI, 1/3. Murari 1981, 22. g. 2,07. Molto rara. arg SPL
Datum 12.09.2020
Zuschlag * Einloggen
Crippa Numismatica, Asta Cronos 12, Los 51 UNA RACCOLTA DI MONETE DI MILANO MILANO. Eta' Comunale. Monete senza il nome dell'imperatore (dalla metà del sec. XIII all'inizio del sec. XIV) - Ambrosino d’argento (secondo tipo). Croce potenziata. R/ Sant'Ambrogio, mitrato e nimbato, seduto in cattedra di prospetto, stringe nella s. il pastorale e alza la mano destra in atto di benedire. Crip...
Datum 12.09.2020
Zuschlag * Einloggen
Crippa Numismatica, Asta Cronos 12, Los 52 UNA RACCOLTA DI MONETE DI MILANO MILANO. Eta' Comunale. Monete senza il nome dell'imperatore (dalla metà del sec. XIII all'inizio del sec. XIV) - Ambrosino d'argento (quarto tipo). Croce accantonata da quattro mezzelune. R/ Sant'Ambrogio, mitrato e nimbato, seduto in cattedra di prospetto, stringe nella s. il pastorale e alza la mano destra in a...
Datum 12.09.2020
Zuschlag * Einloggen
Crippa Numismatica, Asta Cronos 12, Los 53 UNA RACCOLTA DI MONETE DI MILANO MILANO. Eta' Comunale. Monete senza il nome dell'imperatore (dalla metà del sec. XIII all'inizio del sec. XIV) - Ambrosino d’argento (quinto tipo). Croce accantonata da quattro mezzelune e con quattro globetti posti agli angoli. R/ Sant'Ambrogio, mitrato e nimbato, seduto in cattedra di prospetto, stringe nella s...
Datum 12.09.2020
Zuschlag * Einloggen
Crippa Numismatica, Asta Cronos 12, Los 54 UNA RACCOLTA DI MONETE DI MILANO MILANO. Eta' Comunale. Monete senza il nome dell'imperatore (dalla metà del sec. XIII all'inizio del sec. XIV) - Ambrosino d’argento (sesto tipo). Croce accantonata da due mezzelune nel secondo e terzo quarto. R/ Sant’Ambrogio, mitrato e nimbato, seduto in cattedra di prospetto, stringe nella s. il pastorale e al...
Datum 12.09.2020
Zuschlag * Einloggen
Crippa Numismatica, Asta Cronos 12, Los 55 UNA RACCOLTA DI MONETE DI MILANO MILANO. Eta' Comunale. Monete senza il nome dell'imperatore (dalla metà del sec. XIII all'inizio del sec. XIV) - Ambrosino d'argento (settimo tipo). Croce accantonata da quattro trifogli. R/ Sant'Ambrogio, mitrato e nimbato, seduto in cattedra di prospetto, stringe nella s. il pastorale e alza la mano d. in atto ...
Datum 12.09.2020
Zuschlag * Einloggen
Crippa Numismatica, Asta Cronos 12, Los 56 UNA RACCOLTA DI MONETE DI MILANO MILANO. Eta' Comunale. Monete senza il nome dell'imperatore (dalla metà del sec. XIII all'inizio del sec. XIV) - Ambrosino piccolo. Croce accantonata da quattro trifogli. R/ Sant'Ambrogio, mitrato e nimbato, seduto in cattedra di prospetto, stringe nella s. il pastorale e alza la mano d. in atto di benedire. Crip...
Datum 12.09.2020
Zuschlag * Einloggen
Crippa Numismatica, Asta Cronos 12, Los 57 UNA RACCOLTA DI MONETE DI MILANO MILANO. Enrico VII di Lussemburgo (1310-1313) - Ambrosino grosso (con REX). Croce accantonata da quattro trifogli. R/ Sant’Ambrogio, mitrato e nimbato, seduto in cattedra di prospetto, stringe nella s. il pastorale e alza la mano destra in atto di benedire. Crippa, 1/A. CNI., 9/12. g. 3,47 Rara arg q.SPL
Datum 12.09.2020
Zuschlag * Einloggen
Crippa Numismatica, Asta Cronos 12, Los 58 UNA RACCOLTA DI MONETE DI MILANO MILANO. Enrico VII di Lussemburgo (1310-1313) - Grosso con i tre santi (con IMPERATOR). I SS. Gervasio e Protasio nimbati, in piedi di prospetto, con in mano piccole croci e ai lati, circolarmente, i loro nomi; tra i due santi, verticalmente, hNRIC’ IPAT R/ Sant’Ambrogio, mitrato e nimbato, seduto in cattedra di ...
Datum 12.09.2020
Zuschlag * Einloggen
Crippa Numismatica, Asta Cronos 12, Los 59 UNA RACCOLTA DI MONETE DI MILANO MILANO. Enrico VII di Lussemburgo (1310-1313) - Denaro imperiale (con REX). Croce. R/ + ME || DIOLA||NVM || in tre righe; sopra e sotto, trifoglio tra due globetti. Crippa, 4. CNI., 26/29. g. 0,65 Molto rara mist BB
Datum 12.09.2020
Zuschlag * Einloggen
Crippa Numismatica, Asta Cronos 12, Los 60 UNA RACCOLTA DI MONETE DI MILANO MILANO. Azzone Visconti (1329-1339) - Grosso. Croce gigliata entro cornice quadrilobata ornata da quattro trifogli. R/ Sant’Ambrogio benedicente, mitrato e nimbato, seduto in cattedra di prospetto, stringe nella mano s. il pastorale. Crippa, 2. g. 2,83 arg MB/BB
Datum 12.09.2020
Zuschlag * Einloggen
Crippa Numismatica, Asta Cronos 12, Los 61 UNA RACCOLTA DI MONETE DI MILANO MILANO. Azzone Visconti(1329-1339) - Denaro imperiale. Croce fiorata. R/ Nel campo, la scritta + ME || DIOLA || NVM || ; sopra e sotto biscia tra due trifogli. Crippa, 7. g. 0,53 Bell'esemplare, di modulo largo. mist q.SPL.
Datum 12.09.2020
Zuschlag * Einloggen
Crippa Numismatica, Asta Cronos 12, Los 62 UNA RACCOLTA DI MONETE DI MILANO MILANO. Luchino e Giovanni Visconti (1339-1349) - Grosso. Scudetto con la biscia sormontato da elmo e cimiero ornato da drago alato, con fanciullo nelle fauci. R/ Sant’Ambrogio, mitrato e nimbato, seduto in cattedra di prospetto, benedicente e con pastorale nella mano sinistra. Crippa, 2. g. 2,71 Rara arg q.SPL
Datum 12.09.2020
Zuschlag * Einloggen
Crippa Numismatica, Asta Cronos 12, Los 63 UNA RACCOLTA DI MONETE DI MILANO MILANO. Bernabo' e Galeazzo II Visconti (1354-1378) - Grosso. Biscia entro cornice, tra le iniziali B – G; agli angoli della cornice, rosette a cinque petali. R/ Sant’Ambrogio imberbe, mitrato e nimbato, in cattedra, seduto di prospetto, con staffile nella mano destra e pastorale nella sinistra. Crippa, 2/A. g. 2...
Datum 12.09.2020
Zuschlag * Einloggen
Crippa Numismatica, Asta Cronos 12, Los 64 UNA RACCOLTA DI MONETE DI MILANO MILANO. Bernabo' e Galeazzo II Visconti (1354-1378) – Grosso da un soldo e mezzo o pegione. Biscia tra le iniziali B G, sormontata da aquila imperiale. R/ S. Ambrogio in cattedra con staffile e pastorale. Crippa 4/B g. 2,49 arg MB/BB
Datum 12.09.2020
Zuschlag * Einloggen
Crippa Numismatica, Asta Cronos 12, Los 65 UNA RACCOLTA DI MONETE DI MILANO MILANO. Bernabo' e Galeazzo II Visconti (1354-1378) - Sesino o mezzo soldo. D/ + B G VICECOMITES Biscia. R/ + MEDIOLANVM Croce. Crippa, 5/A. g. 0,92 arg BB/SPL
Datum 12.09.2020
Zuschlag * Einloggen
Crippa Numismatica, Asta Cronos 12, Los 66 UNA RACCOLTA DI MONETE DI MILANO MILANO. Bernabo’ Visconti (1354-1385) - Fiorino. Scudetto con biscia viscontea, sormontato da elmo e da cimiero ornato da drago crestato con fanciullo nelle fauci; ai lati, le iniziali D-B (Dominus Bernabos). Intorno, cornice ornata agli angoli da piccole borchie. R/ Biscia viscontea sormontata da aquila imperial...
Datum 12.09.2020
Zuschlag * Einloggen
Crippa Numismatica, Asta Cronos 12, Los 67 UNA RACCOLTA DI MONETE DI MILANO MILANO. Bernabo’ Visconti (1354-1385) - Pegione. Elmo con cimiero ornato da drago crestato con fanciullo nelle fauci. R/ Biscia viscontea. Crippa, 2/A. g. 2,51 arg BB
Datum 12.09.2020
Zuschlag * Einloggen
Crippa Numismatica, Asta Cronos 12, Los 68 UNA RACCOLTA DI MONETE DI MILANO MILANO. Bernabo’ Visconti (1354-1385) - Sesino. Biscia viscontea. R/ Le lettere D-B entro cornice; negli angoli esterni della cornice, anellini disposti a trifoglio. Crippa, 5/B. g. 1,07 mist q.SPL
Datum 12.09.2020
Zuschlag * Einloggen
Crippa Numismatica, Asta Cronos 12, Los 69 UNA RACCOLTA DI MONETE DI MILANO MILANO. Bernabo’ Visconti (1354-1385) - Denaro imperiale. Croce gigliata. R/ trifoglio biscia trifoglio || + IMP || ERIA || LIS || trifoglio biscia trifoglio || su cinque righe. Crippa, 6. g. 0,68 mist q.SPL.
Datum 12.09.2020
Zuschlag * Einloggen
Crippa Numismatica, Asta Cronos 12, Los 70 UNA RACCOLTA DI MONETE DI MILANO MILANO. Gian Galeazzo Visconti - Primo periodo: Signore di MILANO (1378-1395) – Sesino. Croce perlata accantonata da trifogli. R/ Biscia tra le iniziali G-Z Crippa, 2 g. 1,00 arg SPL
Datum 12.09.2020
Zuschlag * Einloggen
Crippa Numismatica, Asta Cronos 12, Los 71 UNA RACCOLTA DI MONETE DI MILANO MILANO. Gian Galeazzo Visconti - Secondo periodo: Duca di Milano (1395-1402) – Grosso o pegione. Biscia viscontea affiancata dalle iniziali G – 3, entro cornice ornata da piccoli gigli. Nessun segno sopra la biscia. R/ Sant’Ambrogio, mitrato, nimbato, in cattedra, seduto di prospetto e con staffile e pastorale ne...
Datum 12.09.2020
Zuschlag * Einloggen
Crippa Numismatica, Asta Cronos 12, Los 72 UNA RACCOLTA DI MONETE DI MILANO MILANO. Gian Galeazzo Visconti - Secondo periodo: Duca di Milano (1395-1402) – Grosso o pegione. Biscia affiancata dalle lettere G Z (in carattere gotico), sormontata da anelletto. R/ S. Ambrogio in cattedra con staffile e pastorale. Crippa 4/C g. 2,49 Ossidazioni arg q.SPL
Datum 12.09.2020
Zuschlag * Einloggen
Crippa Numismatica, Asta Cronos 12, Los 73 UNA RACCOLTA DI MONETE DI MILANO MILANO. Giovanni Maria Visconti (1402-1412) - Grosso o pegione. Biscia viscontea coronata, entro cornice ornata di fiori; ai lati le iniziali I – M R/ Sant’Ambrogio, mitrato e nimbato, seduto di prospetto in cattedra, con staffile e pastorale nelle mani. Varietà con un piccolo anello sopra la biscia al diritto e ...
Datum 12.09.2020
Zuschlag * Einloggen
Crippa Numismatica, Asta Cronos 12, Los 74 UNA RACCOLTA DI MONETE DI MILANO MILANO. Filippo Maria Visconti (1412-1447) - Fiorino o ducato. Il duca in armatura a cavallo al galoppo a destra. Sulla corazza e sulla gualdrappa, piccole bisce. Sopra la testa del cavallo, piccolo segno. R/ Scudetto con la biscia viscontea, sormontato da elmo con cimiero ornato da drago piumato con fanciullo ne...
Datum 12.09.2020
Zuschlag * Einloggen
Crippa Numismatica, Asta Cronos 12, Los 75 UNA RACCOLTA DI MONETE DI MILANO MILANO. Filippo Maria Visconti (1412-1447) - Grosso da 2 soldi. Stemma di Milano sormontato da corona da cui escono rami di palma e di olivo. R/ Sant’Ambrogio, mitrato e nimbato, seduto di prospetto in cattedra, tiene nelle mani staffile e pastorale; sul petto del santo, un piccolo sole raggiante. Crippa, 4. g. 2...
Datum 12.09.2020
Zuschlag * Einloggen
Crippa Numismatica, Asta Cronos 12, Los 76 UNA RACCOLTA DI MONETE DI MILANO MILANO. Filippo Maria Visconti (1412-1447) - Grosso. Il duca in armatura a cavallo al galoppo a destra. R/ Sant’Ambrogio, mitrato e nimbato, in cattedra, seduto di prospetto, tiene staffile e pastorale. Crippa, 7. g. 2,05 Raro arg SPL Esemplare di qualità eccezionale. Denominata un tempo anche “berlinga”. Per ma...
Datum 12.09.2020
Zuschlag * Einloggen
Crippa Numismatica, Asta Cronos 12, Los 77 UNA RACCOLTA DI MONETE DI MILANO MILANO. Filippo Maria Visconti (1412-1447) - Soldo. Scudetto con la biscia viscontea sormontato da elmo coronato e cimiero ornato da drago piumato con fanciullo nelle fauci. R/ Sant’Ambrogio in cattedra di prospetto. Crippa, 8. g. 1,13 Rara arg SPL
Datum 12.09.2020
Zuschlag * Einloggen
Crippa Numismatica, Asta Cronos 12, Los 78 UNA RACCOLTA DI MONETE DI MILANO MILANO. Repubblica Ambrosiana (1447-1450) - Grosso. Croce fiorata. R/ Sant’Ambrogio, mitrato e nimbato, in cattedra, seduto di prospetto, con staffile e pastorale. Crippa, 2 g. 2,24 arg BB
Datum 12.09.2020
Zuschlag * Einloggen
Crippa Numismatica, Asta Cronos 12, Los 79 UNA RACCOLTA DI MONETE DI MILANO MILANO. Repubblica Ambrosiana (1447-1450) - Sesino. Stemma della città entro cornice quadrilobata ornata agli angoli da stellette. R/ Sant’Ambrogio a mezzo busto, mitrato e nimbato, con staffile e pastorale. Crippa, 3. g. 1,01 Lieve frattura nel tondello. mist SPL
Datum 12.09.2020
Zuschlag * Einloggen
Crippa Numismatica, Asta Cronos 12, Los 80 UNA RACCOLTA DI MONETE DI MILANO MILANO. Repubblica Ambrosiana (1447-1450) - Denaro. Croce gigliata R/ Testa mitrata e nimbata di sant’Ambrogio. Crippa, 4/A g. 0,49 mist BB/SPL
Datum 12.09.2020
Zuschlag * Einloggen
Crippa Numismatica, Asta Cronos 12, Los 81 UNA RACCOLTA DI MONETE DI MILANO MILANO. Francesco I Sforza (1450-1466) - Ducato d’oro o zecchino (con il titolo di duca di Milano). Busto di Francesco I a d., a testa nuda e corazzato. R/ Il duca in armatura a cavallo al galoppo a d., con biscia sulla corazza; la gualdrappa del cavallo ornata davanti dalla biscia e dietro dalla scopetta. Crippa...
Datum 12.09.2020
Zuschlag * Einloggen
Crippa Numismatica, Asta Cronos 12, Los 82 UNA RACCOLTA DI MONETE DI MILANO Francesco I Sforza (1450-1466) - Soldo (con impresa della scopetta). Biscia coronata e sormontata da scopetta, entro cornice. R/ Busto di sant’Ambrogio di prospetto, mitrato, nimbato e con staffile e pastorale. Crippa, 12. g. 1,48 mist MB/BB
Datum 12.09.2020
Zuschlag * Einloggen
Crippa Numismatica, Asta Cronos 12, Los 83 UNA RACCOLTA DI MONETE DI MILANO MILANO. Galeazzo Maria Sforza (1466-1476) - Ducato (primo tipo). Busto giovanile a d., corazzato e a testa nuda, di Galeazzo Maria Sforza. R/ Scudetto con la biscia sormontato da elmo coronato e cimiero ornato da drago crestato. Ai lati, i tizzoni con le secchie e le lettere G- 3. Crippa, 2/A. Legende in caratter...
Datum 12.09.2020
Zuschlag * Einloggen
Crippa Numismatica, Asta Cronos 12, Los 84 UNA RACCOLTA DI MONETE DI MILANO MILANO. Galeazzo Maria Sforza (1466-1476) - Ducato (quarto tipo). Busto a d., corazzato e a testa nuda, di Galeazzo Maria Sforza adulto. R/ Scudetto con la biscia sormontato da elmo coronato e cimiero ornato da drago crestato. Ai lati, i tizzoni con le secchie e le lettere G3 – M. Crippa, 5 Caratteri romani. g. 3...
Datum 12.09.2020
Zuschlag * Einloggen
Crippa Numismatica, Asta Cronos 12, Los 85 UNA RACCOLTA DI MONETE DI MILANO MILANO. Galeazzo Maria Sforza (1466-1476) - Testone o lira. Busto a d., corazzato e a testa nuda, di Galeazzo Maria Sforza; dietro la testa, borchia. R/ Scudetto con la biscia non coronata, sormontato da elmo coronato e cimiero ornato da drago crestato. Ai lati, i tizzoni con le secchie e le lettere G3 – M. Cripp...
Datum 12.09.2020
Zuschlag * Einloggen
Crippa Numismatica, Asta Cronos 12, Los 86 UNA RACCOLTA DI MONETE DI MILANO MILANO. Galeazzo Maria Sforza (1466-1476) - Mezzo testone. Busto a d. corazzato e a testa nuda. R/ Scudo inquartato con l’aquila imperiale e la biscia; sopra, corona ducale con rami di palma e di olivo. Ai lati, le iniziali G – M, sormontate da corona. Crippa, 8. Rara g. 5,11. arg q.BB
Datum 12.09.2020
Zuschlag * Einloggen
Crippa Numismatica, Asta Cronos 12, Los 87 UNA RACCOLTA DI MONETE DI MILANO MILANO. Galeazzo Maria Sforza (1466-1476) - Grosso da 5 soldi. L’impresa dei tizzoni ardenti con le secchie. R/ Biscia coronata tra le lettere G – M sormontate da corone. Crippa, 10. g. 3,05 arg SPL
Datum 12.09.2020
Zuschlag * Einloggen
Crippa Numismatica, Asta Cronos 12, Los 88 UNA RACCOLTA DI MONETE DI MILANO MILANO. Galeazzo Maria Sforza (1466-1476) - Grosso da 4 soldi. Busto a d. corazzato; ai lati, le lettere G3 – M. R/ Sant’Ambrogio, mitrato e nimbato, in piedi a d., in atto di allontanare a colpi di staffile dei guerrieri armati con spade, scudi e lance e con vessilli al vento. Crippa, 12. g. 2,62 Raro arg BB
Datum 12.09.2020
Zuschlag * Einloggen
Crippa Numismatica, Asta Cronos 12, Los 89 UNA RACCOLTA DI MONETE DI MILANO MILANO. Galeazzo Maria Sforza (1466-1476) -Trillina. Nel campo, le iniziali G – M sormontate da corona ducale. R/ Elmo sormontato da cimiero con drago crestato. Crippa, 16. Legenda in caratteri gotici. g. 1,05 mist BB/q.SPL
Datum 12.09.2020
Zuschlag * Einloggen
Crippa Numismatica, Asta Cronos 12, Los 90 UNA RACCOLTA DI MONETE DI MILANO MILANO. Gian Galeazzo Maria Sforza - Reggenza di Bona di Savoia (1476-1480) - Testone. Busto a d. velato di Bona di Savoia. R/ La fenice, ad ali spiegate, sul rogo. Crippa, 2/A variante con DVCES. g. 9,58 Lieve abrasione sul velo Rarissimo arg BB/SPL Moneta rarissima. Uno dei testoni più prestigiosi e ricercati ...
Datum 12.09.2020
Zuschlag * Einloggen
Crippa Numismatica, Asta Cronos 12, Los 91 UNA RACCOLTA DI MONETE DI MILANO MILANO. Gian Galeazzo Maria Sforza - Reggenza di Ludovico Maria Sforza (1480-1494) - Testone. Busto a d. corazzato di Gian Galeazzo Maria Sforza. R/ Busto a d. corazzato di Ludovico Maria Sforza. Crippa, 3. g. 9,56 Raro arg BB/q.SPL
Datum 12.09.2020
Zuschlag * Einloggen
Crippa Numismatica, Asta Cronos 12, Los 92 UNA RACCOLTA DI MONETE DI MILANO MILANO. Gian Galeazzo Maria Sforza - Reggenza di Ludovico Maria Sforza (1480-1494) - Testone. Busto a d. corazzato di Gian Galeazzo Maria Sforza. R/ Stemma inquartato con aquila imperiale e biscia, sormontato da due elmi con cimiero: quello a s. è ornato da drago piumato, quello a d. termina con mostro alato con ...
Datum 12.09.2020
Zuschlag * Einloggen
Crippa Numismatica, Asta Cronos 12, Los 93 UNA RACCOLTA DI MONETE DI MILANO MILANO. Gian Galeazzo Maria Sforza - Reggenza di Ludovico Maria Sforza (1480-1494) - Grosso da 5 soldi. Elmo coronato sormontato da cimiero ornato da drago crestato. R/ Busto di prospetto di sant’Ambrogio, mitrato e nimbato; ai lati, le lettere S – A. Crippa, 5. g. 2,77 arg BB/SPL
Datum 12.09.2020
Zuschlag * Einloggen
Crippa Numismatica, Asta Cronos 12, Los 94 UNA RACCOLTA DI MONETE DI MILANO MILANO. Gian Galeazzo Maria Sforza - Reggenza di Ludovico Maria Sforza (1480-1494) -Trillina. L’impresa del velo annodato, sormontata da corona ducale. R/ Croce fiorata. Crippa, 8. g. 0,77. mist BB
Datum 12.09.2020
Zuschlag * Einloggen
Crippa Numismatica, Asta Cronos 12, Los 95 UNA RACCOLTA DI MONETE DI MILANO MILANO. Gian Galeazzo Maria Sforza - Reggenza di Ludovico Maria Sforza (1480-1494) - Grosso da 5 soldi. Corona ducale da cui escono rami di palma e di ulivo. R/ L’impresa della scopetta, attorno alla quale vi è il nastro con il motto MERITO E TEMPORE. Crippa, 6. g. 3,05 Molto raro arg SPL/q.FDC Di difficile appa...
Datum 12.09.2020
Zuschlag * Einloggen
Crippa Numismatica, Asta Cronos 12, Los 96 UNA RACCOLTA DI MONETE DI MILANO MILANO. Ludovico Maria Sforza detto il Moro (1494-1500) - Doppio ducato. Busto a d. corazzato e a testa nuda. R/ Il duca in armatura e con spada sguainata, a cavallo al galoppo a d.; sulla testa, elmo coronato e con cimiero ornato da drago crestato. Crippa, 1/C. CNI., manca questa varietà. g. 6,95 Rarissima oro S...
Datum 12.09.2020
Zuschlag * Einloggen
Crippa Numismatica, Asta Cronos 12, Los 97 UNA RACCOLTA DI MONETE DI MILANO MILANO. Ludovico Maria Sforza detto il Moro (1494-1500) - Testone. Busto a d. corazzato di Ludovico il Moro. R/ Scudo inquartato con l’aquila imperiale e la biscia viscontea.; sopra, corona da cui escono rami di palma e di olivo. Ai lati, i tizzoni ardenti con le secchie. Crippa, 2. g. 9,51 Lievi irregolarità di ...
Datum 12.09.2020
Zuschlag * Einloggen
Crippa Numismatica, Asta Cronos 12, Los 98 UNA RACCOLTA DI MONETE DI MILANO MILANO. Ludovico Maria Sforza detto il Moro (1494-1500) - Trillina. Le iniziali LV sormontate da corona ducale. R/ Elmo coronato e con cimiero ornato da drago crestato. Crippa, 3. g. 1,15 Rarissimo mist MB/BB
Datum 12.09.2020
Zuschlag * Einloggen
Crippa Numismatica, Asta Cronos 12, Los 99 UNA RACCOLTA DI MONETE DI MILANO MILANO. Ludovico XII d'Orleans (1500-1512) - Doppio ducato. Busto a d. di Ludovico XII con berretto ornato da gigli; sul petto, giglio. R/ Sant’Ambrogio, mitrato e nimbato, a cavallo al galoppo a d., stringe nella mano d. lo staffile; in basso, scudo di Francia con tre gigli. Varietà in cui il busto al diritto fu...
Mehr Resultate werden geladen ...
Daten werden geladen ...
Bild:
Auktion Los Datum Startpreis Zuschlag
(« | »)

Beschreibung

Hinweis: Die Beschreibung wurde mit einem OCR-Programm eingelesen und kann Fehler enthalten. Im Zweifelsfall sind der Katalog bzw. dessen Scans zu konsultieren: Bild der Beschreibung, Textseite, Tafel, Katalog (PDF). Quelle des Katalogs:
Stichworte: Stichworte hinzufügen

Kommentare

Dieses Auktionshaus wünscht keine Kommentarfunktion.