Résultats 1-100 de 936 (0.00 secondes)

Date 07.11.2009
Prix * Connecter
Numismatica Ars Classica, Auction 53, Lot 1 Monete di zecche italiane Amalfi Duchi anonimi, circa 1070-1100. Tarí, EL 0,97 g. Doppio giro di leggenda pseudo-cufica intorno a cerchio lineare; all’interno, crocetta. Rv. Doppio giro di leggenda pseudo-cufica intorno a cerchio lineare; all’interno, crocetta. Travaini 50/53. MEC 14, 40. Friedberg 43. Spl
Date 07.11.2009
Prix * Connecter
Numismatica Ars Classica, Auction 53, Lot 2 Monete di zecche italiane Amalfi Federico II di Svevia, 1197-1250, imperatore dal 1220. Tarí 1197-1220, EL 0.78 g. Doppio giro di leggenda pseudo-cufica intorno a cerchio lineare; all’interno, FRE. Rv. Nel giro esterno tracce di leggenda cufica indicante zecca e data. Nel giro interno, +REX·SICILIE· intorno a doppio cerchio lineare; all’inte...
Date 07.11.2009
Prix * Connecter
Numismatica Ars Classica, Auction 53, Lot 3 Monete di zecche italiane Ancona Repubblica fine secolo XIII - inizio secolo XIV. Grosso, AR 2,27 g. P P QVI RIACVS S. Ciriaco, nimbato e nitrato, stante di fronte benedice con la mano d. e regge il pastorale nella s. Rv. DE ANCONA intorno a croce patente. CNI 19-23. Spl
Date 07.11.2009
Prix * Connecter
Numismatica Ars Classica, Auction 53, Lot 4 Monete di zecche italiane Bologna Benedetto XIV (Prospero Lambertini), 1740-1758. Scudo da 4 lire 1741. AR 24,28 g. BENEDICTVS XIV P M ET ARCH BON Busto a s., con camauro, mozzetta e stola ornata. Rv. š› / PASTORI / ET / PRINCIPI~ / SENATUS / BONONIENSIS / MDCCXLI~ / — ¯ – . Il tutto entro doppio cerchio lineare. CNI 8. Muntoni 226. Spaz...
Date 07.11.2009
Prix * Connecter
Numismatica Ars Classica, Auction 53, Lot 5 Monete di zecche italiane Bologna Pio VI (Giovanni Angelo Braschi), 1775-1799. Da 4 doppie romane anno XII – 1786, AV 21,84 g. PIVS VI PONT MAX A XII Pianta di giglio; all’esergo, 4 DOP. Rv. BONON DOCET Stemmi accostati del Cardinale Archetti e della Città; all’esergo, 1786. CNI. 220. Muntoni 160. Friedberg 385. Rara. Buon BB
Date 07.11.2009
Prix * Connecter
Numismatica Ars Classica, Auction 53, Lot 6 Monete di zecche italiane Bologna Gregorio XVI (Mauro Cappellari), 1831-1846. Scudo romano anno I – 1831. Pagani 153. Migliore di Spl
Date 07.11.2009
Prix * Connecter
Numismatica Ars Classica, Auction 53, Lot 7 Monete di zecche italiane Bologna Pio IX (Giovanni Mastai Ferretti), 1846-1878. Da 5 scudi romani anno I – 1846. Pagani 238. Friedberg 272. Migliore di Spl
Date 07.11.2009
Prix * Connecter
Numismatica Ars Classica, Auction 53, Lot 8 Monete di zecche italiane Brindisi Federico II di Svevia, 11197-1250, imperatore dal 1220. Mezzo augustale dal 1230, AV 2,62 g. CAESAR AVG – IMP ROM Busto laureato e drappeggiato a d. Rv. FRIDE – RICVS Aquila, ad ali spiegate, volta a s. retrospiciente. Spahr 104. Kowalski U91 / B84. MEC 14, cf. 517. Friedberg 135. Molto raro. Buon BB
Date 07.11.2009
Prix * Connecter
Numismatica Ars Classica, Auction 53, Lot 9 Monete di zecche italiane Brindisi Carlo I d’Angiò, 1266-1285. Tarí 1266-1278, AV 0,66 g. +CAROL’·REX· intorno a grande K accostata da due anelletti. Rv. +·SIC – IL: Scudetto con tre gigli sormontati da lambello. Spahr 5 (Messina). MEC 14, 625. Friedberg 77 (Barletta). Raro. Debolezza di conio al dr., altrimenti Spl Grierson attribuisce...
Date 07.11.2009
Prix * Connecter
Numismatica Ars Classica, Auction 53, Lot 10 Monete di zecche italiane Cagliari Filippo IV di Spagna, 1621-1665. Da 10 reali 1642, AR 23,48 g. Busto coronato a d.; dietro, C/X, davanti, A. Sotto, nel giro, [16]42. Rv. Croce trifogliata accantonata da globetti. CNI cfr. 3. Piras 146. MIR 68/2. Raro. q.BB
Date 07.11.2009
Prix * Connecter
Numismatica Ars Classica, Auction 53, Lot 11 Monete di zecche italiane Cagliari Da 10 reali 1646. AR 23,29 g. Busto coronato a d.; dietro, C/X, davanti, A. Sotto, nel giro, [164]6. Rv. Croce trifogliata accantonata da globetti. CNI manca la data. Piras 146. MIR 68/5. Molto raro. BB
Date 07.11.2009
Prix * Connecter
Numismatica Ars Classica, Auction 53, Lot 12 Monete di zecche italiane Cagliari Da 10 reali data illeggibile, AR 26,85 g. Busto coronato a d.; dietro, C/X e, davanti, R Rv. Croce trifogliata accantonata da testine di moro. CNI 6-17. Piras 147. MIR 69. Raro. q.BB
Date 07.11.2009
Prix * Connecter
Numismatica Ars Classica, Auction 53, Lot 13 Monete di zecche italiane Cagliari Da 5 reali 1647, AR 13,09 g. Busto coronato a d.; ai lati, C – V. Sotto, nel giro, 1647. Rv. Croce trifogliata accantonata da globetti. CNI –. Piras –. MIR –. Data apparentemente inedita. MB
Date 07.11.2009
Prix * Connecter
Numismatica Ars Classica, Auction 53, Lot 14 Monete di zecche italiane Cagliari Da 5 reali data illeggibile, AR 12,59 g. Busto coronato a d.; ai lati, C – V. Sotto, nel giro, 1647. Rv. Croce trifogliata accantonata da globetti. CNI 18-19. Piras 148. MIR 70. q.BB
Date 07.11.2009
Prix * Connecter
Numismatica Ars Classica, Auction 53, Lot 15 Monete di zecche italiane Cagliari Carlo II di Spagna, 1665-1700. Da 5 reali maltagliato 1666, AR 13,47 g. Busto giovanile coronato a d.; ai lati, C / V – R. Sotto, nel giro, 1666. Rv. Croce trifogliata accantonata da gigli e testine di moro. CNI –. Piras –. MIR 81a. Della più grande rarità e in conservazione insolita per questo tipo di mo...
Date 07.11.2009
Prix * Connecter
Numismatica Ars Classica, Auction 53, Lot 16 Monete di zecche italiane Firenze Repubblica, 1189-1532. Fiorino stretto di III serie, 1252-1303, AV 3,50 g. Giglio. Rv. S. Giovanni, nimbato e benedicente, stante di fronte con una lunga croce appoggiata alla spalla s.; in fine di leggenda, punto grande. CNI –. Bernocchi 71. Migliore di Spl
Date 07.11.2009
Prix * Connecter
Numismatica Ars Classica, Auction 53, Lot 17 Monete di zecche italiane Firenze Fiorino stretto 1319 I semestre, AV 3,52 g. Giglio. Rv. S. Giovanni, nimbato e benedicente, stante di fronte con una lunga croce appoggiata alla spalla s.; in fine di leggenda, uccello con ramoscello nel becco (Nerio del Giudice). CNI 142. Bernocchi 1237/40. Spl
Date 07.11.2009
Prix * Connecter
Numismatica Ars Classica, Auction 53, Lot 18 Monete di zecche italiane Firenze Fiorino stretto IX serie del II semestre 1332 al I semestre 1348, AV 3,51 g. +FLOR – ENTIA Giglio. Rv. +S IONA – NNES B San Giovanni nimbato, stante di fronte, benedice con la mano d e nella s. regge una lunga croce astile; in fine di leggenda, colomba con raggi. CNI. 696. Bernocchi 424. q.BB
Date 07.11.2009
Prix * Connecter
Numismatica Ars Classica, Auction 53, Lot 19 Monete di zecche italiane Firenze Alessandro de’Medici, 1531-1536. Scudo, AV 3,33 g. Stemma coronato. Rv. Croce ornata accantonata da quattro anelli con diamanti. CNI 1-7. Galeotti XXI/1 var. Friedberg 280. Raro. Migliore di BB
Date 07.11.2009
Prix * Connecter
Numismatica Ars Classica, Auction 53, Lot 20 Monete di zecche italiane Firenze Testone, AV 9,90 g. ALEXANDER MED – R P FLOREN DVX Busto a s. Rv. S COSMVS – S DAMIANVS I Santi Cosmo e Damiano stanti di fronte. CNI 19. Galeotti XXVI/3. Ravegnani-Morosini 1. Bella patina di medagliere, BB
Date 07.11.2009
Prix * Connecter
Numismatica Ars Classica, Auction 53, Lot 21 Monete di zecche italiane Firenze Cosimo I de’Medici, 1536-1574. II periodo duca della Repubblica di Firenze, 1537-1557. Scudo, AV 3,33 g. Stemma coronato. Rv. Croce incavata e gigliata accantonata da quattro oggetti a forma di pera. CNI 21. Galeotti IX/4. Friedberg 286. Migliore di BB
Date 07.11.2009
Prix * Connecter
Numismatica Ars Classica, Auction 53, Lot 22 Monete di zecche italiane Firenze Stellino o testone, AR 9,52 g. COSMVS·M·R·P·FLORE[…]N DVX·II· – DVX Busto barbuto, a d., con accenno di corazza; dietro, stella. Rv. ·S·IOANNES· – °BAT COTA· - DV[…] S. Giovanni seduto di fronte su muricciolo, in atto di predicare; a s., in basso, una ciotola con un cucchiaio. CNI 31 var. Galeotti XVI. ...
Date 07.11.2009
Prix * Connecter
Numismatica Ars Classica, Auction 53, Lot 23 Monete di zecche italiane Firenze Testone, AR 9,21 g. Busto adulto drappeggiato e corazzato a d. Rv. S. Giovanni seduto di fronte, benedicente e con lunga croce astile con banderuola appoggiata sulla spalla s. CNI 55. Galeotti XIII var. Ravegnani-Morosini 6. Raro. Tracce di ribattitura, BB
Date 07.11.2009
Prix * Connecter
Numismatica Ars Classica, Auction 53, Lot 24 Monete di zecche italiane Firenze Lira, AR 4,75 g. COSMVS MED R P FLOREN DVX II Busto giovanile a d. Rv. IN VIRTVTE TVA IVDICA ME Il Giudizio Universale. CNI 71-78. Galeotti XVIII/7. Ravegnani-Morosini 10. Molto raro. Insignificante colpo sullo zigomo, altrimenti BB
Date 07.11.2009
Prix * Connecter
Numismatica Ars Classica, Auction 53, Lot 25 Monete di zecche italiane Firenze Giulio, AR 3,13 g. Stemma coronato. Rv. S. Giovanni e S. Cosmo in discussione. CNI 92-100. Galeotti XX/2. Patina di medagliere, BB
Date 07.11.2009
Prix * Connecter
Numismatica Ars Classica, Auction 53, Lot 26 Monete di zecche italiane Firenze III periodo Duca di Firenze e Siena, 1557-1569. Giulio, AR 2,87 g. Stemma coronato. Rv. S. Giovanni e S. Cosmo in discussione. CNI 101-108. Galeotti XLIX/7. Migliore di BB
Date 07.11.2009
Prix * Connecter
Numismatica Ars Classica, Auction 53, Lot 27 Monete di zecche italiane Firenze Giulio 1567, AR 3,05 g. Stemma coronato. Rv. S. Giovanni e S. Cosmo in discussione. CNI 181-185. Galeotti XLIX/7. Leggera patina, BB
Date 07.11.2009
Prix * Connecter
Numismatica Ars Classica, Auction 53, Lot 28 Monete di zecche italiane Firenze IV periodo Granduca di Toscana, 1569-1574. Piastra 1572, AR 32,50 g. COSMVS MED MAGNVS DVX ETRVRIÆ Busto drappeggiato e corazzato a d. Rv. S IOANNES – BAPTISTA S. Giovanni Battista in atto di predicare; sotto, nel giro, 1572. CNI 287. Galeotti LXII/2. Ravegnani-Morosini 18. Di Giulio 4. Davenport 8383....
Date 07.11.2009
Prix * Connecter
Numismatica Ars Classica, Auction 53, Lot 29 Monete di zecche italiane Firenze Piastra 1573, AR 32,39 g. COSMVS MED MAGNVS DVX ETRVRIÆ Busto drappeggiato e corazzato a d. Rv. S IOANNES – BAPTISTA S. Giovanni Battista in atto di predicare; sotto, nel giro, 1573. CNI 306. Galeotti LXII/20. Ravegnani-Morosini 18. Di Giulio 5. Davenport 8383. Rara. MB / BB
Date 07.11.2009
Prix * Connecter
Numismatica Ars Classica, Auction 53, Lot 30 Monete di zecche italiane Firenze Francesco I de’Medici, 1574-1587. Piastra 1575, AR 32,13 g. Busto drappeggiato e corazzato a d. Rv. S. Giovanni Battista in atto di predicare; sotto, nel giro, 1575. CNI 14. Galeotti VIII/8. Ravegnani-Morosini 4. Di Giulio 10. Davenport 8385. Rara. BB / Spl
Date 07.11.2009
Prix * Connecter
Numismatica Ars Classica, Auction 53, Lot 31 Monete di zecche italiane Firenze Testone 1583, AR 9,07 g. Busto drappeggiato e corazzato a d. Rv. S. Giovanni Battista seduto di fronte, benedicente, regge con la mano s. una lunga croce astile; sotto, nel giro, 1583. CNI 80-82. Galeotti XIII/4. Ravegnani-Morosini 8. BB
Date 07.11.2009
Prix * Connecter
Numismatica Ars Classica, Auction 53, Lot 32 Monete di zecche italiane Firenze Ferdinando I de’Medici, 1587-1609. I periodo, 1587-1588. Piastra 1587, AR 32,35 g. Busto a d., in abito cardinalizio; nel taglio della spalla, 1587. Rv. Croce di S. Stefano coronata e sormontata da cappello cardinalizio con cordoni e fiocchi, accantonata da 5 bisanti. CNI 9-14. Galeotti VI/5. Ravegnani-Mo...
Date 07.11.2009
Prix * Connecter
Numismatica Ars Classica, Auction 53, Lot 33 Monete di zecche italiane Firenze Giulio 1588, AR 2,96 g. Stemma coronato sormontato da cappello cardinalizio. Rv. Scena dell’ Annunciazione; all’esergo, 1588. CNI 30-40. Galeotti X/6. Raro. BB
Date 07.11.2009
Prix * Connecter
Numismatica Ars Classica, Auction 53, Lot 34 Monete di zecche italiane Firenze II periodo, 1588-1609. Piastra 1590, AR 32,64 g. Busto drappeggiato e corazzato a d. Rv. Il Battesimo di Cristo; all’esergo, 1590. CNI 65-70. Galeotti XXVII/24. Ravegnani-Morosini 16. Di Giulio 22. Davenport 8389. Lievissimo graffio nel campo del dr., q.Spl
Date 07.11.2009
Prix * Connecter
Numismatica Ars Classica, Auction 53, Lot 35 Monete di zecche italiane Firenze Piastra 1604, AR 32,01 g. Busto drappeggiato e corazzato a d., con maschera leonina sullo spallaccio. Rv. Il Battesimo di Cristo; all’esergo, 1604. CNI 206. Galeotti XXVIII/11. Ravegnani-Morosini 17. Di Giulio 33. Davenport 8390. Rara. BB
Date 07.11.2009
Prix * Connecter
Numismatica Ars Classica, Auction 53, Lot 36 Monete di zecche italiane Firenze Lira 1601, AR 4,26 g. Busto drappeggiato e corazzato a d. Rv. La decollazione di S. Giovanni Battista; all’esergo, 1601. CNI 189-193. Galeotti XXXII/6. Ravegnani-Morosini 21. Rara. MB
Date 07.11.2009
Prix * Connecter
Numismatica Ars Classica, Auction 53, Lot 37 Monete di zecche italiane Firenze Cosimo II de’Medici, 1609-1621. Piastra 1610/1610, AR 32,34 g. COSMVS II MAGN DVX ETRVR IIII Busto drappeggiato e corazzato a d., con collare alla spagnola e maschera leonina sullo spallaccio; sotto, nel giro, 1610. Rv. FILIVS MEVS DILECTVS Il Battesimo di Cristo; all’esergo, 1610. CNI 29. Galeotti VI/2. ...
Date 07.11.2009
Prix * Connecter
Numismatica Ars Classica, Auction 53, Lot 38 Monete di zecche italiane Firenze Piastra 1615, AR 32,16 g. COSMVS II MAGN DVX ETRVR IIII Busto drappeggiato e corazzato a d., con colletto rigido e maschera leonina sullo spallaccio. Rv. FILIVS MEVS DILECTVS Il Battesimo di Cristo; sotto, nel giro, 1615. CNI 81. Galeotti IX/7. Ravegnani-Morosini 4. Di Giulio 66. Molto rara. Leggera pa...
Date 07.11.2009
Prix * Connecter
Numismatica Ars Classica, Auction 53, Lot 39 Monete di zecche italiane Firenze Testone 1611, AR 9,21 g. Busto drappeggiato e corazzato a d.; sotto, nel giro, 1611. Rv. S. Giovanni Battista seduto di fronte, benedicente, regge con la mano s. una lunga croce astile. CNI 53-56. Galeotti XII/2 var. Ravegnani-Morosini 8. Molto raro. q.BB
Date 07.11.2009
Prix * Connecter
Numismatica Ars Classica, Auction 53, Lot 40 Monete di zecche italiane Firenze Lira 1620, AR 4,58 g. Busto drappeggiato e corazzato a d.; nel taglio del braccio, 1620. Rv. La decollazione di S. Giovanni Battista. CNI 98-101. Galeotti XIX/4. Ravegnani-Morosini 11. Molto rara. Bella patina di medagliere, MB
Date 07.11.2009
Prix * Connecter
Numismatica Ars Classica, Auction 53, Lot 41 Monete di zecche italiane Firenze Ferdinando II de’Medici, 1621-1670. Piastra 1624/1623, AR 32,01 g. FERDIN II MAGN DVX ETRVRIÆ Busto corazzato a d., con collare alla spagnola e drappeggio sulla spalla s.; sotto, nel giro, 1624. Rv. S IOANNES – BAPTISTA S. Giovanni in atto di predicare; sotto, nel giro, 1623. CNI 29. Galeotti IX/1. Raveg...
Date 07.11.2009
Prix * Connecter
Numismatica Ars Classica, Auction 53, Lot 42 Monete di zecche italiane Firenze Piastra 1625/1623, AR 32,60 g. Busto drappeggiato e corazzato a d., con collare alla spagnola; sotto, nel giro, 1625. Rv. S. Giovanni in atto di predicare; sotto, nel giro, 1623. CNI 44 (cita la collezione Galeotti). Galeotti X/2. Ravegnani-Morosini 3. Di Giulio 79. Rara. q.Spl / BB
Date 07.11.2009
Prix * Connecter
Numismatica Ars Classica, Auction 53, Lot 43 Monete di zecche italiane Firenze Piastra 1629, AR 32,29 g. Busto drappeggiato e corazzato a d., con collare alla spagnola; sotto, nel giro, 1629. Rv. S. Giovanni in atto di predicare. CNI 57. Galeotti XI/2. Ravegnani-Morosini 3. Di Giulio 83. Rara. q.BB
Date 07.11.2009
Prix * Connecter
Numismatica Ars Classica, Auction 53, Lot 44 Monete di zecche italiane Firenze Piastra 1638/1635, AR 32,31 g. Busto corazzato a d., con collare alla spagnola; sotto, nel giro, 1638. Rv. S. Giovanni in atto di predicare; sotto, nel giro, 1635. CNI 107. Galeotti XII/13. Ravegnani-Morosini 4. Di Giulio 95. Rara. BB
Date 07.11.2009
Prix * Connecter
Numismatica Ars Classica, Auction 53, Lot 45 Monete di zecche italiane Firenze Lira, AR 4,56 g. Busto drappeggiato e corazzato a d. Rv. La decollazione di S. Giovanni Battista. CNI 184-194. Galeotti XXI/18. Ravegnani-Morosini 14. Molto rara. MB
Date 07.11.2009
Prix * Connecter
Numismatica Ars Classica, Auction 53, Lot 46 Monete di zecche italiane Firenze Giulio 1624, AR 3,08 g. Stemma coronato. Rv. Scena dell’Annunciazione; all’esergo, 1624. CNI 39. Galeotti XXIV/6. Leggera patina, buon BB
Date 07.11.2009
Prix * Connecter
Numismatica Ars Classica, Auction 53, Lot 47 Monete di zecche italiane Firenze Niccolò Francesco di Lorena, 1634-1635. Testone 1634, AR 8,39 g. Busto drappeggiato e corazzato a d. Rv. Stemma di Lorena coronato. CNI 1. Galeotti XL/2 var. Raro. Impercettibili graffietti nel campo, altrimenti q.Spl
Date 07.11.2009
Prix * Connecter
Numismatica Ars Classica, Auction 53, Lot 48 Monete di zecche italiane Firenze Cosimo III de’Medici, 1670-1723. Piastra 1678, AR 31,10 g. Busto drappeggiato e corazzato a d.; sotto, nel giro, 1678. Rv. Il Battesimo di Cristo. CNI 54. Galeotti VII/10. Ravegnani-Morosini 2. Di Giulio 117. Patina di medagliere, buon BB
Date 07.11.2009
Prix * Connecter
Numismatica Ars Classica, Auction 53, Lot 49 Monete di zecche italiane Firenze Piastra 1680, AR 31,10 g. Busto drappeggiato e corazzato a d.; nel taglio del braccio, 1680. Rv. Il Battesimo di Cristo. CNI 58. Galeotti IX/1. Ravegnani-Morosini 3. Di Giulio 119. Rara. q.Spl
Date 07.11.2009
Prix * Connecter
Numismatica Ars Classica, Auction 53, Lot 50 Monete di zecche italiane Firenze Piastra 1680/1681, AR 30,88 g. Busto drappeggiato e corazzato a d.; sotto, nel giro, 1680. Rv. Il Battesimo di Cristo; sotto, nel giro, 1681. CNI 65. Galeotti VIII/1. Ravegnani-Morosini 4. Di Giulio 121. Rara. q.BB
Date 07.11.2009
Prix * Connecter
Numismatica Ars Classica, Auction 53, Lot 51 Monete di zecche italiane Firenze Piastra 1683, AR 30,92 g. Busto drappeggiato e corazzato a d.; sotto, nel giro, 1683. Rv. Il Battesimo di Cristo. CNI 67. Galeotti X/1. Ravegnani-Morosini 5. Di Giulio 123. Foro abilmente otturato alle ore 9 del dr., altrimenti buon BB
Date 07.11.2009
Prix * Connecter
Numismatica Ars Classica, Auction 53, Lot 52 Monete di zecche italiane Firenze Gian Gastone de’Medici, 1723-1733. Zecchino 1733, AV 3,42 g. Giglio. Rv. S. Giovanni Battista seduto a s. su zolla erbosa solleva la mano d. in atto di predicare e tiene nella s. una lunga croce astile. CNI 120. Galeotti II/11. Friedberg 328. Leggeri segni sul bordo, altrimenti q.Spl
Date 07.11.2009
Prix * Connecter
Numismatica Ars Classica, Auction 53, Lot 53 Monete di zecche italiane Firenze Francesco II (III) di Lorena, 1737-1765. I periodo granduca di Toscana, 1737-1745. Zecchino 1737, AV 3,44 g. Giglio. Rv. S. Giovanni Battista seduto a s. su zolla erbosa solleva la mano d. in atto di predicare e tiene nella s. una lunga croce astile. CNI 1-3. Galeotti V/1-3. Friedeberg 332. Leggero graffi...
Date 07.11.2009
Prix * Connecter
Numismatica Ars Classica, Auction 53, Lot 54 Monete di zecche italiane Firenze Pietro Leopoldo I di Lorena, 1765-1792. I periodo, 1765-1790. Ruspone 1766, AV 10,45 g. Giglio. Rv. S. Giovanni seduto a s. su zolla erbosa, solleva la mano d. e regge una lunga croce astile nella s.; sotto, nel giro, 1766. CNI 4. Galeotti I/2. Friedberg 331. Raro. q.Fdc
Date 07.11.2009
Prix * Connecter
Numismatica Ars Classica, Auction 53, Lot 55 Monete di zecche italiane Firenze Francescone 1770, AR 27,37 g. Busto drappeggiato e corazzato a d. Rv. Stemma coronato caricato su croce di S. Stefano; in basso a d., nel giro, 1770. CNI 28. Galeotti XII/12. Spl
Date 07.11.2009
Prix * Connecter
Numismatica Ars Classica, Auction 53, Lot 56 Monete di zecche italiane Firenze Mezzo francescone 1787, AR 13,68 g. Busto drappeggiato e corazzato a d. Rv. Stemma caricato su croce di S. Stefano; sotto in basso a d., nel giro, 1787. CNI 160-162. Galeotti XVI/5-7. Leggera patina, Spl
Date 07.11.2009
Prix * Connecter
Numismatica Ars Classica, Auction 53, Lot 57 Monete di zecche italiane Firenze Ferdinando III di Lorena, primo periodo 1791-1801. Francescone 1797, AR 27,35 g. Testa a d.; sotto, nel giro, LS in nesso e unicorno. Rv. Stemma coronato caricato su croce di Santo Stefano e circondato dal collare del Toson d’oro; sotto, nel giro, PISIS – 1797. CNI. 29. Meglio di BB
Date 07.11.2009
Prix * Connecter
Numismatica Ars Classica, Auction 53, Lot 58 Monete di zecche italiane Firenze Francescone 1799, AR 27,16 g. Testa a d.; sotto, nel giro, LS in nesso e unicorno. Rv. Stemma coronato caricato su croce di Santo Stefano e circondato dal collare del Toson d’oro; sotto, nel giro, PISIS – 1799 CNI 29. Pagani 4. q.Fdc
Date 07.11.2009
Prix * Connecter
Numismatica Ars Classica, Auction 53, Lot 59 Monete di zecche italiane Firenze Leopoldo II d’Absburgo Lorena, 1824-1859. Francescone 1856. Pagani 117a. Buon BB
Date 07.11.2009
Prix * Connecter
Numismatica Ars Classica, Auction 53, Lot 60 Monete di zecche italiane Firenze Francescone 1859. Pagani 119. Bella patina di medagliere, lieve colpetto sul bordo del rv. alle ore 7, altrimenti Spl
Date 07.11.2009
Prix * Connecter
Numismatica Ars Classica, Auction 53, Lot 61 Monete di zecche italiane Firenze Mezzo francescone 1834. Pagani 125. Molto raro. Insignificanti graffietti sul collo, altrimenti q. Fdc
Date 07.11.2009
Prix * Connecter
Numismatica Ars Classica, Auction 53, Lot 62 Monete di zecche italiane Foligno Sampietrino da 2 e ½ baiocchi 1796. CNI 12. Muntoni 327. BB
Date 07.11.2009
Prix * Connecter
Numismatica Ars Classica, Auction 53, Lot 63 Monete di zecche italiane Genova Carlo VI re di Francia, signore di Genova, 1396-1409. Genovino, AV 3.53 g. + K REX FRANCOR D IANVAE N Castello entro cornice d’archi con perline agli angoli. Rv. + CONRADV REX ROMANORVM N Croce unghiata entro cornice d’archi con perline agli angoli. CNI 3. Lunardi 52. Ricci 59. MIR 53. Molto raro. Buon BB
Date 07.11.2009
Prix * Connecter
Numismatica Ars Classica, Auction 53, Lot 64 Monete di zecche italiane Genova Dogi biennali, 1528-1597. Da 96 lire 1793, AV 25,10 g. Stemma coronato accostato da grifi. Rv. La Beata vergine con il Bambino sulle nubi; a d., nel giro, 1793. CNI 2. Lunardi 348. Ricci 280. MIR 274/2. Leggero graffio al rv, buon BB
Date 07.11.2009
Prix * Connecter
Numismatica Ars Classica, Auction 53, Lot 65 Monete di zecche italiane Genova Da 96 lire 1796, AV 25,09 g. Stemma coronato accostato da grifi. Rv. La Beata vergine con il Bambino sulle nubi; a d., nel giro, 1796. CNI 1. Lunardi 390. Ricci 281. MIR 275/3. q.BB
Date 07.11.2009
Prix * Connecter
Numismatica Ars Classica, Auction 53, Lot 66 Monete di zecche italiane Genova Doppia 1617, AV 6.70 g. Castello su data. Rv. Croce ornata. CNI 6. Lunardi 209. Ricci 216. MIR 205/40. q.Spl
Date 07.11.2009
Prix * Connecter
Numismatica Ars Classica, Auction 53, Lot 67 Monete di zecche italiane Genova Da 2 scudi larghi 1692 sigla ITC, AR 76,40 g. La Beata vergine con il Bambino sulle nubi; in alto, due angeli con una corona di stelle. Rv. Croce accantonata da quattro testine d’angelo. CNI 6-11. Lunardi 259. Ricci 294. MIR 290/26. Raro. Gradevole patina, BB
Date 07.11.2009
Prix * Connecter
Numismatica Ars Classica, Auction 53, Lot 68 Monete di zecche italiane Genova Scudo stretto 1628, AR 38,26 g. Castello coronato accostato da due croci; all’esergo, 1628. Rv. Croce unghiata con globetti alle estremità accantonata da quattro stelle. CNI 5. Lunardi 230. Ricci 232. MIR 220/15. Piacevole patina, q.Spl
Date 07.11.2009
Prix * Connecter
Numismatica Ars Classica, Auction 53, Lot 69 Monete di zecche italiane Livorno Ferdinando II de’Medici, 1621-1670. Tollero 1666, AR 26,80 g. Testa radiata a d. Rv. Veduta del porto di Livorno. CNI 56. Galeotti L/4. Ravegnani-Morosini 22. Di Giulio 106. Raro. Fondi lievemente ritoccati, altrimenti q.Spl
Date 07.11.2009
Prix * Connecter
Numismatica Ars Classica, Auction 53, Lot 70 Monete di zecche italiane Livorno Pezza della rosa 1665, AR 25,62 g. Stemma coronato con mascherina in cimasa. Rv. Pianta di rose. CNI 46. Galeotti LI/II. Di Giulio 108. Rara. BB
Date 07.11.2009
Prix * Connecter
Numismatica Ars Classica, Auction 53, Lot 71 Monete di zecche italiane Livorno Quarto di pezza della rosa 1665, AR 6,40 g. Stemma coronato con mascherina in cimasa. Rv. Pianta di rose. CNI 50. Galeotti LIII. Rara. MB
Date 07.11.2009
Prix * Connecter
Numismatica Ars Classica, Auction 53, Lot 72 Monete di zecche italiane Livorno Luigino 1661, AR 2,34 g. Testa radiata a d. Rv. Stemma coronato. CNI 25-29. Galeotti LVI/14-18. Ravegnani-Morosini 24. Cammarano 143. Spl
Date 07.11.2009
Prix * Connecter
Numismatica Ars Classica, Auction 53, Lot 73 Monete di zecche italiane Livorno Cosimo III de’Medici, 1670-1720. Tollero 1685, AR 27,13 g. Busto radiato, drappeggiato e corazzato a d.; sotto, nel giro, 1685. Rv. Veduta del porto di Livorno con vascelli alla fonda e uno che entra nel porto. CNI 29. Galeotti XLV/5. Ravegnani-Morosini 13. Di Giulio 132. q.Spl
Date 07.11.2009
Prix * Connecter
Numismatica Ars Classica, Auction 53, Lot 74 Monete di zecche italiane Livorno Tollero 1692, AR 27,34 g. Busto radiato, drappeggiato e corazzato a d.; sotto, nel giro, 1692. Rv. Veduta del porto di Livorno con vascelli alla fonda e uno che entra nel porto. CNI 36. Galeotti XLV/19. Ravegnani-Morosini 13. Di Giulio 135. BB / Spl
Date 07.11.2009
Prix * Connecter
Numismatica Ars Classica, Auction 53, Lot 75 Monete di zecche italiane Livorno Tollero 1697, AR 27,10 g. Busto radiato, drappeggiato e corazzato a d.; sotto, nel giro, 1697. Rv. Veduta del porto di Livorno con galere alla fonda. CNI 41 var. Galeotti XLV/25. Ravegnani-Morosini 16. Di Giulio 138. Molto raro. BB / Spl Questo tollero ha un rovescio diverso dal tipo solito, per la manc...
Date 07.11.2009
Prix * Connecter
Numismatica Ars Classica, Auction 53, Lot 76 Monete di zecche italiane Livorno Tollero 1704. AR g 27,16. Busto radiato e corazzato, a d. Rv. Veduta del porto di Livorno con vascelli alla fonda e uno che entra nel porto. CNI. 75. Galeotti XLVI/7. Ravegnani-Morosini 15. Di Giulio 145. Leggera e gradevole patina di medagliere, q.FdC
Date 07.11.2009
Prix * Connecter
Numismatica Ars Classica, Auction 53, Lot 77 Monete di zecche italiane Livorno Tollero 1711. AR g 27,11. Busto drappeggiato a d.; sotto, nel giro, 1711. Rv. La fortezza di Livorno sormontata da corona; sotto, FIDES. CNI. 85. Galeotti XLVII/8. Ravegnani-Morosini 16. Di Giulio 149. Spl / migliore di Spl
Date 07.11.2009
Prix * Connecter
Numismatica Ars Classica, Auction 53, Lot 78 Monete di zecche italiane Livorno Pezza della rosa 1703, AR 25,92 g. Stemma coronato; sotto, nel giro, 1703. Rv. Pianta di rose; sotto, nel giro, LIBVRNI. CNI 72. Galeotti XLVIII/25-29. q.Spl
Date 07.11.2009
Prix * Connecter
Numismatica Ars Classica, Auction 53, Lot 79 Monete di zecche italiane Livorno Pezza della rosa 1718, AR 25,89 g. Stemma coronato; sotto, nel giro, 1718. Rv. Pianta di rose; sotto, nel giro, LIBVRNI. CNI 102. Galeotti XLIX/11. Di Giulio 168. Gradevole patina, BB
Date 07.11.2009
Prix * Connecter
Numismatica Ars Classica, Auction 53, Lot 80 Monete di zecche italiane Livorno Mezzo tollero 1683, AR 13,31 g. COSMVS III D G MAG DVX ETRVRIÆ VI Busto radiato, drappeggiato e corazzato a d.; sotto, nel giro, 1683. Rv. PRASESIDIVM ET DECVS Galera in navigazione; all’esergo, LIBVRNI / 1683. CNI 18. Galeotti L/1. Ravegnani-Morosini 17. Raro. BB
Date 07.11.2009
Prix * Connecter
Numismatica Ars Classica, Auction 53, Lot 81 Monete di zecche italiane Livorno Quarto di tollero 1683, AR 6.67 g. Busto corazzato a d., con corona radiata. Rv. La fortezza di Livorno entro cornice ornata. CNI 22. Galeotti LIII. Ravegnani-Morosini 19. Raro. Gradevole patina di medagliere, BB
Date 07.11.2009
Prix * Connecter
Numismatica Ars Classica, Auction 53, Lot 82 Monete di zecche italiane Livorno Quarto di pezza della rosa 1697, AR 6,28 g. Stemma coronato; sotto, nel giro, 1697. Rv. Pianta di rose. CNI 46-51. Galeotti LII/2. Molto raro. Bella patina, q.BB
Date 07.11.2009
Prix * Connecter
Numismatica Ars Classica, Auction 53, Lot 83 Monete di zecche italiane Mantova Ferdinando Gonzaga, 1612-1626. Ducatone, AR 31,70 g. FERD D G DVX MANT VI ET M F IIII Busto drappeggiato e corazzato a d. con colletto alla spagnola e maschera leonina sullo spallaccio. Rv. NON MVTVATA LVCE Sole raggiante. CNI 92-95. Ravegnani-Morosini 19. MIR 591/1. Molto raro. Patina di medagliere, le...
Date 07.11.2009
Prix * Connecter
Numismatica Ars Classica, Auction 53, Lot 84 Monete di zecche italiane Messina Federico II di Svevia, 1197-1250, imperatore dal 1220. Augustale 1231-1250, AV 5.23 g. IMP ROM – CAESAR AVG Busto laureate drappeggiato e corazzato a d. Rv. + FRIDE – RICVS Aquila, ad ali spiegate, stante a s., retrospiciente. Spahr 98. Kowalski 201 XI / A 55. MEC 14, 515. Raro. Leggeri segni nei campi ...
Date 07.11.2009
Prix * Connecter
Numismatica Ars Classica, Auction 53, Lot 85 Monete di zecche italiane Messina Ferdinando il Cattolico, 1479-1516. Tarí 1485-1499 (?), AR 3,48 g. Stemma coronato, quadripartito di Castiglia e Leon al primo e quarto e Aragona-Sicilia. Rv. Aquila coronata, ad ali spiegate, volta a s.; sotto gli artigli, M – C (Matteo Compagna, maestro di zecca). Spahr 133. MEC 14, cfr. 906-912. Spl
Date 07.11.2009
Prix * Connecter
Numismatica Ars Classica, Auction 53, Lot 86 Monete di zecche italiane Messina Filippo II di Spagna, 1556-1598. Da 10 tarì 1566. Busto drappeggiato e corazzato a s.; sotto, C G (Nicolò Antonio Gotho, maestro di zecca). Rv. PVBLIC / AE·COMM / ODITAT / I entro corona di fiori e di spighe. Spahr 147-153. Raro. Bella patina di medagliere, BB
Date 07.11.2009
Prix * Connecter
Numismatica Ars Classica, Auction 53, Lot 87 Monete di zecche italiane Modena Cesare d’Este e Virginia de’Medici, 1598-1615. Da 6 bolognini o giulio, AR 2,87 g. Stemma estense coronato. Rv. Stemma de’Medici coronato. CNI 10-21. Raro. Spl
Date 07.11.2009
Prix * Connecter
Numismatica Ars Classica, Auction 53, Lot 88 Monete di zecche italiane Modena Da 6 bolognini o giulio, AR 2,87 g. Stemma estense coronato. Rv. Stemma de’Medici coronato. CNI –. MIR 711. Molto raro. Leggera patina, buon BB
Date 07.11.2009
Prix * Connecter
Numismatica Ars Classica, Auction 53, Lot 89 Monete di zecche italiane Milano Maria Teresa d’Absburgo duchessa di Milano 1740-1780. Filippo 1741, AR 28,15 g. MARIA THERESIA D G REX HUNG BOH ARCH AUST Busto diademato e drappeggiato, a d. Rv. MEDIOLANI DVX ET C Stemma coronato accostato da ramo di alloro e di palma; sotto, 1741. CNI 2. Crippa 2/a. Verri 607. Molto raro e in conserva...
Date 07.11.2009
Prix * Connecter
Numismatica Ars Classica, Auction 53, Lot 90 Monete di zecche italiane Milano Restaurazione absburgica degli Austro-Russi, 1799-1800. Francesco II d’Absburgo Lorena. Sovrano 1800. Pagani 2. Crippa 2. Buon BB
Date 07.11.2009
Prix * Connecter
Numismatica Ars Classica, Auction 53, Lot 91 Monete di zecche italiane Milano Napoleone I re d’Italia, 1805-1814. Da 40 lire 1808. “Senza la M sotto la data, al dr.”. Pagani 11b. Molto rara. q.BB / BB
Date 07.11.2009
Prix * Connecter
Numismatica Ars Classica, Auction 53, Lot 92 Monete di zecche italiane Milano Da 40 lire 1811. Pagani 14. BB
Date 07.11.2009
Prix * Connecter
Numismatica Ars Classica, Auction 53, Lot 93 Monete di zecche italiane Milano Da 40 lire 1813. Pagani 16. BB
Date 07.11.2009
Prix * Connecter
Numismatica Ars Classica, Auction 53, Lot 94 Monete di zecche italiane Milano Da 20 lire 1810. Pagani 20. BB
Date 07.11.2009
Prix * Connecter
Numismatica Ars Classica, Auction 53, Lot 95 Monete di zecche italiane Milano Da 20 lire 1814. Pagani 24a. Minime striature di conio al rv., Spl
Date 07.11.2009
Prix * Connecter
Numismatica Ars Classica, Auction 53, Lot 96 Monete di zecche italiane Milano Francesco I d’Absburgo Lorena, 1815-1835. Sovrano 1831. Pagani 104. Crippa 1/L. q.Spl
Date 07.11.2009
Prix * Connecter
Numismatica Ars Classica, Auction 53, Lot 97 Monete di zecche italiane Milano Sovrano 1831/Vienna. Pagani 105. Crippa 13/L Raro. BB / Spl
Date 07.11.2009
Prix * Connecter
Numismatica Ars Classica, Auction 53, Lot 98 Monete di zecche italiane Milano Mezzo sovrano 1835. Pagani 113. Crippa 4. BB / q.Spl
Date 07.11.2009
Prix * Connecter
Numismatica Ars Classica, Auction 53, Lot 99 Monete di zecche italiane Milano Governo Provvisorio di Lombardia, 1848. Da 20 lire 1848. Pagani 12. Crippa 2. Rara. Probabili tracce di montatura, altrimenti BB
Date 07.11.2009
Prix * Connecter
Numismatica Ars Classica, Auction 53, Lot 100 Monete di zecche italiane Montalcino Repubblica di Siena, 1555-1559. Parpagliola da 10 quattrini 1556, AR 1,79 g. R P SEN IN MONTE ILICINO La Lupa con i Gemelli; sotto, 1556. Rv. A HENRICO II AVSPICE Croce gigliata. CNI 15-20. Toderi 90. MIR 344. Rara. Leggera patina, buon BB
Charger plus de résultats ...
Charger les données ...
Image:
Vente Lot Date Départ Adjudication
(« | »)

Description

Remarque: La description a été lue avec un programme OCR et peut contenir des erreurs. En cas de doute, il convient de consulter le catalogue ou les scans correspondants: Image de la description, Page de texte, Planche, Catalogue (PDF). Source du catalogue:
Keywords: Add keywords

Commentaires

Commentaires désactivés par la maison de vente.