Results 1-100 of 2'325 (0.00 seconds)

Date 01.12.2022
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 42, Lot 1 Monete Greche-Campania Neapolis - Didramma databile al periodo 350-325 a.C. - Diritto: testa di ninfa a destra - Rovescio: toro androcefalo a destra, sormontato dalla Vittoria in volo che lo incorona - gr. 7,33 - BB (SNG Ans. n. 337)
Date 01.12.2022
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 42, Lot 2 Monete Greche-Calabria Taranto - Nomos databile a prima del 490 a.C. - Diritto: Phalantos seduto su un delfino tiene un polpo dietro la schiena con il braccio destro e allunga il braccio sinistro - Rovescio: ippocampo a destra; in basso un pettine - gr. 7,92 - Molto rara - BB - Proveniente dal listino Simonetti, 8 ottobre 1976 (Vlasto n. 117)
Date 01.12.2022
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 42, Lot 3 Monete Greche-Calabria Taranto - Didramma databile al periodo 425-380 a.C. - Diritto: guerriero su cavallo al galoppo verso destra tiene un giavellotto con la mano destra e le redini con la sinistra - Rovescio: Taras, in groppa al delfino verso sinistra, tiene un aphlaston con la mano destra e la sinistra appoggiata sul dorso del delfino - gr. ...
Date 01.12.2022
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 42, Lot 4 Monete Greche-Calabria Taranto - Didramma databile al periodo 281-272 a.C. - Diritto: guerriero al galoppo verso sinistra tiene due lance con la mano destra e uno scudo con la sinistra - Rovescio: Taras, in groppa al delfino verso sinistra, tiene un grappolo d'uva con la mano destra e una conocchia con la sinistra - Sigillata - BB (Vlasto n. 789)
Date 01.12.2022
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 42, Lot 5 Monete Greche-Calabria Taranto - Didramma databile al periodo 272-235 a.C. - Diritto: guerriero al galoppo verso destra rivolge verso il basso un giavellotto che brandisce con la mano destra e tiene due lance e uno scudo con la sinistra - Rovescio: Taras, in groppa al delfino verso sinistra, tiene un kantharos con la mano destra e un tridente c...
Date 01.12.2022
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 42, Lot 6 Monete Greche-Calabria Taranto - Didramma databile al periodo 240-228 a.C. - Diritto: guerriero al galoppo verso destra tiene con la mano destra un ramoscello di palma - Rovescio: Taras, in groppa al delfino verso sinistra, tiene un kantharos con la mano destra - gr. 6,34 - Gradevole patina iridescente, migliore di SPL - Proveniente dall'asta N...
Date 01.12.2022
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 42, Lot 7 Monete Greche-Lucania Velia - Didramma databile al periodo 440-390 a.C. - Diritto: testa di Atena a sinistra con elmo attico crestato e ornato da un grifone in volo - Rovescio: leone gradiente a destra; sopra, una civetta in volo - Sigillata - BB - In lotto con una Dracma celtica, un Didramma di Neapolis e una Dracma di Alessandro III (SNG Ans....
Date 01.12.2022
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 42, Lot 8 Monete Greche-Sicilia Crotone - Statere databile al periodo 530-500 a.C. - Diritto: tripode con decorazioni a spirale attaccate al catino; in basso due serpenti - Rovescio: tripode in incuso - gr. 7,03 - Rara - Tracce di manipolazione al rovescio, altrimenti migliore di BB (SNG Ans. n. 227-234)
Date 01.12.2022
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 42, Lot 9 Monete Greche-Sicilia Gela - Tetradramma databile al periodo 425-420 a.C. - Diritto: quadriga al passo verso destra, sormontata dalla Vittoria in volo nell'atto di incoronare l'auriga - Rovescio: toro androposopo a destra - gr. 17,21 - Rara - BB (SNG Ans. n. 85)
Date 01.12.2022
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 42, Lot 10 Monete Greche-Sicilia Siracusa - Periodo della Tirannia di Dinomenide (491-466 a.C.) - Tetradramma - Diritto: quadriga al passo verso destra sovrastata dalla Vittoria in volo, in procinto di incoronare i cavalli - Rovescio: testa di Aretusa a destra - gr. 15,43 - Da esaminare, MB (Boeringher n. 184)
Date 01.12.2022
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 42, Lot 11 Monete Greche-Sicilia Siracusa - Periodo della Seconda Democrazia (466-405 a.C.) - Tetradramma databile al periodo 450-439 a.C. - Diritto: quadriga verso destra sormontata dalla Vittoria in volo nell'atto di incoronare l'auriga - Rovescio: testa di Aretusa a destra; attorno due delfini - gr. 16,79 - q.BB (Boehringer n. 674)
Date 01.12.2022
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 42, Lot 12 Monete Greche-Regno di Tracia Lisimaco (323-281 a.C.) - Tetradramma suberato databile al periodo 288-281 a.C. - Zecca: Amphipolis - Diritto: testa a destra di Alessandro Magno deificato con le corna di Zeus Ammone - Rovescio: Atena seduta a sinistra tiene una piccola Vittoria con la mano destra e appoggia il gomito sinistro su uno scudo; a sini...
Date 01.12.2022
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 42, Lot 13 Monete Greche-Macedonia Filippo II (359-336 a.C.) - Statere postumo databile al periodo 325-320 a.C. - Zecca: incerta in Macedonia - Diritto: testa laureata di Apollo a destra - Rovescio: biga al galoppo verso destra condotta da un auriga che tiene le redini con la mano sinistra e una frusta con la destra; nel campo sotto i cavalli una mano des...
Date 01.12.2022
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 42, Lot 14 Monete Greche-Macedonia Filippo II (359-336 a.C.) - Tetradramma databile al periodo 355-349/8 a.C. - Zecca: Amphipolis - Diritto: testa laureata di Zeus a destra - Rovescio: Filippo II su cavallo al passo verso sinistra tiene le redini con la mano sinistra e un ramo di palma con la destra; fra le zampe anteriori del cavallo un arco e sotto la p...
Date 01.12.2022
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 42, Lot 15 Monete Greche-Macedonia Alessandro III (336-323 a.C.) - Statere databile al periodo 333-327 a.C. - Zecca: Tarsos - Diritto: testa di Atena con elmo corinzio crestato e ornato da una serpe - Rovescio: la Vittoria stante a sinistra tiene una corona con la mano destra e uno stilo con la sinistra; a sinistra nel campo, un tridente - gr. 8,55 - Liev...
Date 01.12.2022
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 42, Lot 16 Monete Greche-Macedonia Alessandro III (336-323 a.C.) - Tetradramma postumo databile al periodo 323-317 a.C. sotto Filippo III Arrideo - Zecca: Babilonia - Diritto: testa di Eracle a destra ricoperta dalle fauci del leone - Rovescio: Zeus seduto a sinistra su un trono tiene un'aquila con la mano destra e un lungo scettro verticale con la sinist...
Date 01.12.2022
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 42, Lot 17 Monete Greche-Macedonia Alessandro III (336-323 a.C.) - Statere postumo databile al periodo 250-225 a.C. - Zecca: Callatis - Diritto: testa di Atena con elmo corinzio crestato e ornato da una serpe - Rovescio: la Vittoria stante a sinistra tiene una corona con la mano destra e uno stilo con la sinistra; a sinistra nel campo, un monogramma - gr....
Date 01.12.2022
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 42, Lot 18 Monete Greche-Beozia Tebe - Statere databile al periodo 379-338 a.C. - Diritto: scudo beota - Rovescio: anfora; in alto, un caduceo - gr. 12,02 - q.SPL (SNG Cop. n. 338)
Date 01.12.2022
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 42, Lot 19 Monete Greche-Attica Atene - Tetradramma databile al periodo 182-181 a.C. - Diritto: testa di Atena a destra con elmo crestato e ornato di foglie - Rovescio: civetta stante a destra con la testa di fronte entro corona di alloro; nel campo a sinistra un Kernos - gr. 16,76 - Lievi debolezze di conio, migliore di BB (Thompson n. 98d)
Date 01.12.2022
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 42, Lot 20 Monete Greche-Corinzia Corinto - Statere databile al periodo 415-387 a.C. - Diritto: Pegaso con le redini sciolte, in volo verso destra - Rovescio: testa elmata di Atena a sinistra; nel campo a destra un aplustre - gr. 8,55 - Frattura di conio e diritto lievemente decentrato, altrimenti migliore di BB con patina iridescente (Ravel n. 637)
Date 01.12.2022
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 42, Lot 21 Monete Greche-Corinzia Corinto - Statere databile al periodo 386-307 a.C. - Diritto: Pegaso con le redini sciolte, in volo verso sinistra - Rovescio: testa elmata di Atena a sinistra; nel campo a destra un elmo beotico - gr. 8,54 - BB (Ravel n. 1040)
Date 01.12.2022
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 42, Lot 22 Monete Greche-Corinzia Corinto - Statere databile al periodo 386-307 a.C. - Diritto: Pegaso con le redini sciolte, in volo verso sinistra - Rovescio: testa elmata di Atena a sinistra; nel campo a destra Atena Nikephòros - gr. 8,57 - Migliore di BB (Ravel n. 1082)
Date 01.12.2022
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 42, Lot 23 Monete Greche-Corinzia Corinto - Statere databile al periodo 386-307 a.C. - Diritto: Pegaso con le redini sciolte, in volo verso sinistra - Rovescio: testa elmata di Atena a sinistra; nel campo a destra Atena Nikephòros - gr. 8,58 - Lievi incrostazioni, BB (Ravel n. 1082)
Date 01.12.2022
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 42, Lot 24 Monete Greche-Corinzia Corinto - Statere databile al periodo 350-307 a.C. - Diritto: Pegaso in volo verso sinistra - Rovescio: testa di Atena a destra con elmo corinzio; nel campo a sinistra statuetta di Zeus che tiene uno scettro - gr. 8,72 - Decentrata, altrimenti q.SPL - In lotto con un Emidracma di Atene (Sear n. 2561) (B.M.C. cfr. XII/37/338)
Date 01.12.2022
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 42, Lot 25 Monete Greche-Caria Rodi - Didramma databile al periodo 387-304 a.C. - Diritto: testa radiata di Helios di tre quarti - Rovescio: rosa con germoglio a destra; nel campo a sinistra grappolo d'uva - gr. 6,63 - BB (Sear cfr. n. 5048)
Date 01.12.2022
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 42, Lot 26 Monete Greche-Caria Rodi - Tetradramma databile al periodo 304-189 a.C. - Diritto: testa radiata di Helios di tre quarti - Rovescio: rosa con germoglio a destra; nel campo a sinistra aquila su un fulmine - gr. 13,51 - Rara - Migliore di BB (SNG Cop. n. 756) (SNG Von Aulock n. 2802)
Date 01.12.2022
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 42, Lot 27 Monete Greche-Regno Seleucide Antioco VII Sidetes (138-129 a.C.) - Tetradramma - Zecca: Antiochia ad Orontem - Diritto: testa diademata di Antioco VII a destra - Rovescio: Atena stante a sinistra tiene una piccola Vittoria con la mano destra e una lancia con la sinistra - gr. 15,18 - BB (B.M.C. IV/71/19)
Date 01.12.2022
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 42, Lot 28 Monete Greche-Regno di Bactria Eucratide I Megas (170-145 a.C.) - Tetradramma - Diritto: busto elmato, drappeggiato e corazzato del Re a destra - Rovescio: i Dioscuri al galoppo verso destra tengono un ramo di palma e un pileo - gr. 16,84 - Lievi graffi al rovescio, migliore di SPL (SNG Ans. n. 464)
Date 01.12.2022
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 42, Lot 29 Monete Greche-Zeugitania Cartagine - 1/4 di Shekel databile al periodo 220-210 a.C. - Diritto: testa laureata di Tanit a sinistra - Rovescio: cavallo stante a destra - gr. 1,78 - Non comune - SPL (Muller n. 90)
Date 01.12.2022
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 42, Lot 30 Monete Greche-Lotti Secoli V a.C./I d.C. - Insieme collezionistico di oltre 400 monete - Collezione varia ed eterogenea di emissioni in bronzo e argento, in particolare della Magna Grecia e del periodo romano repubblicano - Interessanti singolarità in un contesto di qualità mista - Da esaminare
Date 01.12.2022
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 42, Lot 31 Monete Romane Repubblicane Denario al nome SEX.POM databile al 137 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa elmata della dea Roma a destra - Rovescio: la lupa che allatta i gemelli; sullo sfondo un ficus ruminalis, sulla sinistra Faustulus - gr. 3,85 - Patina di medagliere, SPL (Bab. (Pompeia) n. 1) (Crawf. n. 231/1c)
Date 01.12.2022
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 42, Lot 32 Monete Romane Repubblicane Denario al nome CN.LVCR TRIO databile al 136 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa elmata di Roma a destra - Rovescio: i Dioscuri al galoppo verso destra con la lancia nella mano destra - gr. 3,89 - FDC - Esemplare corredato dall'attestato di Libera Circolazione rilasciato dalla Repubblica Italiana (Bab. (Lucretia) n. 1...
Date 01.12.2022
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 42, Lot 33 Monete Romane Repubblicane Denario al nome C. ABVRI GEM databile al 134 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa elmata di Roma a destra - Rovescio: Marte su una quadriga al galoppo verso destra tiene un trofeo con la mano destra e le redini; lancia e scudo con la sinistra - gr. 3,87 - q.BB (Bab. (Aburia) n. 1) (Crawf. n. 244/1)
Date 01.12.2022
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 42, Lot 34 Monete Romane Repubblicane Denario anonimo databile al 128 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa elmata della dea Roma a destra; in basso una testa di elefante - Rovescio: la Pax su una biga al galoppo verso destra - gr. 3,89 - Patina di medagliere, q.SPL (Bab. (Caecilia) n. 38) (Crawf. n. 262/1)
Date 01.12.2022
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 42, Lot 35 Monete Romane Repubblicane Denario suberato al nome C.FONT databile al 114 o 113 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata gianiforme dei Dioscuri - Rovescio: nave verso sinistra - gr. 3,52 - BB (Bab. (Fonteia) n. 1) (Crawf. n. 290/1)
Date 01.12.2022
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 42, Lot 36 Monete Romane Repubblicane Denario al nome P.NERVA databile al 113 o 112 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto elmato di Roma a destra con lancia e scudo; sopra un crescente di luna - Rovescio: seggio elettorale in cui un elettore, sulla destra, inserisce le schede in un'urna e un altro, sulla sinistra, riceve la scheda da un funzionario - gr. 3,...
Date 01.12.2022
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 42, Lot 37 Monete Romane Repubblicane Denario al nome L.CAESI databile al 112-111 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto di Apollo a sinistra con un fulmine nella mano destra - Rovescio: i Lares Praestites seduti di fronte con un cane fra di loro, tengono entrambi uno scettro nella mano sinistra - gr. 3,85 - BB (Bab. (Caesia) n. 1) (Crawf. n. 298/1)
Date 01.12.2022
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 42, Lot 38 Monete Romane Repubblicane Denario al nome L.FLAMINI CIBO databile al 109 o 108 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa elmata della dea Roma a destra - Rovescio: la Vittoria su una biga al galoppo verso destra tiene le redini con entrambe le mani - gr. 3,97 - Debolezze di conio, altrimenti migliore di BB (Bab. (Flaminia) n. 1var.) (Crawf. n. 302/1...
Date 01.12.2022
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 42, Lot 39 Monete Romane Repubblicane Denario al nome D.SILANVS L.F. databile al 91 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa elmata della dea Roma a destra - Rovescio: la Vittoria su una biga al galoppo verso destra tiene le redini con entrambe le mani - gr. 3,98 - Fondi lucenti, SPL (Bab. (Junia) n. 15) (Crawf. n. 337/3)
Date 01.12.2022
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 42, Lot 40 Monete Romane Repubblicane Denario al nome L.SVLLA databile agli anni 84-83 a.C. - Zecca: itinerante al seguito di Silla - Diritto: testa diademata di Venere a destra; nel campo, a destra, Cupido stante a sinistra con un ramo di palma - Rovescio: capis e lituus fra due trofei - gr. 3,57 - Non comune - BB (Bab. (Cornelia) n. 30) (Crawf. n. 359/2)
Date 01.12.2022
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 42, Lot 41 Monete Romane Repubblicane Denario al nome Q.C.M.P.I databile all'81 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa della Pietas a destra; nel campo a destra una cicogna - Rovescio: elefante a sinistra - gr. 4,03 - q.BB (Bab. (Caecilia) n. 43) (Crawf. n. 374/1)
Date 01.12.2022
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 42, Lot 42 Monete Romane Repubblicane Denario con siglia Q databile al 81 a.C. - Zecca: incerta - Diritto: testa diademata della dea Venere a destra - Rovescio: due cornucopie tenute insieme da un nastro - gr. 3,93 - Non comune - q.BB (Bab. (Cornelia) n. 33) (Crawf. n. 375/2)
Date 01.12.2022
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 42, Lot 43 Monete Romane Repubblicane Denario serrato al nome L.PROCILI F databile all'80 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa di Giunone a destra - Rovescio: Giunone Sospita su una biga in movimento verso destra brandisce una lancia con la mano destra e tiene uno scudo con la sinistra; sotto la pancia dei cavalli un serpente - gr. 3,79 - Graffito al dirit...
Date 01.12.2022
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 42, Lot 44 Monete Romane Repubblicane Denario al nome L.RVTILI FLAC databile al 77 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa elmata della dea Roma a destra - Rovescio: la Vittoria in quadriga verso destra tiene una frusta nella mano destra e le redini con la sinistra - gr. 3,79 - Patina di medagliere, BB (Bab. (Rutilia) n. 1) (Crawf. n. 387/1)
Date 01.12.2022
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 42, Lot 45 Monete Romane Repubblicane Denario serrato al nome MN.AQVIL databile al 71 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto elmato e drappeggiato della Virtus a destra - Rovescio: soldato stante a sinistra tiene uno scudo con la mano sinistra e solleva una donna con la destra - gr. 3,84 - Migliore di BB (Bab. (Aquilia) n. 2) (Crawf. n. 401/1)
Date 01.12.2022
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 42, Lot 46 Monete Romane Repubblicane Denario al nome M.PLAETORIVS M.F CESTIANVS AED CVR databile al 67 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa di Cybele a destra - Rovescio: sedia curule - gr. 3,88 - BB (Bab. (Plaetoria) n. 4) (Crawf. n. 409/2)
Date 01.12.2022
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 42, Lot 47 Monete Romane Repubblicane Denario al nome L.FVRI CN.F BROCCHI databile al 63 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata di Ceres a destra; nel campo a destra un chicco d'orzo, a sinistra una spiga di grano - Rovescio: sedia curule affiancata da due fasci - gr. 3,87 - Migliore di BB (Bab. (Furia) n. 23) (Crawf. n. 414/1)
Date 01.12.2022
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 42, Lot 48 Monete Romane Repubblicane Denario al nome PAVLLVS LEPIDVS databile al 62 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa velata e diademata della Concordia a destra - Rovescio: un trofeo militare posto tra L. Aemilius Paulus, a destra, e tre prigionieri, a sinistra - gr. 3,74 - q.SPL (Bab. (Aemilia) n. 10) (Crawf. n. 415/1)
Date 01.12.2022
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 42, Lot 49 Monete Romane Repubblicane Denario al nome P.YPSAE databile al 60 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto di Leuconoe a destra - Rovescio: Giove in quadriga al galoppo verso sinistra tiene le redini con la mano sinistra e un fulmine con la destra - gr. 3,86 - Non comune - Contromarca al diritto, migliore di BB (Bab. (Plautia) n. 12) (Crawf. n. 420/2a)
Date 01.12.2022
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 42, Lot 50 Monete Romane Repubblicane Denario ai nomi M.SCAVR, P.HVPSAEVS AED.CVR databile al 58 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: cammello, di fianco al quale una persona tiene le redini e un ramo di ulivo - Rovescio: Giove su quadriga al galoppo verso sinistra brandisce un fulmine con la mano destra e tiene le redini con la sinistra; in basso a sinistra uno...
Date 01.12.2022
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 42, Lot 51 Monete Romane Repubblicane Denario al nome PHILIPPVS databile al 56 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa diademata di Anco Marzio a destra; a sinistra, dietro la nuca, un lituus - Rovescio: statua equestre a destra su arcata a cinque luci - gr. 3,85 - BB (Bab. (Marcia) n. 28) (Crawf. n. 425/1)
Date 01.12.2022
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 42, Lot 52 Monete Romane Repubblicane Denario al nome PHILIPPVS databile al 56 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa diademata di Anco Marzio a destra; a sinistra, dietro la nuca, un lituus - Rovescio: statua equestre a destra su arcata a cinque luci - gr. 3,87 - q.SPL (Bab. (Marcia) n. 28) (Crawf. n. 425/1)
Date 01.12.2022
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 42, Lot 53 Monete Romane Repubblicane Denario al nome di Fausto Cornelio Silla databile al 56 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto diademato e drappeggiato di Diana a destra: dietro, un lituus - Rovescio: Silla seduto a sinistra affiancato da Bocco, Re di Mauritania, e Giugurta, Re di Namibia, inginocchiati - gr. 3,94 - Rara e di grande fascino storico - L...
Date 01.12.2022
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 42, Lot 54 Monete Romane Repubblicane Denario al nome di Fausto Cornelio Silla databile al 56 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto diademato e drappeggiato di Diana a destra: dietro, un lituus - Rovescio: Silla seduto a sinistra affiancato da Bocco, Re di Mauritania, e Giugurta, Re di Namibia, inginocchiati - gr. 3,93 - Rara e di grande fascino storico - B...
Date 01.12.2022
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 42, Lot 55 Monete Romane Repubblicane Denario al nome Q. CASSIVS databile al 55 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa del Genius Populi Romani a destra; dietro uno scettro - Rovescio: aquila ad ali aperte stante a destra su un fulmine; a sinistra un lituus e a destra una brocca - gr. 3,98 - Migliore di BB (Bab. (Cassia) n. 9) (Crawf. n. 428/3)
Date 01.12.2022
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 42, Lot 56 Monete Romane Repubblicane Denario al nome P.FONTEIVS CAPITO databile al 55 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa velata e diademata della Concordia a destra - Rovescio: la Villa Pubblica nel Campo Marzio - gr. 3,61 - Contromarca al diritto e porosità del metallo, BB (Bab. (Fonteia) n. 18) (Crawf. n. 429/2a)
Date 01.12.2022
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 42, Lot 57 Monete Romane Repubblicane Denario al nome P.FONTEIVS CAPITO databile al 55 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa velata e diademata della Concordia a destra - Rovescio: la Villa Pubblica nel Campo Marzio - gr. 3,94 - q.BB (Bab. (Fonteia) n. 18) (Crawf. n. 429/2a)
Date 01.12.2022
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 42, Lot 58 Monete Romane Repubblicane Denario al nome P.CRASSVS M.F. databile al 55 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa di Venere a destra - Rovescio: figura femminile stante frontalmente con la testa rivolta a destra, tiene con la mano destra le redini del cavallo e con la sinistra una lancia trasversale; ai suoi piedi la corazza e lo scudo - gr. 3,86 - ...
Date 01.12.2022
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 42, Lot 59 Monete Romane Repubblicane Denario al nome BRVTVS databile al 54 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa della Libertas a destra - Rovescio: Lucio Giunio Bruto in cammino verso sinistra tra due littori e preceduto da un accensus - gr. 3,85 - q.BB (Bab. (Junia) n. 31) (Crawf. n. 433/1)
Date 01.12.2022
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 42, Lot 60 Monete Romane Repubblicane Denario al nome BRVTVS databile al 54 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa di Lucio Giunio Bruto a destra - Rovescio: testa di Caio Servilio Ahala a destra - gr. 3,69 - Non comune - Migliore di BB (Bab. (Junia) n. 30) (Crawf. n. 433/2)
Date 01.12.2022
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 42, Lot 61 Monete Romane Pre-Imperiali Giulio Cesare (49-44 a.C.) - Denario anonimo databile agli anni 49-48 a.C. - Zecca: itinerante al seguito di Giulio Cesare - Diritto: simboli pontificali - Rovescio: elefante in cammino verso destra, calpesta un drago con la zampa anteriore destra - gr. 3,85 - Lievi difetti, BB (Bab. (Julia) n. 9) (Crawf. n. 443/1)
Date 01.12.2022
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 42, Lot 62 Monete Romane Pre-Imperiali Giulio Cesare (49-44 a.C.) - Denario anonimo databile agli anni 49-48 a.C. - Zecca: itinerante al seguito di Giulio Cesare - Diritto: simboli pontificali - Rovescio: elefante al cammino verso destra, calpesta un drago con la zampa anteriore destra - gr. 3,77 - q.SPL (Bab. (Julia) n. 9) (Crawf. n. 443/1)
Date 01.12.2022
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 42, Lot 63 Monete Romane Pre-Imperiali Giulio Cesare (49-44 a.C.) - Denario anonimo databile agli anni 49-48 a.C. - Zecca: itinerante al seguito di Giulio Cesare - Diritto: simboli pontificali - Rovescio: elefante al cammino verso destra, calpesta un drago con la zampa anteriore destra - gr. 3,92 - BB (Bab. (Julia) n. 9) (Crawf. n. 443/1)
Date 01.12.2022
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 42, Lot 64 Monete Romane Pre-Imperiali Giulio Cesare (49-44 a.C.) - Denario anonimo databile agli anni 49-48 a.C. - Zecca: itinerante al seguito di Giulio Cesare - Diritto: simboli pontificali - Rovescio: elefante al cammino verso destra, calpesta un drago con la zampa anteriore destra - gr. 3,76 - BB (Bab. (Julia) n. 9) (Crawf. n. 443/1)
Date 01.12.2022
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 42, Lot 65 Monete Romane Pre-Imperiali Giulio Cesare (49-44 a.C.) - Denario anonimo databile agli anni 49-48 a.C. - Zecca: itinerante al seguito di Giulio Cesare - Diritto: simboli pontificali - Rovescio: elefante al cammino verso destra, calpesta un drago con la zampa anteriore destra - gr. 3,97 - Piccolo saggio al contorno, altrimenti ben centrato e mi...
Date 01.12.2022
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 42, Lot 66 Monete Romane Pre-Imperiali Giulio Cesare (49-44 a.C.) - Denario anonimo databile agli anni 49-48 a.C. - Zecca: itinerante al seguito di Giulio Cesare - Diritto: simboli pontificali - Rovescio: elefante in cammino verso destra, calpesta un drago con la zampa anteriore destra - gr. 3,78 - Contromarche, q.BB (Bab. (Julia) n. 9) (Crawf. n. 443/1)
Date 01.12.2022
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 42, Lot 67 Monete Romane Pre-Imperiali Gneo Pompeo Magno (fino al 48 a.C.) - Denario al nome MAGN.PROCOS CN.PISO PROQ databile al 49 a.C. - Zecca: itinerante al seguito di Pompeo Magno - Diritto: testa di Numa Pompilius diademata a destra - Rovescio: prora verso destra - gr. 4,09 - Non comune - Migliore di BB (Bab. (Calpurnia) n. 30 / (Pompeia) n. 8 ) (Cr...
Date 01.12.2022
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 42, Lot 68 Monete Romane Pre-Imperiali Denario al nome L.HOSTILIVS SASERNA databile al 48 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa maschile a destra con baffi e pizzetto e con un accenno di drappeggio sul collo; nel campo, dietro la testa, uno scudo di foggia gallica - Rovescio: biga al galoppo verso destra, sulla quale sta un guerriero rivolto all'indietro, n...
Date 01.12.2022
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 42, Lot 69 Monete Romane Repubblicane Denario al nome L.HOSTILIVS SASERNA databile al 48 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa femminile a destra; nel campo a sinistra un carnyx - Rovescio: la dea Diana stante di fronte posa la mano destra sulla testa di un cervo e tiene una lancia con la sinistra - gr. 3,84 - Contromarca al diritto, BB (Bab. (Hostilia) n. ...
Date 01.12.2022
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 42, Lot 70 Monete Romane Pre-Imperiali Denario al nome ALBINVS BRVTI.F databile al 48 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa diademata della Pietas a destra - Rovescio: due mani che si stringono e reggono un caduceo - gr. 3,75 - Non comune - Tondello irregolare, migliore di BB (Bab. (Postumia) n. 10) (Crawf. n. 450/2)
Date 01.12.2022
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 42, Lot 71 Monete Romane Pre-Imperiali Denario al nome di C. PANSA ALBINVS BRVTI. F databile al 48 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa di Pan a destra - Rovescio: due mani che si stringono e reggono un caduceo - gr. 3,94 - Migliore di BB (Bab. (Vibia) n. 22) (Crawf. n. 451/1)
Date 01.12.2022
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 42, Lot 72 Monete Romane Pre-Imperiali Giulio Cesare (49-44 a.C.) - Denario databile al 48 a.C. - Zecca: itinerante al seguito di Giulio Cesare - Diritto: testa femminile diademata a destra - Rovescio: trofeo d'armi con scudo gallico e carnyx; sulla destra un'ascia - gr. 3,69 - Porosità del metallo, BB (Bab. (Julia) n. 26) (Crawf. n. 452/2)
Date 01.12.2022
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 42, Lot 73 Monete Romane Pre-Imperiali Denario al nome L.PLAVTIVS PLANCVS databile al 47 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa di Medusa di fronte - Rovescio: la Vittoria stante di fronte tiene un ramo di palma con la mano sinistra e conduce quattro cavalli - gr. 3,90 - Migliore di BB (Bab. (Plautia) n. 14) (Crawf. n. 453/1a)
Date 01.12.2022
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 42, Lot 74 Monete Romane Pre-Imperiali Denario al nome C.ANTIVS C.F. RESTIO databile al 47 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa di Gaio Anzio Restione a destra - Rovescio: Ercole in cammino verso destra tiene nella mano destra la clava e nella sinistra un trofeo - gr. 3,82 - Migliore di BB (Bab. (Antia) n. 1) (Crawf. n. 455/1a)
Date 01.12.2022
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 42, Lot 75 Monete Romane Pre-Imperiali Giulio Cesare (49-44 a.C.) - Denario databile agli anni 47-46 a.C. - Zecca: itinerante al seguito di Giulio Cesare in Nord Africa - Diritto: testa di Venere a destra - Rovescio: Enea sorregge il palladio con la mano destra e il padre Anchise con la sinistra - gr. 3,84 - Lievi tracce di manipolazione al diritto e gra...
Date 01.12.2022
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 42, Lot 76 Monete Romane Pre-Imperiali Denario al nome Q.METEL.PIVS SCIPIO IMP databile al 47-46 a.C. - Zecca: in Africa - Diritto: testa laureata di Giove a destra - Rovescio: elefante stante a destra - gr. 3,74 - Non comune - Difetti tipici dell'emissione, BB (Bab. (Caecilia) n. 47) (Crawf. n. 459/1)
Date 01.12.2022
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 42, Lot 77 Monete Romane Pre-Imperiali Denario al nome T.CARISIVS IIIVIR databile al 46 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa di Giunone Moneta a destra - Rovescio: l'attrezzatura di un'officina monetaria comprendente, al centro, il conio di incudine sormontata da quello di martello, a sinistra la pinza e a destra il martello - gr. 3,67 - Di grande fascino ...
Date 01.12.2022
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 42, Lot 78 Monete Romane Pre-Imperiali Denario al nome C.CONSIDIVS PAETVS databile al 46 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata e diademata di Venere a destra - Rovescio: la Vittoria in quadriga verso sinistra tiene una corona di quercia nella mano destra, le redini e un ramo di palma con la sinistra - gr. 4,06 - Non comune - Debolezze di conio, alt...
Date 01.12.2022
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 42, Lot 79 Monete Romane Pre-Imperiali Giulio Cesare (49-44 a.C.) - Denario anonimo databile agli anni 46-45 a.C. - Zecca: indeterminata in Spagna - Diritto: testa diademata di Venere; nel campo a sinistra un piccolo Cupido - Rovescio: trofeo d'armi con ai lati due carnyx; alla sua base due prigionieri seduti - gr. 3,88 - q.BB (Bab. (Julia) n. 11) (Crawf...
Date 01.12.2022
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 42, Lot 80 Monete Romane Pre-Imperiali Denario al nome PALIKANVS databile al 45 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa della Libertas a destra - Rovescio: i rostra del Foro sormontati da una tribuna - gr. 4,04 - Rara - Debolezze di conio, altrimenti migliore di BB (Bab. (Lollia) n. 2) (Crawf. n. 473/1)
Date 01.12.2022
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 42, Lot 81 Monete Romane Pre-Imperiali Denario al nome L.VALERIVS ACISCVLVS databile al 45 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa di Apollo a destra - Rovescio: civetta in cammino verso destra con testa antropomorfa elmata tiene uno scudo e due lance - gr. 3,18 - Rara - q.BB (Bab. (Valeria) n. 18) (Crawf. n. 474/2b)
Date 01.12.2022
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 42, Lot 82 Monete Romane Pre-Imperiali Denario al nome P.SEPVLLIVS MACER databile al 44 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa velata di Marco Antonio a destra; dietro la nuca, nel campo, una brocca e sotto il mento il lituus - Rovescio: Desultor al galoppo verso destra tiene con la mano destra una frusta e con la sinistra le redini di un altro cavallo; nel ...
Date 01.12.2022
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 42, Lot 83 Monete Romane Pre-Imperiali Denario al nome P.CLODIVS M.F. databile al 42 a.C - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata di Apollo a destra; nel campo a sinistra, una lira - Rovescio: Diana stante di fronte con arco e frecce sulle spalle, tiene due torce, una per mano - gr. 3,72 - Lievi macchie del metallo, q.SPL (Bab. (Clodia) n. 15) (Crawf. n. 4...
Date 01.12.2022
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 42, Lot 84 Monete Romane Pre-Imperiali Denario al nome C.VIBVS VARVS databile al 42 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa di Bacco (Liber) a destra - Rovescio: altare ghirlandato sul quale è adagiata una maschera; appoggiato all'altare un tirso e sulla destra una pantera con le zampe anteriori sull'altare - gr. 3,92 - Non comune - Debolezze di conio, comunq...
Date 01.12.2022
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 42, Lot 85 Monete Romane Pre-Imperiali Lepido e Ottaviano - Denario al nome di LEPIDVS databile al 42 a.C. - Zecca: itinerante al seguito di Lepido - Diritto: testa di Lepido a destra - Rovescio: testa di Ottaviano a destra - gr. 4,01 - Rara - q.BB (Bab. (Aemilia) n. 35 e (Julia) n. 71) (Crawf. n. 495/2a)
Date 01.12.2022
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 42, Lot 86 Monete Romane Pre-Imperiali Lepido e Ottaviano - Denario al nome LEPIDVS PONT.MAX.IIIVIR.R.P.C. databile al 42 a.C. - Zecca: itinerante al seguito di Lepido - Diritto: testa di Lepido a destra - Rovescio: testa di Ottaviano a destra - gr. 3,53 - Rara - BB (Bab. (Aemilia) n. 35 e (Julia) n. 71) (Crawf. n. 495/2a)
Date 01.12.2022
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 42, Lot 87 Monete Romane Pre-Imperiali Marco Antonio (fino al 30 a.C.) - Denario databile al 42 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa di Marco Antonio a destra - Rovescio: tempio al cui interno compare la testa radiata del dio Sole - gr. 3,58 - BB (Bab. (Antonia) n. 34) (Crawf. n. 496/1)
Date 01.12.2022
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 42, Lot 88 Monete Romane Pre-Imperiali Marco Antonio (fino al 30 a.C.) - Denario databile al 42 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa di Marco Antonio a destra - Rovescio: tempio al cui interno compare la testa radiata del dio Sole - gr. 3,77 - Contromarca al diritto, q.BB (Bab. (Antonia) n. 34) (Crawf. n. 496/1)
Date 01.12.2022
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 42, Lot 89 Monete Romane Pre-Imperiali Ottaviano - Denario databile al 42 a.C. - Zecca: itinerante al seguito di Ottaviano - Diritto: testa di Marte elmato a destra; dietro la nuca una lancia - Rovescio: aquila legionaria fra due stendardi - gr. 3,72 - Debolezze di conio, altrimenti q.SPL (Bab. (Julia) n. 67) (Crawf. n. 497/3)
Date 01.12.2022
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 42, Lot 90 Monete Romane Pre-Imperiali Ottaviano e Lucio Cornelio Balbo - Denario databile al 41 a.C. - Zecca: itinerante al seguito di Ottaviano - Diritto: testa di Ottaviano a destra - Rovescio: clava - gr. 3,15 - Rara - Graffio al diritto, comunque BB con patina di antica collezione (Bab. (Julia) n. 91 and (Cornelia) n. 78) (Crawf. n. 518/1)
Date 01.12.2022
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 42, Lot 91 Monete Romane Pre-Imperiali Ottaviano - Grande Bronzo databile al 38 a.C. - Zecca: incerta nell'Italia meridionale - Diritto: testa laureata di Giulio Cesare a destra - Rovescio: testa di Ottaviano a destra - gr. 18,84 - Rara - Patina verde, BB (Bab. (Julia) n. 98) (Crawf. n. 535/1)
Date 01.12.2022
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 42, Lot 92 Monete Romane Pre-Imperiali Marco Antonio (fino al 30 a.C.) - Denario legionario databile agli anni 32-31 a.C., Legio VII - Zecca: itinerante al seguito di Marco Antonio - Diritto: nave verso destra - Rovescio: aquila legionaria fra due stendardi - gr. 3,38 - Debolezze di conio, migliore di BB (Bab. (Antonia) n. 113) (Crawf. n. 544/20)
Date 01.12.2022
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 42, Lot 93 Monete Romane Pre-Imperiali Marco Antonio (fino al 30 a.C.) - Denario legionario databile agli anni 32-31 a.C., Legio VII - Diritto: nave verso destra - Rovescio: aquila legionaria fra due stendardi - gr. 3,28 - Patina di medagliere, q.SPL (Bab. (Antonia) n. 113) (Crawf. n. 544/20)
Date 01.12.2022
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 42, Lot 94 Monete Romane Imperiali-Augusto (27 a.C. - 14 d.C.) Denario con il titolo di CAESAR DIVI F databile al periodo 32-29 a.C. - Zecca: Brindisi o Roma - Diritto: testa di Venere a destra con i capelli fermati da una corona di foggia greca - Rovescio: Ottaviano in cammino verso destra alza la mano destra e regge una lancia con la mano sinistra - gr....
Date 01.12.2022
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 42, Lot 95 Monete Romane Imperiali-Augusto (27 a.C. - 14 d.C.) Denario con il titolo di IMP CAESAR databile agli anni 30-29 a.C. - Zecca: Brindisi o Roma - Diritto: testa di Ottaviano a destra - Rovescio: tempio sormontato dalla Vittoria e da due guerrieri - gr. 3,77 - Non comune - Contromarca al diritto, BB (Coh. n. 122) (R.I.C. I(2)/60/266)
Date 01.12.2022
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 42, Lot 96 Monete Romane Imperiali-Augusto (27 a.C. - 14 d.C.) Denario con il titolo di IMP CAESAR databile agli anni 29-27 a.C. - Zecca: Brindisi o Roma - Diritto: la Vittoria stante a destra su una prora di nave, tiene una corona con la mano destra e un ramo di palma con la sinistra - Rovescio: Ottaviano in quadriga verso destra tiene un ramoscello con ...
Date 01.12.2022
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 42, Lot 97 Monete Romane Imperiali-Augusto (27 a.C. - 14 d.C.) Denario con il titolo di IMP CAESAR databile agli anni 29-27 a.C. - Zecca: di area italiana non identificabile - Diritto: testa laureata di Ottaviano a destra - Rovescio: colonna rostrata sormontata dalla statua di Ottaviano con lancia e parazonium - gr. 3,58 - Non comune - Contromarche al dir...
Date 01.12.2022
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 42, Lot 98 Monete Romane Imperiali-Augusto (27 a.C. - 14 d.C.) Denario databile al 19 a.C. - Zecca: in Spagna, probabilmente Colonia Patricia - Diritto: testa dell'Imperatore a destra - Rovescio: tempio tetrastilo con all'interno la statua di Marte - gr. 3,77 - Rara - Patina di medagliere, BB (Coh. n. 194) (R.I.C. (2)/47/69a)
Date 01.12.2022
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 42, Lot 99 Monete Romane Imperiali-Augusto (27 a.C. - 14 d.C.) Denario databile al 19 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto diademato e drappeggiato della Dea Feronia a destra - Rovescio: guerriero Partico inginocchiato verso destra offre le insegne militari - gr. 3,57 - Non comune - Contromarca al diritto, BB (Coh. n. 484) (R.I.C. I(2)/62/288)
Date 01.12.2022
Hammer * Log in
Bolaffi, Auction 42, Lot 100 Monete Romane Imperiali-Augusto (27 a.C. - 14 d.C.) Denario databile al 19 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa dell'Imperatore a destra - Rovescio: Tarpeia stante di fronte fra gli scudi, con le braccia sollevate - gr. 3,00 - Rara - Porosità del metallo, q.BB (Coh. n. 494) (R.I.C. I(2)/63/299)
Loading more results ...
Loading data ...
Image:
Auction Lot Date Start Hammer
(« | »)

Description

Note: The description was read by OCR software and, thus, may contain errors. In case of doubt only rely on the catalogue respectively its scan: Image of description, Text page, Plate, Catalogue (PDF). Source of the catalogue:
Keywords: Add keywords

Comments

Comments disabled by auction company.